Be' credo che lo zoom non lo toccheranno...ma tanto non si sa' ancora niente,un'altra decina di giorni e taccc :D
Visualizzazione Stampabile
Be' credo che lo zoom non lo toccheranno...ma tanto non si sa' ancora niente,un'altra decina di giorni e taccc :D
Eccoli finalmente i nuovi JVC con i nuovi pannelli di sesta generazione:
http://www.cinetson.org/phpBB3/proje...14-t37542.html
http://www.cinetson.org/phpBB3/proje...14-t37540.html
http://www.cinetson.org/phpBB3/proje...14-t37541.html
Support des signaux 4K en 60hz
Meilleure dynamique
Modification du MPC (E-shift simulateur 4K)
Nouveau clear motion drive (CMD- interpolation d’images)
Mode photo
Mastered in 4K for x.v.Color
Nouvelle génération de panneaux D-ILA (6ème)
2 mémoires pour l’alignement des panneaux
Auto Calibration sur les modèles Haut de Gamme
Nouvelle application pour iPhone
Come dicevamo,qualcuno gia' aveva fatto saltare l'NDA prima del tempo quest'anno :D
Comunque Benvenuti JVC X500 - X700 - X900 :)
Direi ormai notizia decisamente vecchia!
Quindi REFERENCE SERIES qs anno ci saranno : RS46 - RS49 - RS57 - RS67
E poi la COMMERCIAL SERIES qs anno ci saranno: X35 - X500 - X700 - X900
Saluti gil
Be' non direi proprio...qua' ci sono i nomi esatti della nuova serie,che non sono come pensavamo ;)
Peccato x l'X35...potevano ribattezzarlo X350 :D
E adesso non ci resta che attendere sereni il comunicato ufficiale di JVC in settembre con tutti i dati tecnici ;)
I nomi erano giusti quelli dell'importatore della serie reference....cioe' Simone...
Gli altri non erano mai stati menzionati se non dal tal "Thebes", un semplice forumer, che aveva ipotizzato altri tipi di nomi per la serie commercial...
Ma la notizia delle caratteristiche rimane comunque vecchia...:p
Comunque hanno fatto saltare l'NDA...se lo sa' la JVC :D
Le caratteristiche nel dettaglio comunque solo la JVC ce le potra' dare...anche perche' ce' sempre da capire come funzionera' questo 4K in ingresso :)
Una bella comparativa con l'ormai famosa time-lapse 4k di av magazine con un sony vw500 e vedremo quali differenze possono esserci tra un vero 4k e un 4k "eshiftato"...
Pensa solo un momento se le differenze tra i due vpr siano minime......se mai dovesse succedere una cosa del genere, sai quanto spopolerebbe un rs49/x500 che costerebbe la meta' del sony 500 ?!?
Saluti gil
Assolutamente SI,ma aime' non potra' credo mai essere cosi'...non penso che alla Sony ci siano degli sprovveduti,certo sarebbe bello :D
E poi x me sarebbe un problema far dialogare il mio Radiance con il 4K in ingresso dei nuovi JVC,perche' ancora non esiste il videoprocessore che tratta i segnali 4K in ingresso...meglio a sto punto puntare sull'Optoma :D
No non inetndo che alla sony siano degli sprovveduti (ancora spero che il 500 costi sui 6000 euro :D), ma chissa' che jvc non abbia trovato un modo per implementare il segnale 4k con il suo eshift in una maniera tale da non far rimpiangere il vero 4k.....
Ripeto, dovesse mai succedere una cosa del genere.....spopolerebbe la sua fascia media (cioe' quella sui 5k) cosa che, se il 500 di sony dovesse davvero attestarsi sui 10k, mancherebbe proprio a sony (a meno che non faccia una ladrata alzando il prezzo del suo hw500 con l'obbiettivo motorizzato :D)....
Saluti gil
Si l'avevo capito...ma aime' sara' altamente improbabile...comunque vedremo come gia' dicevamo quali saranno le reali differenze sui nostri umili schermi :)
Il nuovo Sony dovrebbe chiamarsi credo vw600 come hai avuto modo di leggere all'estero ;)
No, in realta' ho sempre saputo si chiamasse vw500 (e credo che cosi' si chiamera'...:))
Saluti gil
Ho visionato in più occasioni il Sony 1000, gran bella macchina ancorchè non perfetta. Personalmente più che dal 4k oggi mi sento più tentato dall'ottenere immagine 2k perfetta: nero, gestione movimento, colori, compattezza immagine, ecc. Un ottimo 2k non mi farebbe rimpiangere il 4k almeno per qualche anno, giusto i tempo per far si che i prezzi diventino realmente popolari e la disponibilità di software abbondante. Oggi col mio Jvc 46 sono contento ma ancora non sopporto la gestione del 24p e vorrei un FI come quello del Sony. L'eshift, che il mio vpr non ha, è un altro plus che vorrei. Forse se FINALMENTE Jvc è riuscita nella titanica impresa di darci un cmd decente (cosa che i competitor fanno 'solamente' da 3-4 anni) potrò avere a prezzo ancora terreno una macchina fantastica: il Jvc 49
O X500 per gli amici europei...che cmq avra' anche un ottimo 4K farlocco...cosa vuoi di piu'? :D