Dopo aver connesso il NAS alla rete, devi installare l'App XBMC che trovi nello "store" di Thecus.
Il resto è piuttosto intuitivo ;)
Visualizzazione Stampabile
Dopo aver connesso il NAS alla rete, devi installare l'App XBMC che trovi nello "store" di Thecus.
Il resto è piuttosto intuitivo ;)
Recensione in Italiano ed estremamente approfondita del nuovo Asustor AS7004t - un "mostro" con a bordo Intel i3-4330 e già pronto per il 4K.
Prezzi di circa 1000 dollari, non vi fate illusioni :-P
http://www.nexthardware.com/recensio...r-as7004t-980/
Chi si fa avanti per provarlo per primo......appena disponibile?
Secondo voi cosa ha di diverso rispetto al modello precedente oltre che per il lato estetico, ho letto le specifiche di entrambi ed al momento sembrano identiche.
Per chi non è ancora del tutto convinto su un NAS "puro" al 100% segnalo questo prodotto, un ibrido PC-NAS-Media Player:
http://hardware.hdblog.it/2015/05/13...85-recensione/
E' da tempo che sto valutando l'acquisto di un NAS per archiviare file musicali, video, fotografie e documenti. Avendo anche la passione per L' home theatre, sto valutando quelli con presa HDMI per collegarli alla TV e vedermi il materiale multimediale. Ho visto della Qnap il TS251 e HS251. Qualcuno li ha provati, si è fatto un'idea o sarebbe meglio andare direttamente di media player ?
È ancora meglio la seconda.....
Vecchio consiglio: se ne hai possibilità, verifica che i file Video in tuo possesso siano riprodotti dalla tua TV, tramite presa USB.
Se ti accorgi che la maggioranza di questi files viene riprodotta vai sereno e compra il NAS, scegli tu il modello, quelli che hai elencato sono entrambi prodotti eccellenti :)
Segnalo questo interessantissimo prodotto, che mi era sfuggito.
Il Qnap TAS-268
https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=208
Si tratta di un NAS basato su S.O. Android, con accesso alle App del Google Play Store.
Gestisce egregiamente contenuti multimediali 4K (H.265 & H.264).
Il tutto a meno di 200€ street price e garanzia italiana.
Un bel prodotto, almeno su carta. Pensata intelligente facendolo gestire ad Android, bisognerebbe però vedere ora le prestazioni, microscatti, Audio Hd, ecc....il solito test su strada di uno di noi, perché delle recensioni mi fido poco.
Chi si sacrifica per primo????
Concordo, buon prodotto sulla carta. Specie per chi cerca principalmente un media-player.
Ma come NAS "puro", finiture, materiali e "solidità" generale credo che il QNAP HS-251+ che ho linkato prima resti di un'altra categoria...
Inoltre è fanless, il chè per l'uso Home-Theatre non può che essere un vantaggio.
Non a caso costa più del doppio di quest'altro.
Un nuovo mostro targato QNAP.
Avvertenze: serve portafoglio bello gonfio :D
http://www.tomshardware.com/news/qna...53a,30943.html
Qnap lancia il primo NAS per SSD in formato M.2
Indubbiamente una "tamarrata" ma affascinante :)
https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=222