Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Perché non aprite una discussione su questo argomento?
Ho fatto un po' di prove ieri con una canon eos 550d ma il risultato non è stato molto convincente, sopratutto per la geometria della foto. Penso che sia dovuto alla lente che deforma l'immagine.
Sarebbe bello aprire una discussione specifica e postare i nostri risultati!
Sarebbe interessante...più che altro "curioso"...
Ultima precisazione, per non andare troppo OT....
Ovviamente un pò di distorsione ci può stare (specialmente con obiettivi non fissi) ma quella si correggere via software senza troppi problemi...
La situazione può anche migliorare subito scegliendo una focale che presenta meno distorsioni rispetto alle altre (ad esempio, un 18-55mm a 18 mm ovviamente distorce molto di più che a 55 mm...avendo quindi la possibilità di farlo, meglio allontanarsi della tv e scattare a 55 mm piuttosto che a grandangolo massimo....)
Il "vero" problema è il formato in cui salvare la foto e le regolazioni da fare: soltanto il RAW (grezzo, senza regolazioni invasive, se non appunto circoscritte a distorsioni, bilanciamento del bianco e piccoli aggiustamenti) avrebbe "forse" senso, potrebbe rappresentare la "reale" resa dall tv (ed in ogni caso, il tutto sarebbe comunque molto approssimativo...) il che significherebbe aver scattato con delle impostazioni manuali scelte in modo impeccabile....
Il problema non è quindi scattare una foto bella (volendo si possono fare tante piccole correzioni al punto da tirare fuori una foto di un schermo con una qualità inarrivabile anche agli oled fra 20 anni) quanto la più reale possibile (il che è estremamente difficile....)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thesaggio
Fondamentali sono il cavalletto, i 100 iso e il flash disattivato (in ambiente poco illuminato/buio)
Diaframma almeno F/13
I tempi è l'ultima cosa che regoli....perchè vai a tentativi (2,5 secondi "probabilmente", ma non è detto, sarà un tempo troppo lungo, la foto risulterà troppo chiara....ma difficilmente metterai un tempo inferiore al..........[CUT]
il thread sarebbe utile senza dubbio, io stavo af f1,4 ben lontano dal f13, ovviamente i tempi erano più bassi :)
-
Ahia,allora ragazzi per gli screen sono tagliato fuori,ho solo l' iphone per fare le foto..:(((
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zacknar
Ahia,allora ragazzi per gli screen sono tagliato fuori,ho solo l' iphone per fare le foto..:(((
Se vuoi provare e ti fa piacere...possiamo anche farci andare bene l'iphone, nun se butta via niente!!
Novità?
Tutto bene?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
margherita.
Sono ore che sto davanti alla TV devo dire che a parte il pixel lampeggiante ed i canali messi sparsi (quelli del satellite è impossibile ordinarli con la lista tvsat) la tv produce davvero belle immagini.
Margherita, dopo qualche giorno di utilizzo, come giudichi l'E6500 con i BD?
Mi è parso di capire che hai avuto modo di buttare un occhio su un GT50 che sicuramente sotto questo aspetto è migliore....
Ma senza troppo confronti, l'E6500 in sè come lo giudichi?
Ti aspettavi qualcosa di più, ti ha sopreso, nè caldo nè freddo?
Un'ultima gentilezza, tu come ti sei regolata per "tarare" il tuo tv?
Grazie.
-
Citazione:
Margherita, dopo qualche giorno di utilizzo, come giudichi l'E6500 con i BD?
Ancora non ho un lettore bluray, ti posso dire che ho visto qualche MP4, MKV e sono estremamente definiti, bella profondità d'immagine (ES7000 di mio fratello mi sembra piatto) ottime sfumature, sulle scene scure si intravedono anche le ombre, i neri per capirci non vengono mai affogati.
Citazione:
Mi è parso di capire che hai avuto modo di buttare un occhio su un GT50 che sicuramente sotto questo aspetto è migliore....
SI ho visto un paio di volte il GT50 di un amico, mi è piaciuto tantissimo con il bluray, superiore a E6500, ma con i programmi televisivi preferisco il mio E6500, anche in HD interlacciato il samsung mi sembra migliore.
Citazione:
Ma senza troppo confronti, l'E6500 in sè come lo giudichi?
Ti aspettavi qualcosa di più, ti ha sopreso, nè caldo nè freddo?
Per quello che l'ho pagato lo giudico superiore a molti led che costano anche di più come ES7000 o il sony HX755 citandone 2, mi ha sorpreso la sua profondità d'immagine dato che non l'avevo mai visto nei CC, molto robusto come TV sempre a confronto col ES7000 che è quello che conosco di più.
Citazione:
Un'ultima gentilezza, tu come ti sei regolata per "tarare" il tuo tv?
