Visualizzazione Stampabile
-
-
Visto che ho fatto contenti un po' di persone,vi saluto e passo ad altri argomenti.
Marco
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Tralascio l'analisi del 2020 non avendo esperienza in tal senso preferisco attendere altre valutazioni.
sul 709 ecco le mie considerazioni.
il dato a 0 IRE come previsto è da considerarsi inattendibile, guardate le coordinate colore.
quindi inutile ipotizzare il dato su nero e contrasto.
a mio parere con un vpr ha più senso analizzare un contrasto..........[CUT]
Anche sul Rs500/7000 era cosi' se non peggio
Se riuscirò auto calibrazione sicuramente si può' fare meglio.
Ma non mi si venga dire che il contrasto non è valido
Io con Rs500 non avevo mai ottenuto questo
Poi se si vuole denigrarlo a prescindere .....E poi se si hanno proiettori con luminosità' non sufficiente,le immagini risulteranno piatte(e se permettete ho avuto Jvc che erano questo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Anche sul Rs500/7000 era cosi' se non peggio
Se riuscirò auto calibrazione sicuramente si può' fare meglio.
Ma non mi si venga dire che il contrasto non è valido
Io con Rs500 non avevo mai ottenuto questo
Poi se si vuole denigrarlo a prescindere .....E poi se si hanno proiettori con luminosità' non sufficiente,le immagini risulteranno piatte(e se p..........[CUT]
Io ti ho detto del contrasto basandomi su un fatto inequivocabile.
Il tuo 0 IRE a 0,001 non è attendibile, dai un'occhiata alle coordinate colore, è evidente che non è una rilevazione da prendere in esame.
Poi magari avrai davvero quel valore, ma il dato preso così non ha attendibilità.
Imho un rilevamento con pattern contrasto ANSI darebbe un idea di cosa ottieni realmente sul tuo schermo attivo.
Tanto per capirci, già un 1000:1 su scacchiera ANSI (rilevata a schermo, non sulla lente) è un risultato da fantascienza.
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Poi se si vuole denigrarlo a prescindere .....E poi se si hanno proiettori con luminosità' non sufficiente,le immagini risulteranno piatte(e se permettete ho avuto Jvc che erano questo)
Se mi permetti, insinuo un dubbio.
Io ho un vetusto ed insignificante epson 5000...
Con un rapporto di contrasto attuale di circa 5000:1...
Ovviamente godo maggiormente in scene diurne di film come TomorrowLand piuttosto che con Batman begins, tanto per capirsi.
Da sempre chi ha un jvc loda a dismisura le immagini a basso APL. (ottimi neri)
Chi ama epson critica i bassi valori in nits dei vpr jvc. (immagini piatte come dici tu)
Da diversi tuoi post si può ipotizzare che tu abbia, come dire, cambiato un po' il punto di vista.
Ovviamente avendo un vpr più luminoso.
E' un po' un dejavu di plasma vs LCD, se mi concedete la battuta...
-
Comunque quel valore 0,001 mi sembra illogico o vice versa se confrontato a questo.
nemmeno con l'iris mode attivato hanno raggiunto quei livelli.
https://c1.staticflickr.com/3/2227/3...7147f082_b.jpg
-
Io non baro
Ma perché non fate un salto a vederlo?
Sinceramente a proiettori con un nero sulla carta basso ,ma che hanno luminosità scusate il termine ridicola non fanno per me.
-
Ma chi ti ha detto che bari.
Ti stiamo dicendo che sebra esserci qualcosa che non va sulle letture.
Comunque a questo punto la tua affermazione mi suona strana. :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Sarei qurioso di vedere anche questi
Purtroppo, come ben sai, quelle sono misure che devono essere fatte appositamente, non sono comprese nel blocco di quelle eseguite in sequenza con l'apposito tasto e non sono state fatte, ho verificato quando le ho ricavate dai file.
-
-
Visto che Nordata non mi sembra molto lontano da Milano ,ed è un moderatore,lo invito a vederlo di persona.
Poi tirerà' le sue conclusioni.(su schermo come dice qualcuno francobollo)
Io mi sto guardando Tomorrowland ,e scene scure comprese..... sono da vedere
-
L'ho già visto due volte, la seconda in versione definitiva e, quello che più importa, a confronto immediato con altri vpr, per cui le differenze tra un vpr e l'altro erano immediatamente avvertibili e si poteva pertanto esprimere un parere; se ben ricordo dopo tali occasioni ho espresso anche le mie impressioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Io non baro
Ma perché non fate un salto a vederlo?
