Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Tra l'altro mi viene da pensare che fare la calibrazione usando un player e poi usarne uno o più altri non sia un metodo corretto in quanto è molto probable che i vari player trattino il segnale in modo più o meno diverso tra loro, inficiando la validità della taratura stessa.
questa è un'osservazione condivisibile ma in realtà, a quanto ho capito io, l'unico player che riceverebbe i benefici (che ahimè son tutt'altro che benefici:rolleyes:)della calibrazione attraverso il caricamento della 3d lut sarebbe il pure on (lo zoom player).
Gli altri players non sarebbero calibrati..
ma alla fine a me basterebbe che il player completo di menu e 3d (il 3d on ossia tmt) permettesse di visualizzare correttamente i livelli dal 16-235 così da poter calibrare col radiance e svincolarmi da madvr (ancorché per ipotesi potesse essere migliore..).
In diversi sono riusciti ad equilibrare questo grazie all'intervento del radiance così anche da superare il chroma multiburst test nel bluray test S&M (che non ho)...
Ad ogni modo ci sono altri aspetti che rendono più complicata la gestione della situazione:
per es, visto che sui lettori diversi da tmt non si possono leggere i menù, per verificare la scala dei grigi sull'avs test ho messo in lista le tracce m2ts dirette dei pattern che altrimenti non riuscivo a trovare e il problema è che quando uso queste tracce la scala stessa e tutto il quadro è completamente più grigio!
Ora, apparte che questi problemi li ho riscontrati anche sul plasma, attualmente il proiettore ha:
sull'ingresso hdmi 1 le sorgenti attraverso il radiance con la calibrazione fatta con chromapure (la precalibrazione è stata fatta partendo dal preset reference del proiettore che è tuttora selezionato)
mentre sull'ingresso hdmi 2 ho il digifast diretto (la precalibrazione è stata fatta partendo dal preset film 1 tuttora selezionato).
Che le due calibrazioni abbiano interferito pur essendo fatte su ingressi diversi?
boh...
senza poi considerare che il deinterlaccio è obbligatoriamente demandato al digifast, altrimenti sarebbe interessante far due prove anche lì...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Tutto dipende dalla conversione che effettua il programma, come gia scritto diverse volte i player integrati nei PC lavorano a 0-255 mentre i BD sono a 16-235, visto che in ambito informatico nessuno ha interesse a guardarsi i BD con il protocollo REC709 il programma deve interpretare la diversa rappresentazione digitale, questa è la motivazione pe..........[CUT]
diciamo che è un falso problema, alla fine dei fatti.
Anche i BDlavorano da 0-255 per quel che riguarda la profondità colore ad 8bit "solo" che essendo pensati per il video si sono riservati dei bit nella parte iniziale (0-15) ed in quella finale (236-255) per sistemi di parità, correzione errori etc etc.
Nei BD il video è registrato in YUV ossia componenti per sottrazione colore, digitali, che sono esattamente un RGB con applicata un'altra matrice di conversione. La differenza la fa poi il sampling del chroma, ma diciamo che il segnale "è quello".
A questo punto, nei player fisici (i vari Oppo etc etc) e nei proiettori c'è un sistema che riconosce se il segnale digitale gli arriva 0-255 o 16-235, con impostazioni manuali o automatiche. A volte va forzato e non c'è un nome standard (vi ricordate il Blacker than black ? che cosa era alla fine ?).
Bisogna stare attenti ad allineare questi paramentri, molto "banalmente".
Nei player SW per PC immagino ci sia lo stesso sistema (non ho esperienza diretta o memoria a tal proposito), ma è evidente ribadire quello che ha scritto Nordata, ossia che se si calibra una "catena video" e poi si introduce un elemento di differenza, non si può pretendere che la "nuova" catena video si possa godere calibrata.
Nella fattispecie se il proiettore ha 2 ingressi HDMI, in uno si attaccherà il Digifast con MadVR e via dicendo, nell'altro l'altra catena SW con il processore esterno, e dando in paso lo stesso segnale alle due configurazioni, commutanto IN 1 ed IN 2 (invento), si vede ad occhio se la situazione è uguale, simile, diversa ....
Poi il "bello" viene nel capire quale è quella giusta :D
Ma è tutto un altro discorso.
