ragazzi ma siete sicuri che in questi lg ci vedete bene?
ma i dvd come li vedete?
O cercate di autoconvincervi ***** ormai la spesa l'avete fatta?
Visualizzazione Stampabile
ragazzi ma siete sicuri che in questi lg ci vedete bene?
ma i dvd come li vedete?
O cercate di autoconvincervi ***** ormai la spesa l'avete fatta?
con i giochi? Per averen un effetto simile al component devi impostare l'entrata hdmi in DTV e la risoluzione dell'xbox 360 in 1280x720. In questo modo avrai tutti i filtri gitali che avresti con il component; se vuoi l'immagine altrettanto scura devi abbassare la luminosità.Citazione:
Originariamente scritto da feanor76
Invece per i dvd non cè niente da fare visto che con l'xbox 360 connesso in vga la risoluzione in uscita è 640x480 e quindi ti perdi tutti i filtri digitali. Chiaramente rispetto a come si vedono a 576p con il 360 si vedono da dio, visto che il 360 non applica l'algorito di riduzione dinamica del rumore (o sarebbe meglio dire l'algoritmo di distruzione immagine) che applica con il collegamento component.
Citazione:
Originariamente scritto da nike
Possessore di un LG 32LX2R da 1 mese circa:
- TV - Sono rimasto più che sorpreso della qualità che mi offre il televisore con l'antenna classica di casa. Visto nei centri commerciali non faceva una gran figura ma collegato a casa (dove ho 6 TV e non 100 collegate come nei centri comme) l'immagine risulta piacevole e veramente con pochissimi distrurbi. Insomma il passaggio da CRT a LCD è stato veramente positivo!
- SKY - Stessa discorso fatto per la TV.. Sky offre chiarametne un immagine ancor + pulita anche se devo dire che certi bitrate di certi canali sono veramente penosi... è il caso che sky si dia una svegliata.
- DVD - Utilizzo il PC per la visione di DVD e anche qui i risultati sono veramente ottimi. Utilizzo PowerDVD nell'attesa di capire come settare al meglio TheatherTek e affini (approposito se qualcuno mi può dare una mano mi contatti in privato... grazie :D)
Non ho smanettato troppo con i settaggi del televisore ma diciamo che nella visione dei DVD l'unica cosa che devo cercare di settare è il fatto di ottenere colori un po + vivi ed intensi... (soprattutto se confronto l'immagine con il mio LCD 19) ma questo dipende anche dal player che si utilizza per la riproduzione.
- GIOCHI PC - Collegato in DVI il TV offre spettacolo puro nella visione di filmati in HD e nei giochi. Ho sentito qualcuno parlare di effetti scia in PES 5, dire che è quasi ingiocabile e scegliere un CRT... ROTFL... Provato con i vari Call Of Duty 2, Half Life, Far Cry, MotoGP3 e soprattutto PES5.... Veramente fantastico... grafica stratosferica, effetto scia completamente assente... e anche PES 5 il quale nel mio 19" LCD Samsung mi dava un effetto scia/ghost discretamente vistosto, sul 32" della LG finisce per sparire direi completamente!!!
Insomma per me un grande TV soprattutto al prezzo che viene offerto. Tra i TOP in rapporto qualità/prezzo e non solo...
Aggiungo nelle chicche di questa TV che i vari Samsung ecc non hanno, la completissima funzione PIP... disponibile non solo tra TV e PC ma tra tutte le sorgenti... TV-DVI, TV-AV, AV-DVI ecc ecc... oltre la modalita PIP ha anche la modalità Double Windows... schermo diviso in 2 con doppia sorgente visualizzata. ;)
Penso che pochi o nessuno si autoconvinca per la spesa fatta. E' proprio un ottimo prodotto... :O
Eccomi io non sono soddisfatto dell'acquisto... si vede discretamente bene solo con il 360 ed il PC; ergo serve un segnale in HD. Quindi vado ad ordinare un oppo :)Citazione:
Originariamente scritto da nike
Piuttosto qualcuno mi spiega a cosa serve ad esempio la modalità cinema? Io se le selezione mi lampeggia lo schermo per un attimo, però non mi pare che alla fine cambi nulla
Dipende da che lettore / collegamento usi attualmente.Citazione:
Originariamente scritto da Pollo
Io farei questo ragionamento:
a) Se avessi un buon lettore DVD collegato in component allora aspetterei (l'uscita dei lettori HD-DVD).
b) Se avessi hai un buon lettore collegato con una buona scart / RGB effettivamente potrei ancora continuare ad aspettare.
c) Se avessi un lettore "così-così", qualsiasi sia il collegamento analogico, lo cambierei prendendone uno con uscita HDMI, certamente senza investire cifre ingiustificate.[/QUOTE]
Sono nel caso b) quindi penso che aspettero'...
