Visualizzazione Stampabile
-
Si vero,come questa chicca che hai scritto:
"e vi dico pure che un motivo esiste per qs esclusivita', perche' qs features aggiuntive introdotte da jvc sono state "indirizzate" a jvc proprio da Simo..."
E comunque che hai scritto? che il cmd va' meglio? tutte cose che gia' si sanno...dai su' basta con questa pubblicita',che tanto non vi serve a nulla...potevi benissimo scrivere qua',e non pubblicare x la seconda volta il link al forum ;)
-
Leggi solo ora l'intervento dei mod nei miei confronti e quindi rispondo....
Qs anno c'e' grande fermento intorno ai nuovi jvc (finalmente sembra che abbiano abbandonato i soliti passettini di ogni anno) e, dato che anche qui la cosa interessa molto insieme anche al numero degli iscritti che seguono avm, ho inserito quindi il link alla discussione dell'evento riservato di Homecinemasolution di ieri affinche' piu' persone possibili potessero esserne messe a conoscenza dato che, aver proprio qui in Italia un'esclusiva mondiale del suddetto proiettore, non e' una cosa che si sente tutti i giorni.....
Se poi pensate che l'ho fatto solo per un discorso di pubblicita' verso il ns forum, a me vien da ridere, perche' il forum noi lo teniamo piu' che altro come una sorta di blog dove possiamo scrivere cio' che vogliamo senza aver nessuna presunzione di farlo diventare un forum a livello di avm o di videohifi,etc etc.....
EDIT:
Per farvi capire meglio, anche da noi Moris e' stato sospeso piu' volte (con tutto cio' che ne ha conseguito a livello di partecipazione di alcuni utenti della chat di Whatsup ), giusto che capiate quanto ci interessa diventare un avm2 o un vhf2 etc etc :asd:
@steven:
Hai ragione...
Ho scritto solo quello e in piu' non sai fare neanche il copia e incolla:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gil
Aggiungo: chissa' cosa succedera' con una matrice nativa 4k se gia' adesso riesce a rivaleggiare (e per certi aspetti superare) con il sony 500 cui perlatro bisogna ammettere che e' una macchina comunque di due anni fa....
É proprio questa la cosa che mi infastidisce.. Di non poter ancor vedere un Jvc con matrice 4k... E per vpr che usciranno nel 2016 direi che é un bel peccato.
-
secondo il mio modesto parere non ha alcun senso fare dei test su un vpr pre-serie, ok da indicazioni ma non e detto che poi il vpr sara effettivamente così.
capisco che il x9000 dovrebbe essere molto performante per via del nuovo algoritmo implementato per avere immagini più dettagliate ma da qui a dire che e meglio del sony 500 su materiale 4k nativo c'e ne passa. leggendo il test di cine4home sul x5000 dice chiaramente che si e migliorato rispetto al x500 ma che con materiale 4k è decisamente sotto al sony 300 sia come definizione che sharpness. quindi prenderei con le molle un affermazione che mi mette il x9000 superiore al sony500 o 520 in 4k.
che poi l'e-shift su materiale 2k faccia un ottimo lavoro e di molto superiore al x500 non lo metto in dubbio, anzi probabilmente e proprio su quel algoritmo che hanno innovato d+.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
É proprio questa la cosa che mi infastidisce.. Di non poter ancor vedere un Jvc con matrice 4k....
Con una tecnologia come l'e-shift anche con un microdisplay fullhd potresti farci anche un 8k, dipende solo da come viene interpretata.
Considera il veccho tubo a scansione, praticamente era un puntino che si muoveva orizzontalmente, e hanno fatto un sacco di cose.
Perché mi deve mancare una matrice 4k?
-
Tornando in topic,macintown:
Di solito vado a memoria ,i 2 modelli di punta sono più' performanti a livello di definizione e percorso ottico rispetto all'entrylevel,o almeno così' mi sembra di ricordare nelle generazioni passate,se qualcun'altro ha delle info in merito ben venga ;)
-
A me la cosa che preoccupa un pochino sono i 1700 lumen e il rapporto di contrasto di 40000.1. (x5000).
-
ovviamente hanno dei obbiettivi migliori rispetto al x5000 .. come ci viene insegnato dalla fotografia ci sono ottiche e ottiche, con caratteristiche e prezzi anche di molto superiori ad un vpr.
fino a ieri le migliori ( in campo vpr ) le montavano i sony top di gamma .. per i jvc bisogna aspettare i vpr di serie per sapere quanto hanno migliorato sotto questo aspetto.
p.s ricordiamoci che tutti i test finora fatti sono su vpr pre-serie e che quindi le cose possono cambiare sia in positivo che in negativo.
-
In genere cambiano in positivo proprio perché nel preserie mancano cms e finezze del genere..
Poi che il "signor jvc" pensa di fare il furbo e mandare un preserie con ottica migliore o altro non credo proprio, verrebbe "scoperto" negli S. O coi vpr di serie, ci perderebbe la faccia insomma.
Questo é un mio pensiero, quindi se il buongiorno si vede dal mattino...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blast1969
Con una tecnologia come l'e-shift anche con un microdisplay fullhd potresti farci anche un 8k, dipende solo da come viene interpretata.
Considera il veccho tubo a scansione, praticamente era un puntino che si muoveva orizzontalmente, e hanno fatto un sacco di cose.
Perché mi deve mancare una matrice 4k?
perchè? Allora togliamo i vpr full hd e torniamo alla generazione precedente... Tanto a che serve una matrice 2k?:rolleyes:
-
Evidentemente si fa fatica a suppore che JVC possa metere in produzione vpr deficitari rispetto alla serie precedente. Ma abbassare il contrasto narivo di ben 20000.1 a aumentare la luminosità di 400 lumen, fa pensare a una sorta di lavagna grigia (tenedo conto dei valori della pecedente serie). Spero vivamente che le ottiche siano migliorate e che il contrasto sia sempre degno di esser definito tale.
-
Aspettando la videorecensione promessa nel social network...ma oltre al Berti era presente qualcun'altro? :D
Perche' vedo che nessuno si e' azzardato a dire nulla a riguardo...
-
Meglio non dire nulla altrimenti si finirebbe alle solite discussioni che porterebbero soltanto alla chiusura della discussione. :(
-
E perche' mai PAOLINO?
Non ho capito se tu ci sei stato e puoi dire qualcosa sulla comparativa!? :)
-
Si incuriosisci anche me... Perchè?