Ciao ! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Se poi come hai accennato renderete MADVR disponibile come filtro per l'ingresso HDMI il Digifast diventerà un vero e proprio processore video a tutti gli effetti anche per sorgenti esterne....
Guido, noi cerchiamo sempre di migliorare il nostro apparecchio, visto che, prima di venderlo è l'apparecchio dei miei sogni e l'unico che utilizzo.
Se sarà possibile aggiungeremo quella funzione ed altre ancora.
Ad esempio è di qualche giorno fa la notizia della prima scheda video dotata di HDMI 2.0 full.
Insomma cerchiamo di fare del nostro meglio e come suol dirsi, per i miracoli ci stiamo attrezzando.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
questa è un'osservazione condivisibile ma in realtà, a quanto ho capito io, l'unico player che riceverebbe i benefici (che ahimè son tutt'altro che benefici:rolleyes:)della calibrazione attraverso il caricamento della 3d lut sarebbe il pure on (lo zoom player).
Gli altri players non sarebbero calibrati..
ma alla fine a me basterebbe che il player c..........[CUT]
Noi e tutti gli altri nostri clienti, come pure altri esperti che hanno avuto modo di vedere invece questi benefici li apprezzano eccome, non per niente è una funzione che ci è stata richiesta a gran voce.
Senza voler fare polemica, ribadisco la nostra disponibilità ad un'altra uscita, ma io ci andrei cauto con affermazioni avventate.
Sei davvero sicuro dopo che Marco ti ha lasciato una configurazione con una resa splendida, che tu o il tuo amico o chicchessia di non aver fatto dei pasticci?
Ti rammento due cosucce che Marco di ha risolto e di cui nemmeno ti eri accorto dopo mesi di utilizzo: il sub ( canale LFE tagliato in basso a 80Hz. e quindi praticamente assente ) e, incredibile a dirsi un formato dello schermo completamente sballato che costringeva lo scaler a fare uno scaling che peggiorava non poco la qualità di visione.
Prima di criticare Marco, dovresti permolmeno ringraziarlo di averti risolto queste problematiche che i tuoi esperti tecnici/esperti/amici chissà come mai non avevano notato o addirittura provocato con chissà quali settaggi.
Presto faremo degli shoot-out ufficiali e tutti avranno modo di giudicare con i loro occhi, ovviamente anche tu sarai il benvenuto, ovviamente felicissimi di smentire quanto affermi.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Noi e tutti gli altri nostri clienti, come pure altri esperti che hanno avuto modo di vedere invece questi benefici li apprezzano eccome, non per niente è una funzione che ci è stata richiesta a gran voce.
Senza voler fare polemica, ribadisco la nostra disponibilità ad un'altra uscita, ma io ci andrei cauto con affermazioni avventate.
Sei dav..........[CUT]
Ma Marco il tuo linguaggio è fatto di polemica:) e insinuazioni.
Guarda, è un piacere risponderti anche se preciso che ho scritto qui con un intento costruttivo
Attraverso la condivisione con alcuni degli utenti (soddisfatti o meno) che usano il digifast o che comunque
Hanno esperienza in materia e quindi non lascerò deviare la discussione. O si discute di aspetti tecnici o semplicemente percorrerò altre strade.
Il mio interesse per questa procedura che avete implementato è semplicemente dimostrato dal fatto che non ho esitato a fare quanto da voi richiesto per poterne usufruire quindi non mi devi convincere. Tranquillo.
Nella descrizione della situazione a cui (ti ricordo) tu non eri presente come lo ero io invece, ho cercato, non a caso, di essere il più obiettivo possibile.
Non ho mancato infatti di indicare i risultati positivi medio tempore ottenuti che io, nemmeno il caro Marco purtroppo,
Ho potuto confrontare con gli altri ottenuti.
Ci tengo a ribadire che non ho voluto criticare Marco che, come tutti (non che interessi:D) possono leggere ha solo
Ricevuto lodi da me ed infatti nell'elogiare il vostro prodotto a lui mi sono rivolto ripetutamente facendone residuare il motivo principale per cui poter apprezzare il servizio complessivo dell'oggetto in questione.
Quando mi riferisco ai benefici che purtroppo non percepisco (e mi gireranno i cosiddetti, scusami tanto) mi riferisco
Al risultato finale perchè alla fine, non operatore ma cliente, per questo ho pagato. E guarda un pò anche in anticipo.
