Per capire se il problema è la formattazione o il file che non riesce a leggere, copia un altro file sulla chiavetta e vedi se te lo legge.
Visualizzazione Stampabile
Per capire se il problema è la formattazione o il file che non riesce a leggere, copia un altro file sulla chiavetta e vedi se te lo legge.
si ho altri due filmati, uno da 11gb e un altro da 8gb sempre .mkv per ora li ho messi tutti e due su una chiavetta
e ho ottenuto sempre messaggi: file non supportato
mi manca di fare la prova mettendo un file video alla volta....
dopo provo anche con formattazione ex-fat32
spero vada
mi è venuto un dubbio non è che non riesce a riprodurre file "grandi" più di 4gb?
nn credo. All'inizio ho fatto vari test e sicuramente qualche file sopra i 4gb l'ho provato (anche 4k) e lo ha letto..
Ciao guidopater anche a me sembra strano che non funzioni
Allora ho provato con formattazione exfat32 entro nella sezione video vedo l'anteprima di selezione dei file video ,cosa che con l'altro tipo di formattazione non accadeva mi dava subito file non supportato, be seleziono il file .mkv e mi compare ancora file non supportato
Avete consigli?
Guidopater tu non ricordi che tipo di formattazione hai usato ?
per la tv uso sempre exfat 32
Ragazza dopo varie prove posso confermare che non ci sono problemi nella lettura di file video di grosse dimensioni anche di 25gb usando la formattazione exfat
Scusate se ho creato qualche disguido, ma ho scoperto che la chiavetta faceva pena la tv non ha nessun problema, grazie cmq delle vostre risposte ☺
Ciao a tutti oggi o portato in assistenza il mio AX 800 con grande dispiacere per me non e giusti che con quel prezzo io mi devi trovare un pannello con delle bande laterali in assistenza glielo dimostrato tramite foto e mi anno detto che ci guardavano e forse cambiavano il pannello io gli o detto che devono sparire quelle bande perché e un difetto visibile e fastidioso se non vogliono perdere un cliente stiamo a vedere vi terrò aggiornati
Ho preso questo pomeriggio la versione 50 pollici...ho provato le vostre regolazioni ma nn ho trovato la voce "espansioni nero" e non ho capito "controllo dei bianchi" nn lo trovo.X quello che ho potuto provare mi sembra che sia il meglio che ho visto sia in hd che in sd (io lo uso con sky e ps4)...ma vorrei dei settaggi ancora piu precisi specialmente con ps4 cioe' in modalita' gioco(con sky ho seguito un po i vostri consigli) ...x ora come difetti ho notato nei cambi canali sky (schermata blu) un po di aloni bianchi sui lati e nelle partite nelle carellate veloci nn perfette( con strane ombre in sottofondo al prato ma molto molto leggere.) E' normale ?capita anche a voi?
x ora grazie
paul cosa ti hanno detto al centro assistenza x il pannello?
anche io durante le scene veloci vedo macchie in sottofondo e anche specialmente con stanza buia le fasce laterali nei cambi canale sky e quando ci sono scene chiare durante partite o film :-(
ho provato anche questi setting:
Professionale 1
65
90
0
45/47 Colore
0
65
calda 1
off
off
off
off
dimer
off
minimo
minimo
minimo
off
off
minimo
Bilanciamento del bianco:
0
-5
-4
0
0
0
Regolazione piu precisa:
100 re
-6
0
-12
Gestione colore:
-6
+13
-4
-1
+11
-3
-20
+19
-5
Gamma: 2.4
Modalita' gioco : off
che ne pensate?
i settaggi sono qualcosa di personale (vanno a gusto) e cmq pur trattandosi della medesima tv potrebbero dare risultanti leggermente differenti da pannello a pannello. Le bande laterali più luminose si scuriscono scendendo la luminosità ed espandendo il nero. Devi trovare un compromesso (almeno nel mio pannello è così) perchè per eliminare totalmente il difetto bisogna chiudere molto l'immagine.
Le macchie scure verticali sulle carrellate orizzontali nelle partite di calcio sono l'unico vero difetto che riscontro in questa tv che, alla fine, per essere un lcd ha colori e neri simil plasma. All'inizio mi dava fastidio anche l'angolo di visione (ridotto notevolmente rispetto al mio pana gt50) ma alla fine non guardo spesso la tv in piedi o di lato:D
mi spieghi per favore cosa cambieresti dei miei setting x migliorare le bande laterali?x le macchie sotto le partite allora nulla da fare? ne soffrono tutti i tv cosi grandi ?
grazie guido
leggi la pag 24 di questa discussione. I settaggi adaptive gamma control ed espansione del nero dentro immagine/impostazione avanzate/Imp.Controllo contrasto (Controllo contrasto deve stare su Personalizzato) permettono di contrastare molto l'immagine riducendo notevolmente l'emissione luminosa e di conseguenza le bande laterali. Per le macchie/righe non dipende dal polliciaggio ma dalla bontà del pannello lcd
allora ragazzi lo riportato dopo le ferie ieri sera al omino dell assistenza gli o detto che se non mi cambiavano il pannello ci pensava il mio avvocato per legge sono obbligati a sistemarmi il problema e sono sicuro di vincere la causa adesso sta a loro se non sistemano il problema andremo dal giudice di pace e la panasonic oltre a sistemarmi il problema deve pure pagare le spese dell avvocato vedremo come finira....a qualcuno e mai successa una cosa del genere loro devono risolverlo il problema non possono dirmi e un difetto accettabile per me e inaccettabile vi consiglio di mettere in mezzo l avvocato e l unica soluzione
Ciao ragazzi,
sono in possesso di un samsung h8000 che apparte un po di clouding va davvero molto bene.
Prima di questo sono stato in possesso di un panasonic as800 che ho dovuto restituire a causa di un vertical banding molto accentuato. Di mezzo ho avuto anche un sony w828. Il problema è che ogni giorno che passa rimpiango il mio panasonic:cry:
Per me quella tv senza il vertical banding sarebbe stata la tv perfetta (o quasi). Mi spiego meglio; il samsung si vede molto bene una volta calibrato ma non mi trasmette quelle emozioni visive che mi trasmetteva il mi vecchio Panny. Non lo so da cosa dipende ma a livello colometrico aveva un qualcosa in più e rivedendo gli stessi film a distanza di qualche mese sul samsung lo sto notando ancora di più.
Arrivo al dunque......
Ho visto in esposizione questo ax800 al medi..orld (sono residui di magazzino) e ne sono rimasto incantato perchè avendo un pannello VA anzichè un'IPS come il mio vecchio AS800 ha in più un nero veramente intenso oltre alle già citate caratteristiche colometriche che piacciono a me.
Ecco prima di fiondarmi a capofitto ad acquistarlo volevo chiedervi alcune cose però:
- Ho letto che ad uniformità non è che sia il top ma a me basta che non sia afflitto di VB in modo massiccio come il veccho As800.
- Lo vendono online a 1450 euro ma ho visto che qualcuno se lo è accaparrato a 1200.
Grazie
Andrea