Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
.... oppure discussioni su Mercedes, BMW, ecc., anche qui non credo che appartangano alla stessa gamma della Punto (per quanto nuova).
Siete liberi di aprire un altro thread su altri tipi di auto in qualsiasi momento.
Ciao Nordata.
P.S. Bmw, Mercedes, Audi, Jaguar e top (ferrari, porsche, etc) c'è già la discussione del sondaggio dove poi sono subentrate appunto tutte le auto di un certo livello. Non serve aprirne ancora una penso ;)
-
io sto spingendo una mia amica a farsi la punto, proprio perchè non ci vedo niente di meglio nelle concorrenti che lei mi propone (al di là del discorso estetico, che è soggettivo).
nel frattempo il gruppo fiat ha presentato un piano di pieno reimpiego dei dipendenti in mobilità....
comprare italiano paga, soprattutto se i prodotti proposti sono di qualità, ed è un circolo vistuoso...
salutoni
matteo
PS: la nuova spider dell'alfa è a mio parere la più bella due posti secchi nella sua categoria, no compare
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Non serve aprirne ancora una penso
Lo so che esiste già una discussione su altri modelli di auto; è ovvio che non intendevo consigliare l'apertura di una discussione doppia, ma dire che si è liberi di aprirne una nuova se anche l'argomento è nuovo.
Ciao
-
Io con una 156 GTA in pista a balocco a 275km/h di tachimetro ci sono arrivato... (non guidavo io:cry: :cry: :cry: a me l'hanno fatta portare solo fino ai 120 e non nell'anello veloce dopo aver rotto le palle al collaudatore per 3gg.....)
Il limitatore a 250 km/h ha un motivo ben preciso, e non è un gentlement agreement...
Per essere omologate le macchine devono viaggiare per qualcosa tipo 30 minuti al massimo della velocita (ora non ricordo esattamente i dettagli di questo test obbligatorio), poi vengono rinchiuse in un box piccolo e sigillato e la temperatura non deve salire oltre un certo tot... a questo punto è molto piu facile farlo non al regime massimo autolimitandosi...
Maserati è una delle poche a passare questo test anche senza limitatore...
Jaguar per esempio ha un test interno che chiede 10 dico 10 frenate dal massimo della velocita' a zero e ripartenza (non vorrei essere il collaudatore che prova l'impianto frenante la primavolta di quelle vetture). Anche questo test con velocita' massima autolimitata è piu facile passarlo...
ciao
Raffaele
P.S.
La grande punto non ha questi problemi tranquilli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
1) Ho detto che è strano, senza fare ulteriori commenti. Di certo non ha motivazioni tecniche e/o di sicurezza, dato che bastano 60 km/h per ammazzarsi, soprattutto in città. In Germania, sulle Autobahn, non ci sono limiti per lunghissimi tratti, ma non tutti sono capaci di guidare una M5 o una S8, nel traffico, a 300 km/h. Di certo, Alfa Romeo e Lancia, non hanno di questi problemi, dato che i loro modelli di punta faticano ad arrivare a 250km/h.:D
2) Il bello è soggettivo, al giorno d'oggi, non siamo nel periodo Classico!:) Noto però che hai tolto "Sportivo" dal cuore:D
La Brera è molto bella, resta da vedere se i consumatori si fideranno di AR e se giudicheranno le prestazioni adeguate.
Ciao
A maggior ragione che in Crucchia non ci sono limiti il discorso dell'autolimitazione è ancora più assurdo. Vuoi vedere che hanno ritenuto che per una berlina andare oltre certe prestazioni... non sia da gentiluomini!
Guarda la Brera è molto Bella, la 159 è stupenda e la GT è bellissima, da consumatore me le "farei" tutte e tre... tu che dici?
Ciao
Rino
-
Citazione:
Originariamente scritto da acris
CUT
ciao
Raffaele
P.S.
La grande punto non ha questi problemi tranquilli...
Cavolo! Adesso Riccardo ti si mangia!
Ciao
Rino
-
rinorho, non ti illudere, posso aggiungere che ho provato con uno dei 3 collaudatori ufficiali della 156 GTA circa 30 vetture diverse, e non ti dico lui stesso le madonne che tirava su ogni macchina sulla quale saliva, diceva che non ce ne era una uguale all'altra, di motore, di assetto, di frizione... in piu lodava a dismisura la M3 ed il w.e. prima era andato a ritirarsi in crucchia un bel classe M usato per lui stesso... e gli brillavano gli occhi mentre ne parlava...
ciao
Raffaele
P.S.
Un colpo al cerchio ed uno alla botte :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da acris
in piu lodava a dismisura la M3 ed il w.e. prima era andato a ritirarsi in crucchia un bel classe M usato per lui stesso... e gli brillavano gli occhi mentre ne parlava...
Azz... di sicuro un collaudatore imparziale .........:D :D ... tipo AMG ....:p
-
Be considera il fatto che aveva in dotazione SUA cioe' 24 ore su 24 un prototipo di GTA con la quale girava sempre con la sua targhettina prova... oltre ad essere dipendente AR... Quindi penso che piu di parte di lui.... ma di parte AR ovviamente...
meditate gente meditate...
-
Citazione:
Originariamente scritto da acris
ma di parte AR ovviamente...
Già e magari nel garage di casa una bella BMW M3 e la seminuova classe M .....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Guarda la Brera è molto Bella, la 159 è stupenda e la GT è bellissima, da consumatore me le "farei" tutte e tre... tu che dici?
Ciao
Rino
Raga, siamo OT qui, chiediamo lo splitting del 3ad!
Dico comunque che non comprerei nessuna delle 3.