Tanto che, e normalmente non accade così a questo mondo, nonostante abbia avuto dei problemi non ho nemmeno pensato a piantare beghe economiche tanto inutili quanto scadenti.
E se d'altra parte il risultato finale non è quello che avrei sperato e che a un certo punto ho avuto ben ragione di attendermi, lo
Interpreto non come difetto di cui lamentarmi bensì come spunto per ragionare sul da farsi.
Certo che è successo qualcosa durante l'ultima calibrazione. È stata la prima cosa che Marco ed io al telefono ci siamo chiesti..
Cosa non lo so ma so che di comune accordo abbiamo deciso come procedere prima della partenza di Marco ed io, che tra tutti avevo l'interesse maggiore se non altro per dare un senso ai soldi spesi, mi sono strettamente attenuto a quello (la stessa cosa fatta da me prima del risultato bellissimo della calibrazione precedente); addirittura l'intervento risolutivo sullo switch per il confronto (che tu mi hai consigliato e che io ho acquistato) lo ho con trasparenza piena fatto subito presente a Marco con soddisfazione di entrambi.
Ma il punto è un altro: non è quello di attribuire colpe o responsabilità bensì di cercare di capire come risolvere un'anomalia.
Già, perchè alla fine sono partito con un proiettore che si vedeva veramente bene. Sono arrivato a tarare il sistema e alla fine quando ho voluto provare anche una taratura alternativa, mi sono ritrovato con nessuna delle tarature di mio interesse e con il proiettore spento. Ma tuttavia addiritura mi sento rivangare questioni passate come ringraziamento all'aver cercato sempre di agire con correttezza non dando conto di tante questioni accadute in questi mesi.
Nella fattispecie le cose che addirittura tu mi rammenti, capitato una volta da me senza conoscere le fasi della nascita della mia installazione, sono:
la questione dei sub . Che non hai nemmeno capito. La sera prima in vnc avevo fatto insieme all'ingegnere di trinnov delle prove tra cui scegliere e a fine giornata feci sentire a Marco le due opzioni poichè, dissi: le ho scelte io ma non essendo esperto ci terrei ad un tuo parere già che sei qui e senza obbligar nessuno condividemmo la scelta giusta insieme all'ingegnere per telefono senza stare a dover perdere tempo a modificare nulla ma semplicemente scegliendo l'opzione corretta grazie all' orecchio ed esperienza di Marco.
E ogni volta che accafe quakcosa la rinfacci. Come se io ti rinfacciassi la cena che ebbi piacere di offrirvi prima che partiste... Assurdo
Altra questione che rammenti, i formati: visto che rammenti non hai forse letto che l'ho puntualizzato pochi post sopra?
Io non ti rammento tutto il resto. Per Marco, Emanuele e mio stile. Ma non esageriamo adesso eh..
Farete degli shot out in cui "smentirete" quanto affermo???
Ma che dici? Mica sto giocando a denigrare qualcuno o qualcosa in nome di chissacchecosaltro!
Ho un prodotto che adoro. Ho un problema che mi impedisce di goderne. Condivido questo con altri su un forum tecnico.
Poi certo, le mie riflessioni legittimamente le faccio e sono libero vivaddio di decidere cosa fare.
Ma non ho problemi a cambiare strada se la questione deve divenire scomoda.
Per me questo deve essere un piacevole passatempo mica una causa da portare avanti ad ogni costo eh..
-
Luca, noi due proprio non riusciamo a capirci, evidentemente parliamo due lingue differenti ...
Se tu lo fai per passatempo, noi lo facciamo per lavoro, un lavoro di cui siamo orgogliosi e che facciamo con passione e con il quale cerchiamo di guadagnare qualcosa per vivere.
Tu, te ne vieni qui, senza il minimo dubbio a dire che la caratteristica più interessante del nostro apparecchio non darebbe dei vantaggi ma degli svantaggi, ossia che non serve a niente e che non funziona, io ho capito questo dalle due righe che ti ho quotato ...; come dovrei prenderla? questo ti sembra un modo costruttivo? rispettoso per chi lavora? per il nostro prodotto?
Noi non abitiamo dietro l'angolo e per pianificare un'uscita serve tempo, non possiamo ne io, ne Marco e nemmeno Emanuele prendere la macchina e farci 3 ore di autostrada ogni volta che hai un problema, a differenza dei tuoi conoscenti che abitano dietro casa tua: quindi serve un po' di pazienza.
