Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, posseggo da ottobre 2014 il 55LB870V, esperienza persoanle fantastico, media player legge praticamente tutto dd5.1 dts, mp4, mkv etc etc tranne qualunque file HEVC=H265. Ho contattato lg che mi hanno risposto che il tv lo supporta e che magari è la combinazione di codec audio/video che da problemi. Ho allegato I responsi di mediainfo relative ad una decina di files vari H265 ma da mesi non mi hanno + risposto, quindi al momento posso dire che per mia esperienza su circa 20 files nessuno viene letto !! Il media player legge tutte le chiavette/hdd che ho in fat32 e ntfs ed è comodo che tramite uscita ottica manda il segnale dolby all'amplificatore del mio home theatre.
Nessun problema di banding o altro, upscaling ottimo, da fonti dvd, e tv std, per chi interessa registra senza problemi le trasmissioni impostate , senza accendere la tv ovviamente, audio standard buono potente, che dire molto soddisfatto.
Aspetti x me negativi:
Lentezza di accensione/operatività, cioè quando lo si accende alla fine prima di una 40ina di secondi non puoi fare nulla perchè deve tirare su il suo sistema operative.
HEVC a me non funziona
Prende male I comandi del telecomando normale, devi schiacciare più volte prima che prenda il commando, il magic remote non ha il problema
Non visualizza il programma successive, ma solo quello attuale
Gestione del decoder sat che ad ogni scansione trova canali diversi. Dico varie volte perchè spesso per qualche ragione mi cancella o sport1 de o eurosport de 2 canali free su astra che vedo, e mi obbliga a rifare la scansione per trovarli ma a volte ne trova 1 e non l'altro etc. ci ho rinunciato, devo dire che ho una parabola quad feed (con il clark tech xò nessun problema).
principali aspetti positive:
mediaplayer fantastico, oltretutto per ogni file che leggi se lo abbandoni a metà vision per esempio, quando lo riapri ti chiede se continuare da li o ricomnciare, comodissimo
magic remote, velocissimo e comodissimo, se srotelli per cambiare canale è fulmineo !!
3D fantastico
upscaling ottimo, ci vedi divx o dvd in qualità buona
Domanda: ho visto che è appena uscito un nuovo firmware, ma come sempre non ci sono I changelog e quindi non so cosa migliora, qualcuno ne sa qualcosa ? Non aggiorno mai se non ho problemi, è l'unico che hoo è il problema X265=hevc
ciao ciao
-
Per esperienza personale e dico personale,
La serie 2014 è una delle più scarse :sob:
-
come ho gia piu' volte scrito, ho un 42 serie 670 e sono talmente contento, per le stesse ragioni che scrivi tu, che sto' puntando al 55 della 870, soprattutto adesso che si trova sotto gli 850 euros, cifra che sto mettendo da parte perche credo che li valga assolutamente tutti !
non ho mai avuto remore a aggiornare i fw, ne ho passati 4 se non ricordo male.... sempre migliorativi
- se e' del mercato EU, lo hai "italianizzato" per i tuoi problemi di ricezione?
- per il problema h265 o di qualsivoglia altro codec devi passare da un media server. io ho abbandonato da tempo la gestione usb, in favore di una nas di rete. monti una roba tipo il plex, compri la app di LG per gestirlo al meglio e ti scordi parecchi problemi ...... io mi trovo veramente bene cosi
Citazione:
Originariamente scritto da
benchmax
Ciao a tutti, posseggo da ottobre 2014 il 55LB870V, esperienza persoanle fantastico, media player legge praticamente tutto dd5.1 dts, mp4, mkv etc etc tranne qualunque file HEVC=H265. Ho contattato lg che mi hanno risposto che il tv lo supporta e che magari è la combinazione di codec audio/video che da problemi. Ho allegato I responsi di mediainfo ..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DerekT
non ho mai avuto remore a aggiornare i fw, ne ho passati 4 se non ricordo male.... sempre migliorativi
- se e' del mercato EU, lo hai "italianizzato" per i tuoi problemi di ricezione?