Sinceramente a proiettori con un nero sulla carta basso ,ma che hanno luminosità scusate il termine ridicola non fanno per me.
Ma allora perche per secoli hai avuto jvc ??? :doh:
Adesso improvvisamente ti piace il contrario??? Ma poi su 2.5m di base che luminosita vuoi avere?? I nuovi jvc a lampada sono dei fari
, con gran contrasto ehh, luminosita ridicola??:confused:
Ma... Partendo dal fatto che uno con i suoii soldi fa quello che vuole, quindi se hai voluto prendere lo Z1 ben per te... Continuare pero a scrivere modello tutto contro tutti mi sa molto di :mc: :D
Alle volte esci con frasi stane ... Considerando che tempo fa dicevi tutto il contrario non ti rendi molto credibile , e' come se io dicessi adesso che le modifiche agli apparecchi audio non servono ad una ceppa , verrei scannato subito eh:D
-
Scusate ma tutta questa vicenda sembra diventata una puntata di " ai confini della realtà ".
Tra l' altro abbiamo l' amministratore di questo forum che ha personalmente tarato a Bologna lo Z1 in versione definitiva e ne ha ricavato ( pur utilizzando uno strepitosissimo schermo attivo ) un contrasto di 10000:1, cioè circa 6 volte in meno di quello che ha ricavato jedi! Ma allora Frattaroli ( che io personalmente stimo tantissimo ) non è capace di calibrare? o gli strumenti che usa sono delle porcherie? O peggio è coinvolto in una congiura mondiale ( assieme a tutti gli altri calibratori professionisti del mondo che hanno avuto lo Z1 a disposizione ) per screditare il super gioiello di casa jvc che oscura invece tutti i vpr del mondo anche a contrasto nativo?
Lo stesso jedi per un periodo ammette più o meno che il contrasto è quello ( pur magnificando invece gli altri parametri ) poi cambia sonda e la nuova sonda decuplica il contrasto? Ma che sonda è? La voglio anch' io!
Oppure seguiamo marco nelle sue affermazioni ( dopo 100 ore il vpr si modifica radicalmente ) e allora vuole dire che i tecnici jvc che l' hanno inventato non hanno avuto la pazienza di tenerlo acceso per almeno 100 ore?
O sono io un imbecille ( fuorviato ovviamente da Frattaroli che comunicandomi un falso dato sul contrasto ha convinto il mio cervello che quello che vedevo non era un superissimo contrasto nativo ma una robetta ) o c' è qualcosa che non torna in questa vicenda.
A me viene spontaneo pensare che la nuova sonda di Jedi ( non ho pensato neanche per un istante alla sua eventuale malafede ) venga confusa dalle immagini riflesse dal suo schermo attivo, o comunque non è in sintonia con il sistema; se invece si dovesse appurare che il vpr dopo le 100 ore diventa una roba ultrapazzesca i tecnici Jvc devono estrarre la Katana e suicidarsi in diretta tv per non avere tenuto acceso per neanche 100 ore i loro prototipi.
Io però se fossi Frattaroli dopo avere annunciato in pubblico delle misure che secondo jedi sono assolutamente farlocche volerei a Milano a casa sua per rimisurare tutto di persona.
P.S. un' ultimissima precisazione: io comunque lo Z1 non me lo potrei permettere comunque dato l' alto costo che ha, ma se dovesse emergere che realmente dopo un po di ore mette insieme quel supercontrasto.....invidierei marco assolutamente senza ritegno e senza problemi...cosa che invece basandomi su quello visto da me finora...anche no!
-
Venerdì sono andato da Videosell e ho visto lo Z1 (spento).
Una macchina impressionate per le dimensioni ma che a casa mia che guardo su un 90" in una stanza 4x3 dedicata non ci starebbe di sicuro. Come vedete ho tralasciato il prezzo che, purtroppo, è troppo fuori dalla mia portata.(la mia macchina costa di meno)
Mi sono fatto l'idea che quel proiettore sia pensato per schermi da 4 metri di base in su e per sale non proprio consumer.
Comunque è bellissimo con quell'occhio centrale di dimensioni ciclopiche.
Con invidia Franco