Lo faranno senz'altro.
Concedi loro il tempo necessario.
Visualizzazione Stampabile
Lo faranno senz'altro.
Concedi loro il tempo necessario.
Ho ricevuto l'oppo due giorni fa e sono entusiasta! :) :) :) (ho notato dei piccoli bug ma avevo già letto sul forum notizie a riguardo come del prossimo aggiornamento firmware). Purtroppo non ho avuto molto tempo per godermelo e studiarmelo, aspetto il week-end.
E' il mio primo oppo, quindi non ho riferimenti per il passato. Il menu di navigazione mi sembra ben fatto, veloce e facile da usare (settaggi a parte). Come velocità ovvero feedback non trovo nulla di strano ...
Mi scuso se è già stato trattato, non ho letto tutte le 25 pagine.
Se consideriamo il cambio euro/dollaro in America viene venduto a circa 514€ (non so se multiregion) e se si confronta con gli 850€ e 970€ del multiregion dell'italia direi che ci siamo quasi al doppio del prezzo.
Comunque seguo con interesse la discussione, perché il mio prossimo acquisto potrebbe essere l'oppo.
Ti conviene rileggere quando hai un attimo di tempo per farlo.
La disamina c'è già stata ed anche piuttosto approfondita.
Ciao.
@ vaikyr
è un vecchio dibattito: al prezzo da te convertito in euro devi aggiungere:
1. 22% IVA
2. 10-12% di tasse di importazione e dogana
3. X% margine distributore
4. X % costo eventuale riparazione in garanzia (comprensivo di pick up & return gratuito)
5. X % estensione garanzia per il terzo anno (assieme nuovamente al punto 4)
Più il prezzo (alto...) della spedizione sulla quale si pagano anche gli oneri doganali...
Interessato alla discussione mi iscrivo
Per chi fosse interessato agli argomenti ho scritto al supporto americano dell'Oppo che puntualemente mi ha risposto:
1) I noticed a little lip sync delay 'when I use the hdmi to return with my satellite receiver. I tried to correct it with the a / v sync, but the problem has not been corrected.
2) I would also use hdmi back to UHD Chromecasts, but this Hdmi behind do not work with HDR, why? It was not a good choice not to put the application Netflix, Amazon and ect ect, when HDMI IN BACK does not support HDR.
Queste le risposte in grassetto:
1. The HDMI IN will have audio sync delay. This will be addressed through a future firmware release.
2. We are still looking into support HDR through the HDMI IN, but we do not know if this is currently a software or a hardware limitation.
Interessante la risposta al punto 2 riguardante la mancanza di supporto all'HDR dell'ingresso HMDI IN:
"Attualmente non sappiamo se il limite è dato dal software o dall'hardware".
Se non lo sanno loro, che hanno scritto il software e che hanno tutti i dati relativi ai chip impiegati, sapranno anche se in fase di progetto lo avevano previsto o meno. :rolleyes:
Se fosse così, sarebbe ancor meno giustificabile, (se cioè hanno deliberatamente mentito) è un comportamento che puoi aspettarti da sony (esperienza personale), ma da oppo che uno compra proprio per avere assistenza ineccepibile in sintonia col blasone del brand e prestazioni al top, sentirsi rispondere che "non sanno" è inconcepibile: non solo non implementi netflix e amazon che praticamente tutti i lettori hanno, anche la linea economica pana e philips, e che eviterebbe di comprare altri accrocchi a chi come me usa il vpr e non la tv, ma non rendi neanche l'ingresso hdmi compatibile con lo standard hdr?? Per un apparecchio di 900 euro?
Non riesco a visualizzare attraverso il display le informazioni contenute negli SACD, tipo titolo del disco, autore, esecutore e titolo dei brani.
Ma sono fuori? Ma che risposta è?!?:eek:Citazione:
We are still looking into support HDR through the HDMI IN, but we do not know if this is currently a software or a hardware limitation.
Una bella comparativa tra l'Oppo 203 e il Panasonic 900 leggetela qui: https://tvevaluate.com/oppo-udp-203-vs-panasonic-ub900/
Per me esce vincitore l'Oppo 203 anche se le differenze non sono poi così enormi.
Sono sempre in attesa di un manuale in lingua italiana.