Quanto al rinfacciarti, io non ti rinfaccio proprio niente, volevo solo farti capire che con tutte le problematiche che hai avuto e che non sei stato in grado di rimediare ed anzi ti abbiamo aiutato a rimediare ( non capisco questa tua difficoltà ad ammettere la verità ), prima di puntare il dito contro, potevi magari parlarne con Marco e metterti d'accordo con lui per un'altra uscita che sicuramente avrebbe risolto il problema ed anche magari pensare che la causa di questo sia qualche tua regolazione andata storta o fatta male: tutto sommato ne tu ne i tuoi amici siete dei professionisti infallibili.
Detto questo, Marco mi ha promesso, ( l'ho sentito oggi, stanco dopo nove ore di riunione full-immersion ) che risponderà lui in prima persona, permetti che anche lui possa dire la sua?
Saluti
Marco
-
Tu non leggi . Interpreti. E male.
Se non avessi avuto dubbi sul mal funzionamento avrei scritto altro piuttosto che cercare di descrivere
Oggettivamente un problema che, volente o nolente, ho.
Come ho detto, sono venuto qui sul forum perchè trattandosi di una questione complessa
Ho provato, come fanno molti possessori di prodotti, a condividere dubbi ed esperienze con altri, magari gli stessi possessori che sempre menzionate per farmi presente che il problema che il digifast mi dà, qualunque esso sia, stranamente lo ho solo io... E proprio per evitare ulteriori trasferte.. Magari capendo banali errori che possano esserci nelle impostazioni varie...
Poi mi devi dire chi ha mai preteso una trasferta per ogni problema.. E quello che ho chiesto lo ho giustamente concordato in serenità e retribuito.
Tutte le problematiche che ho avuto e che non sono stato in grado di rimediare???
Ma di chi parli? Ho difficoltà io a dire la verità? Su che cosa? Sul fatto che il digifast mi si è piantato continuamente e mi sono rivolto a Marco che in remoto, come fate notare essere uno dei plus del digifast, che non ho mancato di elogiare, mi ha aiutato a rimettere in sesto di volta in volta cercando di capirne i motivi?
Nelle pagine addietro trovi forse qualche mia irriverente lamelentela di questo??
Devo forse pensare che ogni volta che ho un problema in cui il digifast è coinvolto, co in vol to (non che ne sia per forza la causa quindi, per carità..) debba sorbirmi una serie di denigrazioni sul resto del mio impianto?
Ma te ne rendi conto di quello che stai dicendo a un tuo cliente?
I miei amici poi, di cui solo uno di qui tra quelli coinvolti nella vicenda in questione, che c'entrano con la pazienza per le vostre trasferte?
Hanno forse la colpa di esser venuti a trovarmi - in amicizia appunto - e di avermi aiutato a cercare di capire dove fossero i problemi senza per questo doverci guadagnare chissaccosa...
Ma guarda un pò.. Non serve una partita iva per intendersi di una materia... E ci si può anche divertire insieme a metter apposto le cose..
Facciamo così.. Cerco di vedere se riesco a usare il lettore tmt o quello che lo sostituirà in modo da rispettare certi parametri che mi garantiscano una visione corretta con una banale e snella calibrazione via radiance come altre migliaia di sbandati fanno, magari ricevendo e discutendo consigli di chi eventualmente vorrà darli o rivolgendomi a chi abbia interesse a risolvere un problema più che a difendere a oltranza un marchio piuttosto che un altro.
Altrimenti c'è un mondo di sorgenti... Troverò come tutti anch'io quella che farà per me. ;)
E figuriamoci se Marco non potrà dire la sua... Non ho mai voluto escluderlo.. A che prò poi?
Anzi è ovvio che sia essenziale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
Gli altri players non sarebbero calibrati..
ma alla fine a me basterebbe che il player completo di menu e 3d (il 3d on ossia tmt) permettesse di visualizzare correttamente i livelli dal 16-235 così da poter calibrare col radiance e svincolarmi da madvr (ancorché per ipotesi potesse essere migliore..).
In diversi sono riusciti ad equilibrare questo grazie all'intervento del radiance così anche da superare il chroma multiburst test nel bluray test S&M (che non ho)...