- per il problema h265 o di qualsivoglia altro codec devi passare da un media server. io ho abbandonato da tempo la gestione usb, in favore di una nas di rete. monti una roba tipo il plex, compri la app di LG per gestirlo al meglio e ti scordi parecchi problemi ...... io mi trovo veramente bene cosi
CUT]
ciao,
il firmware che mi chiede di aggioranare è Versione 04.41.32, sai che migliorie dal 04.32.20 ? magari h265 :-) io per brute esperienze sono dell'idea che se le cose vanno...lasciale andare, non cerchiamocela....
- Il tv è italiano con garanzia italia, ma il problema sul sat mi da idea di un problema sw, a distanza di 10 minuti con tempo bello non può trovarmi che so sport1 de e non eurosport (entrambi su astra) e se subito dopo risintonizzo magari entrambi o l'altro. Quando finalmente riesco, siccome mi interessano fondamentalmente 6-7 canali e me li riordino mettendoli dall'1 al 7, quando vado sui canali sat per vederli, quanlcuno di questi non c'è più in nessuna posizione, cancellato ... boh !!!
- per H265 che sia meglio gestirlo in altro modo, ok puoi aver ragione, ma uno dei motivi fondamentali per cui ho scelto 870v al posto del pana as800 è proprio H265, perchè volevo la semplicità di collegare le mie chiavette/dischi e leggere senza altri apparecchi, e nelle specifiche è scritto supportato e lg me lo conferma, quindi vorrei che andasse. Se ci fosse una app tipo la flex ma per gestire le usb con cover, trame. etc la comprerei volentieri, ma il discorso nas o pc ht....o ... non risponde alle mie esigenze e abitudini. Alla fine il suo mediaplayer integrato è ottimo, ha solo la pecca X265. Esiste una app come quella ma pesca la roba da usb ??
buona giornata
-
Salve, per il problema di ricezione dei tasti del telecomando, che bisogna premerli 2 volte, sapete se esiste qualche funzione di risparmio energetico? Penso che dopo 1 minuto si disattiva la ricezione e si riattiva non appena si preme 1 tasto qualsiasi...
Una pecca che ho riscontrato è che non è possibile selezionare una traccia audio quando si guarda il digitale, su Rai HD la prima traccia è in mpeg e la seconda in DD, ma viene selezionata sempre la prima...
-
buonasera,
quando si paragonano questi tv ad altri di pari fascia di prezzo di altre marche, secondo me si tiene poco conto del fatto che la lg fornisca di serie già dal 630v il codec HEVC...
a mio parere questo vuol dire tanto, perché qualunque altro tv citato in queste 26 pagine di forum NON ha l'HEVC di serie, e quindi a breve termine (2-3 anni) chi non ha l hevc di serie i dovrà attrezzare con decoder esterno oppure evolution KIT per i Samsung...
percio', sempre dal mio punto di vista, sono disposto ad accettare qualche lieve imperfezione tecnica per un 55lb870v che per 850-900 euro mi garantisce anni di buona/ottima visione senza dover un domani impelagare in decoder e telecomandi vari....
certo, a questo prezzo si cominciano a trovare i primi UHD base, ma a questo punto la domanda è un altra.... meglio un full hd top di gamma o un UHD base?
-
ma dove lo trovi a 850 euro ?
-
Homer78... attenzione il decoder HEVC è solo per la parte mediaplayer e non per il tuner, quindi quando partiranno le trasmissioni codificate in X265, ci vorrà un decoder esterno in quanto è necessario un aggiornamento HW, quello software sembra non possibile. Samsung ti vende I kit, ok, ma tra 4-5 anni quando potrà forse essere necessario (??), temo che il costo sarà tale da non rendere conveniente aggiornare un tv vecchio fuori garanzia....ma questo è un altro discorso. Samsung vuol dire 3D attivo , con tutto quello che ne consegue, che a me proprio non piace, che mi da fastidio agli occhi e fatico a mettere a fuoco...ma questo è soggettivo.
