Ahahahahah
Pensavo costasse di meno. Fin quando erano 70 euro, era una cosa. Ma poi l'altro prezzo mi ha fatto desistere per ora :D
Visualizzazione Stampabile
Belin, spendi 10 chili per il Sony e non spendi 3 gambe per salvaguardarlo?...tirchio :D
Veramente Aldo!!!
E spendili sti soldi!!! :ciapet:
Fantastico!!!
Il curvo comincia a prendere piede!!!
Solo un consiglio...assicurati che abbia il backblack ;)
Anche se e' microforato....;)
Ciao Gil,
ho letto in una qualche pagina che la parete è grande 408cm, con uno schermo così grande gli "spettatori" seduti ai lati non hanno gli angoli dello schermo coperti dai front?
Ciao Gabry,
Per risponderti posto prima una foto dal centro stanza:
Allora, i divani sono posti verso la parte sx della stanza causa porta d'ingresso nella parte dx:
Adesso li ho posizionati entrambi a filo del montante della porta; di conseguenza gli spettatori seduti a dx avranno il diffusore dx a filo della cornice schermo, mentre solo lo spettatore seduto all'estremita' sx del divano principale avra' un pezzo di diffusore che va a prendere la parte sx inferiore dello schermo (il divano dietro no perche' e' un 2 posti grande e finisce prima di quello piu' grosso davanti)....
Ma e' un problema relativo, perche' in presenza di ospiti quello e' il mio posto...:p
Saluti gil
Ah in settimana montero' una pedana rivestita in tessuto nero rialzando di 15cm il divano frontale e di 45 cm quello dietro (quindi un dislivello di 30 cm l'uno dall' altro)...
Dite che e' troppo?
Saluti gil
Lo schermo curvo è sempre stato nei piani...solo che per motivi di praticità non ho più fatto il cambio...tra l'altro io proietto con la lente anamorfica, e anche se il mio throw ratio abbatte questo problema drasticamente(proietto da circa 720 cm. dal telo) un minimo di pincushion si avverte...Sullo schermo microforato non esiste il backblack, ma si utilizza un Black Backing layer fonotrasperente piazzato dietro il telo....
se sollevi i divani dovrai quantomeno sollevare i front e il centrale, considera il tweeter dei diffusori all'altezza del tuo orecchio, decidi se avvantaggiare la prima o la seconda fila. Per quanto riguarda il centrale non puoi fare molto, puoi giocare sull'inclinazione dello stesso..
ti chiedevo dell'area visibile, perchè nella saletta in costruzione (quando riuscirò) vorrei montare uno schermo il più grande possibile, la parete sarà grossomodo simile alla tua, il vpr però sarà in fondo alla stanza e la lente non sarà a più di 5mt di distanza dallo schermo.. quindi devo giocarmi bene lo zoom senza andare a fine corsa e allo stesso tempo non vorrei occultare zone dello schermo con i front.. alla fine mi sa che dovrò limitarmi ad un massimo di 3mt di base.. :(
@Sal:
Si, intendevo proprio quello...non tutti i microforati offrono qs possibilita', per quel motivo mi sono permesso di consigliartelo...
Qs ,ad esempio, e' quello che mettono sul mio schermo ma con tela acoustick pro 4k:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/835/nwlz.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/11/mhzh.jpg
@Gabrydark:
Si il centrale e' gia' inclinato verso il punto di ascolto cosi' come i frontali che lo sono gia' adesso e i 15 cm li ho calcolati proprio in base all'inclinazione dei frontali che andranno proprio all'altezza del punto di ascolto...
Attualmente il mio proiettore si trova a 550cm dallo schermo e lo schermo e' un 370 cm di base....
Nel tuo caso, dovessi propendere per un jvc, i 3mt li puoi coprire da 435 cm e sei quasi ai limiti....
Quindi da 5mt problemi non ne avrai assolutamente...
Saluti gil
ma c'è da dire pure che la mia testa sarà a meno di 4 metri di distanza dal telo.. sarà troppo grande?
il vpr dovrebbe essere un rs49.. ma magari cambio idea, ne ho ancora di tempo.. (prima avevo rs45)
Oh beh da un rs45 ad un rs49 e' bel salto a livello di prestazione...;)
Tieni presente che io sono a 4mt e lo schermo e' da 370cm...:p
Quindi non ti preoccupare per il tuo futuro 3mt....
Ovviamente parlo di formato 21/9...
Saluti gil