Un consiglio.... evitate di valutare e testare le 3dlut di mavdr con dischi e segnali test vari, perché tutti i segnali in ingresso fuori dal range 16-235 non vengono gestiti dalla 3dlut. Essa è concepita esclusivamente per segnali video 16-235, pur tuttavia ci sono buoni motivi per far andare l'intera catena su 0-255 (e lasciar fare a madvr la conversione). Attenzione, è una scenario insolito! Alcuni segnali test potrebbero non funzionare correttamente e indicare problemi (in verità inesistenti) di calibrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Un consiglio.... evitate di valutare e testare le 3dlut di mavdr con dischi e segnali test vari, perché tutti i segnali in ingresso fuori dal range 16-235 non vengono gestiti dalla 3dlut. Essa è concepita esclusivamente per segnali video 16-235, pur tuttavia ci sono buoni motivi per far andare l'intera catena su 0-255 (e lasciar fare a madvr..........[CUT]
Questo è molto interessante.
C'è un però.. Io, una volta verificata la 3dlut senza alterare nulla, mi sono poi concentrato sull'immagine ottenuta con il radiance e chromapure (quindi non la 3dlut di madvr) e le difficoltà che ho a rispettare i livelli del disco test li ho quindi perchè comunque continuo ad usare il digifast come sorgente benché con i lettori che non beneficiano della 3dlut..
La 3d lut di madvr ora non è più nemmeno caricata e sto provando, ovviamente guidato da chi ne sa, altri settaggi per vedere di risolvere il problema, facendo attenzione a fare un passo alla volta per poter tornare indietro e non fare confusione.
Eh beh comunque dalla scheda ati sto continuando a uscire a 0-255 e sto provando le varie combinazioni. Ora il radiance esce in 422 ma ho provato anche con rgb. Sui neri non ho problemi nel senso che regolarmente li visualizzo fino al 16. È sui bianchi che non arrivo oltre il 233 e pur variando il contrasto non modifico nulla...
-
MI pare di aver letto da qualche parte che le ATI non si sa se per un bug o per un errore di traduzione hanno un funzionamento al contrario
lo 0-255 sarebbe il 15-235
e il 15-235 sarebbe lo 0-255
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pela73
lo 0-255 sarebbe il 15-235
e il 15-235 sarebbe lo 0-255
l'abbiamo scoperto Cavallaro ed io durante un'interminabile sessione di messa a punto dove i conti NON tornavano affatto.
Invertita per disperazione (non sapevamo più cosa fare) la selezione si è risolto il problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
l'abbiamo scoperto Cavallaro ed io durante un'interminabile sessione di messa a punto dove i conti NON tornavano affatto.
Invertita per disperazione (non sapevamo più cosa fare) la selezione si è risolto il problema.
E poi abbiamo scoperto che questo bug è presente pure in NVIDIA e INTEL, che stranezza ...
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
Altrimenti c'è un mondo di sorgenti... Troverò come tutti anch'io quella che farà per me.
E figuriamoci se Marco non potrà dire la sua... Non ho mai voluto escluderlo.. A che prò poi?
Anzi è ovvio che sia essenziale...
Sicuramente, ci mancherebbe altro ...
Una cosa è certa, usare un DIGIFAST con il solo TMT, senza sfruttare il DRC, il 3D-LUT, l'NNEDI3 etc etc, vuol dire sfruttarne un decimo delle sue potenzialità.
Io sul mio setup, con il mio vetusto JVC HD750 sfruttando queste caratteristiche ho una resa che mi soddisfa in pieno, lo stesso Emanuele sul suo, che pure ha usato e conosce il 3Dlut del radiance e chiunque l'ha visto ne ha apprezzato la qualità, incluso Emidio, che proprio l'ultimo arrivato non è ...
Saluti
Marco
-
concordo.
Grifo, per mio conto nell'ultimo set up con la generazione della 3D Lut deve essere successo qualcosa di sbagliato.
Se con la lampada in High il risultato era STREPITOSO non posso pensare che lo stesso non si debba raggiungere con la lampada in ECO.
A mio modo di vedere, il valore aggiunto del Digifast è proprio quello di aver la possibilità di integrare il processamento video utilizzando gli strumenti più recenti ed aggiornarlo a tutte le nuove revisioni senza dover cambiare costantemente macchina.
