Ma no nn e terribile cm si pensi x le app principali va più che bene e poi nn si unpunta mai cmq cm dico sempre la tv va scelta per la qualità dell immagine e nn per la parte Smart!
Visualizzazione Stampabile
Ma no nn e terribile cm si pensi x le app principali va più che bene e poi nn si unpunta mai cmq cm dico sempre la tv va scelta per la qualità dell immagine e nn per la parte Smart!
Infatti reparto Smart mi interessa relativamente però visto che c’è se fruibile è meglio; anche per vedere un po’ di Netflix e YouTube.
Da come ho capito questo tv:
- in SD non è male (e questo mi interessa)
- ha un ottima qualità di immagine è una buona qualità generale.
Quindi credo sia un ottima scelta.
Dovrei aspettare 2 mesi prima di prenderlo perché sto preparando la casa e quindi non ho posto di tenerlo ora
Dite che scenderanno ancora i prezzi??
Difficile che scende ancora di prezzo può anche essere che aumenti un po' cm successo x altri tv,cm qualità e immagine qui siamo al top in sd e Col digitale molto meglio di un 4k ,gli manca la hdr e cm moto forse i giapponesi sn un po' superiori sempre su oled gli lcd sono inferiori a questo oled a meno che si prenda un sonyz9 o panadx 900
Beh dai, è risaputo che più si va avanti più i prezzi (sulla tecnologia) si abbassano... che ricordi io l'unico caso in cui un device elettronico è aumentato di prezzo è stato con gli HDD IDE quando c'era stato lo tsunami in giappone :(
Poi mai dire mai, l'oled è un mercato un po a parte.. credo che comunque a meno di 900€ un oled fino anche al prossimo anno non lo venderanno, anche per non "svendere" e tenere ancora la tecnologia come "premium" ancora per qualche tempo.. poi questi sono i miei 2 cent.
Io a questo punto aspetto di dare un occhio a quello che presentano al CES tra un paio di settimane, almeno per capire di quanto "invecchieranno" le tv dell'attuale generazione.
Be guarda il Sony xe90 e di nuovo aumento perciò anche l oled in questione potrebbe avere un rincaro
Ti dico, secondo me non scenderà sotto i 900 per una scelta commerciale, se lo abbassano finisce che "svendono" un po il marchio oled, che finora era piuttosto premium.
Io personalmente posso ancora aspettare qualche settimana e vedo un po che dicono al CES.
Vedrò un attimo cosa succede; dovrei acquistarlo X non utilizzarlo ancora avendo poco spazio; ora vedo un po’.
Al di là del prezzo più o meno costante credo che il tv li valga tutti.
Li vale secondo me nn credo tè ne pentirai prendilo online però così in caso avesse gravi problemi questo vale x tutti i tv però ma preferisco sempre dirlo
La parte smart non è male, io pensavo peggio. Non è velocissima e credo che l'app di netflix non sia nemmeno l'ultima versione (se guardo una serie in inglese e poi faccio partire un'altra serie che guardavo in italiano, mi parte in inglese. Cosa che sul tcl non succedeva; e neanche col chromecast).
In ogni caso netflix va, youtube anche, chromecast pure e anche il media player per vedere i video salvati sull'hard disk.
Per quanto riguarda i prezzi secondo me scenderanno dato che è l'ultimo full hd.. ma forse non sotto i 900 come diceva lorystorm90.
Io alla fine l'ho preso in negozio associando la garanzia estesa, così se fra qualche anno si rompe me ne danno uno sostitutivo 😂 magari un b7 😂😂
Ma forse esce ancora un full HD nel 2018 mi sembra di aver letto così da qualche parte cmq il prezzo pieno così nn si abbasera
Per i possessori.
Ho provato a ri-ordinare i canali satellitari utilizzando al medesima funzione disponibile per i canali DTT.
A differenza del ri-ordinamento dei canali del DTT che funziona, con i canali SAT il TV si rifiuta di ri-ordinarli dandomi un messaggio "impossibilie spostare i canali compresi tra 1 e 899".
sapete come risolvere o nel caso del satellite mi devo tenere l'ordinamento cosi' come e' e non posso modificarlo?
grazie
EDIT: risolto. lo scrivo, magari serve a qualcunaltro con il mio stesso problema.
non so se e' la soluzione migliore, ma risolve. mi sembrava assurdo non si potesse riordinare la lista dei canali satellitari.
Facendo la ricerca dei canali indicando "Altri operatori" piuttosto che "Tivusat" la lista dei canali ottenuta e' ri-ordinabile senza limitazioni. E' una scocciatura poi ordinare i canali ottenuti (che sono oltre 1000),ma alla fine si ottengono i canali satellitari nell'ordine voluto.
Una domanda visto che ha anche il decoder sat; mettendo cam e tessera si vedono tutti i canali giusto?
La qualità non è migliore rispetto al SD normale??
Sono 3 anni in più rispetto a quella lg (2 anni).
Coprono i dead pixel, fanno riparazione a domicilio e sostituzione in caso il prodotto sia irreparabile oppure la riparazione comporti un tempo superiore alle 4 settimane.
Edit: questo è il foglio che mi hanno lasciato
https://thumb.ibb.co/deNdKw/IMG_20171231_202700.jpg