Se poi il mio lettore dovesse tirare le quoia per qualche motivo o iniziare a dare qualche problema... allora... avrei la coscienza a posto per cambiarlo!!! Mi piacerebbe solo poterne provare uno con l'uscita HDMI, tanto per vedere la differenza...
Ciao
Paolo
Non potrei essere piu' d'accordo!!!Citazione:
Originariamente scritto da SimoGo81
Con i giochi non l'ho mai provato, ma per quello che ho visto finora l'effetto scia non esiste proprio.
L'unica cosa di cui non sono proprio del tutto soddisfatto (ma vale un po' per tutti gli LCD) e' la qualita' del nero. Pero' non ho ancora avuto voglia e tempo di regolarlo per bene (ne mai lo faro', temo)...
Impareggiabile il PIP, e' uno dei motivi principali per cui l'ho comprato.
Ciao
Paolo
ciao ragazzi
una domanda per i possessori del 26/32lx2r
non vi è mai capitato che ogni tanto la tv freeza e non risponde + ai comandi e che per spegnerlo bisogna staccargli la spina?
Io sono un possessore del 26lx2r ed ogni tanto mi capita questo inconveniente
grazie
Ciao
a me succede con il decoder sky..all'inizio cambia canale da solo o va nella sezione menu di sky e poi si inchioda e non riesco + a cambiare canale e devo togliere la spina al decoder per rimettere tutto a posto..Citazione:
Originariamente scritto da gigo979
io ho un 32"
Buongiorno,Citazione:
Originariamente scritto da hellas
se può essere utile:
ho il 32lx2r da dicembre e mi sto trovando benessimo. Lo utilizzo con Sky via scart in RGB, con un DVD Onkyo via Component e con la PS2 via scart.
Confrontandolo con l'altro TV (Sony wide CRT) ho notato miglioramenti in tutti e tre i modi. Non sono un "tecnico" dei sistemi tv, posso solo dire che vediamo il tutto meglio: colori più nitidi e meglio definiti, nessun effetto "strano", immagini meglio definite.
Mi è capitato un paio di volte l'effetto "freeze" sull'LCD, non si spegneva.
Questo mi ha inquietato un po .... ed in effetti mi è capitato (più di frequente) anche con il decoder Sky ...
Ho lavorato alla progettazione di hardware embedded e del relativo software (firmware), ed è per questo che non mi allarmo più di tanto .... :rolleyes: :rolleyes:
Avendolo acquistato a Dicembre, quasi sicuramente il tuo TV non avra' l'ultima versione del firmware, e probabilmente la nuova versione potrebbe aver risolto questi problemi.Citazione:
Originariamente scritto da h4x0r
Io con l'ultima versione infatti non ne ho mai avuti, con segnali SCART-RGB, s-video, HDMI, VGA.
Se questi problemi ti dessero eventualmente troppo fastidio, prova a contattare l'assistenza per vedere come fare ad aggiornarlo.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
mai avuto problemi di freeze.
acquisto fatto a fine gennaio mi pare.
acquistato a fine Marzo 2006 ma purtoppo con firmware vecchio:( , mai avuto problemi di freeze
Grazie per l'aiuto. Sono comunque soddisfattissimo dell'acquisto (e non per autoconvincimento, altrimenti sarei qui bestemmiando ... visto che ho seguito i vostri consigli, da quelli tecnici a quelli "vai a vederlo e giudica" :D ) Ho visto che ha la seriale, quando trovo un minuto ci collego il portatile e vediamo che firmware ha ... come dicevo lo faccio di lavoro ;) Se qualcuno ha il file nuovo ...:DCitazione:
Originariamente scritto da eragon
facci sapere se ce la fai che magari ci scappa il tutorial :DCitazione:
Originariamente scritto da h4x0r
ciao
Ciao. Per vedere la versione del firmware devi:Citazione:
Originariamente scritto da h4x0r
premere contemporanamente il tasto "menu" sul telecomando e sul televisore e tenerli entrambi premuti
dovrebbe apparire il menu, continua a tenere premuti i tasti sul telecomano e sul tv
dopo 4-5 secondi il menu dovrebbe sparire, nel momento stesso in cui sparisce lascia andare entrambi i tasti "menu"
dovrebbe apparire una schermata in cui, tra le altre cose, è indicata le revision del firmware sotto forma di due voci chiamate "Hudson" e "Cortez"
la parte difficile stà nel fatto che, se rilasci troppo presto i due tasti "menu", rimani nel primo menu che appare se li rilasci troppo tardi appare una schermata che chiede di inserire una password che nessuno conosce (per accedere al service menu immagino)
Nello stesso menu in cui puoi vedere la versione del firmware c'è anche la possibilità di cambiare il colore delle bande nella modalità 4:3.
Ho cercato di reperire in rete il nuovo firmware per fare l'aggiornamento tramite la porta RS232. Se hai notizie fai sapere che sono interessato anch'io ;)