Tutti i file video che supporta quel box, ovviamente.
Visualizzazione Stampabile
Tutti i file video che supporta quel box, ovviamente.
Dipende dal box... comunque io effettivamente stavo pensando di comprare il box Xiaomi.
Però, per essere sincero, avrei preferito evitare un altro scatolotto, un altro telecomando, ecc.
La smart TV dovrebbe appunto fare tutto da sola.
Ci vuole la TV con Android.
Se la finiamo con l'OT forse è meglio.
Ciao ragazzi, ho acquistato questa TV. Non sto qui a raccontarvi tutta la storia, ma esiste un menu per vedere il monte ore di utilizzo? non vorrei che quelli del negozio facessero i furbi dandomi una tv esposta....
Ciao a tutti
volevo acquistare una soundbar per la mia 55", non ho pretese particolari ma mi piacerebbe avere una completa compatibilità con la tv. Sul sito di Samsung non ho trovato le sb consigliate per modello, ma ho letto che alcune non hanno compatibilità piena. Consigli?
@Skippi di preciso non so come si fa ma c'è..
bisogna entrare nel menu interno della tv...
sento dire che se lo si fa invalida la garanzia...ma non ne sono troppo sicuro
effettivamente se do in pasto al TV un file MKV con doppio audio (es: italiano DTS ed inglese Dolby Digital) mi proporrà il film sempre e solo con la traccia "leggibile" dal televisore.
Nel caso dell'esempio tra parentesi in inglese, senza neanche proporre l'opzione italiano.
Mi sembra un deficit non da poco.
Sarà anche un deficit non da poco, ma sul manuale sono riportati correttamente tutti i file video riproducibili, comprese le specifiche per l'audio. Se uno compra un tv per usarlo anche come "stazione multimediale", il minimo è informarsi, prima di comprare, quali e quanti formati potrà visualizzare e ascoltare col televisore.
ciao a tutti, per vedere film in 4k che impostazioni usate? dinamica? normale? film?
in modalità film , guardando un 4k sembra di essere di fronte a un 1080p
su dinamica va molto meglio, ma la fluidità non è la stessa
Il manuale non ce l'hai prima di comprarlo... ok che si trova online, ma se uno si deve mettere a leggere tutti i manuali di tutti i TV che vuole acquistare, non se n'esce più. Uno magari tende a leggere un po' di recensioni/prove online, opinioni di utilizzo da parte degli utenti dei forum, ecc.
E tra l'altro sul manuale non trovi certo scritto che in quelli venduti in Italia viene disattivato il PVR o cose simili...
Acquistare un box esterno.
Non ho resistito.....ordinata su SKY EXTRA a 543 euro spedita! mi prenderò un box esterno se avrò la necessità di leggere formati audio DTS
OK, ma sarebbe il minimo da fare per chi vuole usare la tv a mo' di computer, o sbaglio io?
Comunque anche io ritengo quella di cassare il DTS una scelta errata da parte del marchio, non fa altro che irritare i consumatori un attimo più avvezzi a queste questioni e perde una piccola fetta di mercato, anche se evidentemente avranno fatto dei calcoli precedenti a livello di risparmio di costi di licenze per tot tv vendute, di cui non siamo a conoscenza, quindi dal punto di vista prettamente commerciale avranno anche ragione.
Per il PVR, loro ovviamente si tutelano dal punto di vista legale, aggiungendo al manuale questa dicitura:
https://images2.imgbox.com/71/26/zczpCksh_o.png
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geografica di appartenenza
Come vedi non sono degli sprovveduti e si sono premuniti nel caso di eventuali class action.
allora su questa cosa io onestamente ho raggiunto un compromesso...
più spari i colori ( verso impostazione dinamica) più eventuali difetti si accentuano
al contrario più "fai morire" i colori più i difetti si attenuano
si potrebbe palare o meglio scrivere per ore andando nel tecnicismo ma onestamente evito anche perchè perchè più in là non potrei cmq andare. In teoria si dovrebbe calibrare il tv con sonde ecc ecc filtri e questo per ogni tipo di tv anche dello stesso modello
Quindi le impostazioni tipo:
Film
caldo2
retro a 11
elettronica tutta spenta
spazio coloro auto
ottimizzazione contrasto spento
bt 1886 a 2
(parametri di rtings)
mi spengono troppo il televisore
quindi io ho risolto così anche se ovviamente il tv non riesce a gestire bene ed escono un pò di difetti ma molto attenuati ma allo stesso tempo i colori sono cmq vivaci profondi e d'impatto
Modalità Standard
retro 35 (o anche 30 dipende dalla luminosità della stanza o se giorno o sera, di sera si può anche scendere ancora un pò)
luminositù -1
contrasto 47
colore 26
niitidezza 5
tinta 0
vista pulita digitale Auto ( ma se guardo file in 4k lo spengo)
attenuazione locale basso
ottimizzazione contrasto alto
toni colore standard
bt1886 1
spazio colore nativa
non so gli altri ma io così come detto trovo il mio equilibrio e preferisco vedere ad esempio del leggero(se non si sta attenti nemmeno lo noti) banding ogni tanto su sfondi come il cielo che avere dei colori spenti perchè "tecnicamente" si devono impostare in un certo modo.
Non è un Qled che copre tutta la gamma colore quindi mi adatto e per 600 euro mi sto godendo un tv bellissimo ( con anche il free-sync per il gaming)
Salve, dopo i vostri consigli ho preso oggi questo 55nu8000 a 649€. Vorrei chiedervi alcune info. Ho visto nei vari unboxing su youtube che questo modello aveva anche il telecomando ma io ho trovato solo quello smart. Poi nel video avevano tutti il manuale grande con tante pagine mentre nel mio solo un manuale di pochissime pagine e le istruzioni per montare il piedistallo. E infine sullo schermo avevano ai lati delle strisce nere adesive mentre nel mio non sono presenti. Queste tre cose sono normali e anche voi siete nella mia situazione oppure qualcosa non va? Vi ringrazio anticipatamente