Visualizzazione Stampabile
-
al cinema non li vedi perché é sfuocata l.immagine. almeno da me la sensazione é quella!
se hai la vista buona e un rapporto di visione minore di 1.4 la zanzariera si vede. salvo proiettore a fuoco ovvio. il 4k consentirebbe schermi più grossi riducendo la distanza di visione!
-
Nel frattempo sono "alla fnestra" perchè tra poco dovrò cambiare vpr. Certo, questo non sarà 4K. Ma quello dopo spero di si.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
@cyberpaul
se tu sei orbo io non so che farci!
io vedo benissimo i pixel!
Tu guardi uno schermo largo 2,5m da 2m e l'orbo sarei io??? :D
Logico che vedi i pixel!
-
a me piace vedere immagini grosse e vederle da vicino.. in modo da vedere solo il telo e essere molto più immerso nel film.
se ti allontani vedi il resto dell'ambiente.. e non mi piace.
fino a 3 metri circa li vedo comunque i pixel!!
è proprio il full hd che non ne ha.. ci vuole il 4k!!
e finchè epson non si scanta a buttare fuori le matrici 4k che sicuramente ha già pronte da anni il 4k resterà solo di nicchia!
-
Concordo con Hunter.. anche a me piace avere lo schermo grosso visto da vicino! (infatto ho un 3,15m di base guardato da 2,8m :D )
Alcuni full-hd sono già ottimi, come il sony visto al TAV, però il 4K è la perfezione!!
-
Vedere solo il telo vuol dire inevitabilmente perdersi qualcosa presente nelle zone periferiche.
Io preferisco essere a distanze più simili a quelle prescritte dagli standard. In effetti sono quelle stesse proporzioni che si ritrovano al cinema nelle postazioni centrali. Anche lì non mi piace stare nelle prime file.
Chiaro che l'home cinema è bello anche per questo: decidi tu come fruirne.
-
più che altro perchè per veder tutto bene dovresti muovere la testa perdendo la visione generale del quadro.
poi se mi si parla di gusti, nessuno può eccepire ;)
-
secondo me con il full HD la distanza di visione ottimale è 1,5:1 la diagonale, ma con il 4K scenderà a 1:1...
-
Tutta sta voglia di 4K per stare un metro più avanti ?
-
Per stare più vicino, avere più dettagli e zero effetto zanzariera!!
-
Dopo aver visto il 4k del sony 1000 non si può tornare indietro...
-
Più K ci sono è meglio è ma nel proiettore dei miei sogni non può mancare una fonte di illuminazione LED o Laser.
-
Quoto..il full hd è na pippa assoluta!!!
Dopo il sony mille vedere un full hd è deprimente..
Poi ripeto..dipende sempre dall'acutezza visiva..
-
Mi sembra una posizione decisamente forte... non condivido certi assolutismi.
Attualmente in Full HD ho immense soddisfazioni e il mio rapporto di visione è 0,98... esatto lo schermo è più grande di quanto io gli sia vicino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Più K ... nel proiettore dei miei sogni non può mancare una fonte di illuminazione LED o Laser.
d'accordo ma avanti che esca un led o laser che illumini bene i miei
3,30 mt gain 1.0 e magari in 4k a prezzi umani.....
il 1000 credo (rumore video permettendo:D) che sia
già un "punto di arrivo" con cui poter aspettare, godendo,
il proiettore dei sogni.. che comunque resterà sempre
una chimera a cui aspirare se è vero che di tecnologia si tratta
e non di francobolli da collezionare..