Sono partita dalla modalità film, ma senza seguire i settaggi che si trovano online alla perfezione.
Rispetto a quello che trovi online dove il contrasto è sempre a 99 o 100, io lo tengo a 89;
La luce cella io la tengo a 15, mi sembra troppo esagerata a 20 ed ho un salone luminoso, altra qualità di questo samsung direi più luminoso del GT50.
Gli altri pametri al momento ancora non sono ben definiti ma per gli MP4 e MKV uso questi.
Luce cella 15
Contrasto 89
Luminosità 42
Nitidezza 22
Colore 51
altre cose che ho cambiato
incarnato +2
filtri in AUTO
Caldo2
-
come qualità un mkv a 1080 da usb è uguale a un blu ray disk?
-
Se il file contenuto nel container MKV è una copia 1:1 del BD la risposta è si, a patto che la chiavetta (o HHD) venga inserita in un player esterno e non direttamente nell'ingresso usb del tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
margherita.
Ancora non ho un lettore bluray, ti posso dire che ho visto qualche MP4, MKV e sono estremamente definiti, bella profondità d'immagine (ES7000 di mio fratello mi sembra piatto) ottime sfumature, sulle scene scure si intravedono anche le ombre, i neri per capirci non vengono mai affogati.
SI ho visto un paio di volte il GT50 di un amico, mi è p..........[CUT]
Grazie mille per la più che esaustiva risposta...
Beh, direi niente male davvero...e con i soldi risparmiati, un bel lettore BD è la morte sua...
Quindi a regolazioni ti sei affidata esclusivamente al tuo occhio...(che forse è ancora il metodo migliore)
Nessun DVD test, anche solo per curiosità?
-
Citazione:
Quindi a regolazioni ti sei affidata esclusivamente al tuo occhio...(che forse è ancora il metodo migliore)
Nessun DVD test, anche solo per curiosità?
Diciamo che inizialmente ho seguito questa guida http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...e-hd?p=3210355 ho scaricato i vari programmi , ho eseguito quelli per testare il pannello, ho anche usato Merighi TestDVD ma mi dava la luminosita della cella a 10 forse troppo bassa, già la consigliano a 20, io mi trovo bene a 15.
Sul contrasto davvero lo trovo eccessivo a 99 seguendo le varie recensioni dove l'hanno calibrato, forse varia da modello a modello, 89 è più che buono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Se il file contenuto nel container MKV è una copia 1:1 del BD la risposta è si, a patto che la chiavetta (o HHD) venga inserita in un player esterno e non direttamente nell'ingresso usb del tv.
Io non ho un player esterno, ho inserito la chiavetta direttamente nella TV ma già il risultato era molto buono, non come il bluray visto sul Gt50, veramente si notavano piccoli dettagli.
-
Se il file è la copia 1:1 hai gli stessi risultati del bluray, purtroppo però gli ingressi usb del tv ricevono un unico flusso dati e non possono scindere audio da video. Tutto verrà riprodotto a 60Hz e pertanto perderai la cadenza filmica 24p. Inoltre una copia di un bluray difficilmente girerà fluida tramite il lettore integrato nel tv; magari i rip si, vanno fluidi senza scatti, ma onestamente non li voglio nemmeno prendere in considerazione (considerata pure la provenienza).
-
ma il risultato sun un samsung plasma serie E con un bd è da "mascella a terra" come molti dicono di avere con un pana 50?
o la differenza é molta?
-
sicuramente é da mascella a terra come dici tu, poi al max sul ana puó essere ancora piú tridimensionale avendo i nero ancora piú basso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
secco
ma il risultato sun un samsung plasma serie E con un bd è da "mascella a terra" come molti dicono di avere con un pana 50?
o la differenza é molta?
La serie 50 da il meglio proprio con i BD, quindi è un gradino sopra tutti...
Certo, sarebbe comunque interessante vedere lo stesso BD (non si direbbe, ma spesso tra bd e bd c'è un abisso) con lo stesso player, su entrambi i TV settati alla perfezione, nei rispettivi "ambienti" migliori (quindi panasonic totalmente al buio, samsung con luci soffuse)...(perchè esempio, in un centro commerciale, il pana vincerebbe 10 a 0 netto!!)
Qui sul forum penso nessuno abbia potuto fare questo confronto...quindi nessuno potrà quantificarti esattamente la differenza (potrà dirti eccezionale, stratosferico questo e quello, ma senza paragoni....)
Che il pana 50 con i BD sia da mascella a terra, è una certezza...
Quanta mascella riesca a farti aprire Samsung e quanta sia la differenza (che comunque c'è) con i Pana...è difficile da quantificare, comunque se avforums del E6500 si esprime in questi termini Following a painless calibration, the PS60E6500 produced some of the very finest pictures we’ve seen in 2012 schifo schifo non deve fare....