Che il nero è un grigio..
Visualizzazione Stampabile
Che il nero è un grigio..
si si ieri risolto.. dovevo semplicemente attivare l'anynet sulla soundbar samsung.. e con ingresso d-in, automaticamente parte l'arc che funziona benissimo
invece da ieri ho un problema con youtube, si è aggiornato, e ora non mi fa più scegliere la qualità dei video, tant'è che ho dovuto disinstallare gli aggiornamenti da applicazioni, e tenerlo praticamente stock
nessuno di voi ha riscontrato questo problema?
tra parentesi, ogni volta che partiva un video mi faceva riconnettere l'account con perdita di tempo .. magari lo fixano, e in quel caso rimetto gli aggiornamenti..
Ma alla fine sto tv conviene comprarlo o no?
Immagini slavate che vuol dire?
Dite anche che i samsung Ks lavorano meglio su immagini del dtt.
Allora conviene comprare un Samsung 2016 della serie Ks e risparmiare?
Il mio li fa specialmente su Netflix o Amazon video quando guardo film in 4k hdr, si inceppa ovunque, volume, impostazioni immagine, ecc. Tu premi e devi aspettare 5-10 secondi per avere la schermata. Non mi sarei mai aspettato questo da un Sony Bravia 2017.
Aiutatemi però a capire se è solo il mio è quindi da mandare in assistenza oppure capita anche a voi.
io sono rimasto impressionato dai neri.. ho visto che con il local dimming attivo sono quasi perfetti.. con che sorgenti ti sembrano "slavati"? tu l'hai appeso... è un va e gli angoli di visione sono un po' critici.. il mio è appoggiato sul mobile e se lo guardo dal divano, che è di fronte, è perfetto. quando mi alzo per andare in cucina mi accorgo che guardandolo da di lato e dall'alto l'immagine tende a "sbiadirsi" un pochino.. probabilmente devi inclinarlo un po' di più verso il basso..
per quanto riguarda il discorso "lentezza", si sa che il sistema operativo android è quello più esoso di risorse e meno ottimizzato..
però posso dirvi che l'altra sera mi sono guardato un film su infinity e non ho avuto problemi con i menù.. fino ad ora non ho notato nessun tipo di rallentamento..
Per la lentezza direi che è un problema di android, speriamo che con la prossima versione migliori, cmq attivando la modalità sviluppatori è possibile migliorare le performance, come da guida su
https://www.marketcast.co/blog-sonyb...rformance.html
Ho rimesso i parametri dell'avs forum ed ora va meglio in effetti, ho alzato solo un pelo la luminosità!
Mi sono reso conto che da 3.90m di distanza dal divano, se mi svacco lateralmente le immagini soffrono proprio un po' l'angolo di visione! Ma nulla di strano..
Direi che la tv va molto bene! :D
Grazie, per la risposta ci proverò. La cosa strana è che diventa più o meno lento a seconda della risoluzione, veloce in Dtt, lento in 4k hdr. Il lavoro per l'immagine in teoria la fa il processore Sony x1, quello del sistema Android dovrebbe essere un altro (credo Mediatek) che non è legato all immagine che si trasmette e quindi nn dovrebbe lavorare più o meno a seconda della scena.
il problema della risoluzione su youtube lo avete notato?
Non è che sia un problema di linea trasmettendo in 4k su netflix?
Come si entra nel service menu?
Comunque ho notato che il nero dipende da come è registrato il film.. Guardando un filmetto su Netflix il nero era grigio, anche le barre nere erano grigie.. Con il telefilm che ho guardato subito dopo il nero era praticamente perfetto anche al buio..
Sé si entra nel menù service si invalida la garanzia
Io vi dico solo che utilizzando come sorgente un lettore bluray Cambridge BD752 ci sono veramente dei neri e qualita' di immagine eccellenti. E' fondamentale la qualita' della sorgente, si sa.....utilizzando le varie piattaforme internet il discorso e' piu' variabile.