Quanto al post di Acris, sulla qualità delle Alfa ad "alte" prestazioni, ti ha già risposto lui. Senza contare che, spesso, la velocità effettiva delle superberline tedesche è superiore a 250 km/h (ricordo un test della RS4, dove si è rilevata strumentalmente una velocità massima di 265 km/h). Raffaele, nel caso della 156 GTA, parla comunque di 275 km/h di tachimetro, non effettivi.
Ah, ho appena letto una rece dell'ultima versione della Maserati Quattroporte, confrontata con una A8 W12 a passo lungo (non ho capito perchè non hanno utilizzato la S8, dimensionalmente più simile alla QP, mah:rolleyes:). La qualità Maserati è sotto i tacchi, si parla di scricchiolii ovunque, di componenti traballanti, ...
L'A8 viene definita fredda (de gustibus), ma perfetta.
-
Alcune riflessioni su nuova G. Punto:
Oggi mi è arrivato a casa il nuovo numero di Quattroruote... in allegato c'è il libretto blu dell'affidabilità.
Per quanto riguarda i pregi annota i seguenti:
-Comportamento stradale;
-Posto Guida e comandi
-Dotazioni di sicurezza
concordo pienamente niente da eccepire
Fra i Difetti:
- 1.4 8V ripresa lenta e consumo
- 1.4 e 1.3 MJT freni migliorabili
In particolare sull'utlimo non concordo.
Probabilmente il sistema frenante è inferiore a quello di Yaris (che come optional consente di avere i dischi anche sul posteriore, in effetti penso che Fiat nella sua lunga lista di accessori poteva prevedere tale soluzione), ma non mi sento di annoverrarlo fra i difetti.
Forse può essere considerato un difetto la scarsa modulabilità della frenata... (basta schiacciare il pedale e batti la craniata:D ); occorre veramente usare un piede di velluto. Quindi non concordo con quanto asserito dalla mia rivista preferita.
Sempre sull'articolo dedicato viene detto che ancora non esistono dati sufficienti circa l'affidabilità della vettura, tuttavia viene segnalata l'accensione anomala della spia dell'Airbag (poco male, succede anche nelle migliori famiglie), mentre più preuccupante è la rumorosità lamentata da alcuni clienti su alcuni allestimenti interni:confused:
Domanda potevano dire qualcosa di più specifico? La Punto ha una miriade di allestimenti un pizzico di precisione in più non guastava.
Valutazione complessiva al momento 7,5
Ora passiamo un attimo a Wv
su Polo voto complessivo affidabilità 8
Commento della rivista: " a parte cedimenti del turbo (nelle versioni TD ante 2002) che si verificano nei primi chilometri è sostanzialmente affidabile".:confused:
-A parte i cedimenti del turbo- roba da pazzi, questa è un cosa seria...
ma questo non è tutto:
-Wv Golf voto 9, complessivamente buona l'affidabilità, ma non mancano segnalazioni, la più comune è l'iiregolarità del minimo sulla TDI 2.0 16v, ma sono segnalati pure l'accensione di spie, la rottura della testata del motore e della turbina sulla 2.0 TDI-.
Avete letto bene il sunto è questo... ora subito mi sono balzate alla testa tre riflessioni:
1) La G. Punto è troppo recente per avere un adeguato indice di affidabilità quindi a mio avviso doveva essere S.V. o N.G.
2) Alla Polo con problemi di rottura del Turbo viene dato 8 e alla Punto 7,5 per problemi con le spie (comuni al 90% dei veicoli anche a Toyota) e per la rumorosità avvertita da alcuni clienti sugli allestimenti interni mahh:confused:
3)Danno 9 alla Golf perchè "apparte qualche testata spaccata" per il resto tutto Ok! :confused:
Forse oggi o loro o io abbiamo alzato un po' il gomito:hic:
Mi sembra estremamente tutto senza senso!
Ciao!
P.S. sono graditi anche vostri commenti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Ah, ho appena letto una rece dell'ultima versione della Maserati Quattroporte, confrontata con una A8 W12 a passo lungo (non ho capito perchè non hanno utilizzato la S8, dimensionalmente più simile alla QP, mah:rolleyes:). La qualità Maserati è sotto i tacchi, si parla di scricchiolii ovunque, di componenti traballanti, ...
L'A8 viene definita fredda (de gustibus), ma perfetta.
Ho letto anch'io, sono costretto a confermare ciò... anche se a malincuore.
Erick dai un occhiata anche al libretto blu:)
Ciao!:)
-
appena avro' l'articolo sotto mano lo leggero'...
Strano perche 4ruote di solito sbrodola per Fiat....
Considerate anche i volumi del venduto da inizio produzione della nuova polo, della golf V e della Gpunto su queste statistiche pero'...
Voglio dire se ci sono gia' segnalazioni di cose che non vanno sulla punto dopo cosi pochi esemplari venduti....
Sul mercato americano se ti si accende la spia ABS o Airbag sei fottuto... Tutto cio' che è sicurezza li è sacro... pero' si ostinano ad usare centraline di vecchia generazione.. valli a capire...
ciao
Raffaele
-
Hei ragazzi su Auto di marzo c'è una bella prova di "handling" durata circa 2 anni e comprende una bella fetta di auto oggi in circolazione e lascia alquanto stupiti sui risultati tipo la 130i che passa di un soffio la AR 147 GTA 3.2 v6 ... oppure una BMW 535d Touring si mangi una MB CLS 500 e fra la Supercar vince la Ford GT con la MB CL 55AMG che fa meglio della sua concorrente BMW M5 .....;)
Ciao