Per l'altra domanda, preferisco un fullhd top che un 4k entry level. Tieni conto che per vedere la differenza tra I 2 tv dovresti vedere la tua ipotetica tv 4k ad una distanza max di 1,5volte l'altezza dello schermo, per un 55" ad UN METRO !! (contro le 3volte del fullhd quindi circa 2mt), cosa penso che pochi se non nessuno farà mai, quindi credo sia inutile, gia il 99% delle persone manco sfrutta il fullhd che ragiona con le specifiche dei tv catodici. In effetti io con il mio 55lb870v, che sto a circa 3,5mt di distanza obbligata, ti posso garantire che a quella distanza un film il 720 o a 1080 è identico....poi vedi tu.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
benchmax
Homer78... attenzione il decoder HEVC è solo per la parte mediaplayer e non per il tuner,[CUT]
Davvero è solo per il player?:(
io pensavo che l'Hevc sia presente anche, se non principalmente, per ilTuner...
ma allora in questo modo mi cade tutto il ragionamento di ieri sera.... e visto che ci siamo.... le nuove serie ULTRA HD della lg dalla ub820 in poi, hanno il TUNER con HECV, oppure solo a livello di player tramite HDMI o USB?
a questo punto.... ci sono tv attualmente in giro con TUNER HEVC, anche di altre marche?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piccirm
ma dove lo trovi a 850 euro ?
in effetti ero convinto di averlo visto a 900 euro da qualche parte, ma mi sono sbagliato: è quasi a 1100 euro tuttora .... probabilmente ho confuso con l'ultra hd 55ub830 che in questo momento è a 945...
e allora la tentazione di passare all'ultra hd è sempre piu' forte.... è vero che magari alla distanza di visione a cui lo guarderei (circa 2,5 metri) non apprezzerei i dettagli del 4k, ma comunque lo sfrutterei come full hd, e in piu' ho ( o quanto meno doveri avere) un tv con TUNER in HEVC
-
Che sappia io sono pochissimi I modelli DVB-T2 h265, la lista dovrebbe essere + o - questa ( presa da un sito )
datata 10 ottobre 2014 (quindi NON aggiornata ai tv al CES di los angeles) e pare che le nuove tv con HEVC siano:
2014 4K UHD TVs with a Built-in HEVC (H.265) Decoder:
Samsung HU6000 ( ma pare sia T2 h.264 ! da verificare ?)
Samsung HU8550 4K Ultra HD LED 3D TV Series (2014 model)
Samsung HU9000 4K Ultra HD LED 3D TV Series (2014 curved screen model)
Sony XBR X850B 4K Ultra HD LED 3D TV Series (2014 model)
Sony XBR X900B 4K Ultra HD LED 3D TV Series (2014 model)
Alcuni Sony XBR da 55" in su.
comunque guarda nelle caratteristiche del sinto se il dvbt2 è H264 o H265.
per le ultime info: spero non ci sia problem a postare links h**p://tech4u.it/5783-dvb-t2-in-italia-rimandato-obbligo-al-2017/
-
55LB870V = 839 euros per la precisione, spedito con UPS tracciato e assicurato, dalla polonia, quindi garanzia EU
non so se posso linkare il sito di chi ce l'ha cn questa offerta, devo vedermi il regolamento del forum, non vorei essere bannato......
sto' mettendo da parte i soldi, mi piace veramente troppo, ce l'ha un mio amico, non posso chierere niente altro a un tv, per quello a cui lo uso io in questo momento.......
Citazione:
Originariamente scritto da
piccirm
ma dove lo trovi a 850 euro ?
-
Ma per quale? Per l 870 full hd? Strepitoso.....
-
ti ho mandato UN PM :D
Citazione:
Originariamente scritto da
homer78
Ma per quale? Per l 870 full hd? Strepitoso.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DerekT
ti ho mandato UN PM :D
puoi mandare anche a meun PM, grazie