Privarsi di questa possibilità è molto castrante. Se tu vorrai utilizzarlo semplicemente con un Player del tipo di TMT (necessario comunque per i BD 3D) non potrai usufruire del "plus" che ti garantisce questa macchina. A mio modo di vedere a questo punto dovresti in tranquillità valutare se per le tue esigenze sia più funzionale un player tradizionale (oppo o che dir si voglia) e poi gestire tutte le tutte manipolazioni con un processore esterno come il Radiance, tenendo in conto anche che per la parte audio utilizzi il Trinnov e non sfrutti nemmeno in questo caso il Digifast.
Personalmente ho incontrato la filosofia del "lascia fare al professionista ciò che LUI è in grado di fare bene" ed è la filosofia che mi consente di godermi la proiezione casalinga nel migliore dei modi con le risorse che ho.
-
@ pela:
questo si che è un bell'indizio!
@ Stazza:
sono pienamente d'accordo con te. Anche secondo me è accaduto qualcosa che non riesco a capire ( e nel mio modo di pensare è normale che ciò possa accadere.. a chiunque) e per questo ho espresso subito a Cavallaro la mia desolazione, non per criticare ma perché vorrei cercare di capire e risolvere; per far questo non posso che descrivere il mio stato attuale, in franchezza e serenità: nel mio caso è andata così e d'altra parte non posso fingere che tutto vada bene, perché dovrei farlo?
se non dò (e per carità mi posso sbagliare benissimo nel farlo) o provo a dare le informazioni del problema non arrivo da nessuna parte e alla fine io è al mio impianto che devo guardare.
Il Digifast mi dà una gestione di catalogazione con copertine, sinossi ecc a cui tengo moltissimo, con una grafica che ho voluto personalizzare e che mi piace moltissimo; questo non so se con altre sorgenti potrei ottenerlo o comunque ottenerlo con una tale scioltezza e piacere d'uso.. questo, unito all'aggiornabilità, la annunciata stabilità della macchina con un'assistenza personalizzata per me è valso l'acquisto.
Ora, il fatto di concentrarmi su un lettore era, è per me il cercare di semplificare la questione per darmi un punto di partenza ma anche perché, effettivamente, la gestione di tre lettori (obbligata per gli sviluppatori, mica li critico..) non mi entusiasma per i motivi che ho spiegato sopra e penso di avere il diritto di dire questo (sono una persona molto obiettiva e come non manco di sottolineare i pro, ho l' onestà di riconoscere i contro).
Quanto al radiance, voglio poterlo usare anche con questa sorgente (e in fase d'acquisto infatti ho molto indagato sulla compatibilità dei due prodotti e mi sono assunto il rischio, magari sbagliando..) a prescindere dal fatto che il madvr mi dia o meno la migliore delle immagini; questo:
- per l'encomiabile deinterlaccio che per es mi fa vedere sky da Dio
- perché voglio poter contare su una autocalibrazione snella ed affidabile facilmente gestibile in autonomia
- perché, come altri hanno precisato e pure Emidio so che l'ha confermato, una calibrazione così estesa e lunga può al limite portare più problemi che benefici palpabili (il nuovo radiance, offertomi in cambio del mio fa la calibrazione su oltre 4000 punti ma pensa.. Jim Peterson stesso mi ha detto che alla fine, a meno di avere una Klain ultra veloce, sarebbe più un male che un bene per l'instabilità della lampada e che in fondo il miglioramento rispetto a 729 punti sarebbe appena percettibile, forse) e in fondo quando ho raggiunto un certo livello penso a guardarmi i film e non ad annoiarmi a studiare il capello.. pensa che al radiance non sto nemmeno facendo fare l'upscaling a 3840 perché mi ammorbidisce troppo l'iimagine che un purista, per evitare il dithering, abbraccerebbe subito... Ma semmai rifarò qualche prova.. anche lì Jim serenamente mi ha capito e mi ha dato gli strumenti per valutare
- per calibrare anche gli altri lettori fuori e dentro il digifast che altrimenti resterebbero "nudi"
Ecco, semmai prima di procedere in qualsivoglia senso mi piacerebbe esser sicuro di come e se poter memorizzare sul Sony due tarature differenti o piuttosto fare i pochi interventi indispensabili prima delle procedure automatiche e lasiarli per entrambi i percorsi.
E alla fine se tutto questo non fosse praticabile, cercherei di semplificare.
Insomma sono aperto a tutto... o quasi:p