Prova a impostare il vpr a 1080i
Visualizzazione Stampabile
Prova a impostare il vpr a 1080i
già sta a 1080 ma poi scende a 720 quando lo metto in 3d (con xbox)
mi correggo rimane a 1080 sia p che i e cmq ho impostato l'xbox anche a 720p rimane lo stesso problema.
Essendo intenzionato all'acquisto dell'HD300x da quello che ho letto sul forum HD33 e l' HD300X sono identici quindi su questo link http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm dove è presente solo l'HD33 vado tranquillo per il calcolo delle distanze?
Oltre a questo vorrei capire un altra cosa nel calcolo delle distanze c'è scritto, tra l'altezza del VPR e l'altezza del bordo inferiore del telo, 10", cosa significa che il il bordo inferiore del telo starà a 10 cm piu in alto del VPR?
Ragazzi preso oggi su rercoon speriamo bene, mi hanno detto che c'è la garanzia europea ed in ogni caso ci si può rivolgere a loro, lo pago con contrassegno, mi hanno detto che ci mettono 3 o 4 giorni lavorativi è vero?
fai 6... 3 per arrivare in italia e altri 2/3 da te...5/6 giorni..
quando compro io questi da loro questi sono i tempi e sono puntuali...
Bene bene ma nei 6 giorni sono inclusi anche questo sabato e la domenica?
purtroppo no..
se hai ordinato oggi e parte domani, martedì sarà in italia e gioverì/venerdì ti arriva a casa, a meno che tu non sia proprio nella zona del deposito del corriere, nel qual caso potresti vedertelo consegnato già mercoledì... non preoccuparti comunque, avrai il tuo tracking per seguire la spedizione..
siamo cmq ot, finiamola qui ;)
Ormai la differenza tra garanzia italiana e europea ha poco senso dato che per legge è il tuo venditore che risponde in caso di guasto o malfunzionamenti.
Inoltre nei primi 10 giorni c'è la sostituzione con uno nuovo :)
Salve,
in base alle notizie apprese sul forum, mi sono deciso a comprare un nuovo video proiettore hd300x.
L'ho installato in un box a soffitto e l'ho inclinato al fine di avere una discreta altezza di visione.
Ho comprato degli "Occhiali 3D - 3D UNIVERSAL occhiali attivi 3D di PULOX SHUTTER FOR LINK DLP TV `S / PROIETTORI E BEAMER - USB - FUNZIONAMENTO A BATTERIA" i quali in base ad opinioni sui siti, dovevano funzionare egregiamente con questo modello di proiettore!
Purtroppo gli occhiali perdono dopo pochissimi istanti la sincronia.
Preciso che proietto sul muro da una distanza di 4,35 metri. Inoltre quello che presumo sia l'infrarosso che trasmette dall'optoma è ben in vista (il proiettore è dento una specie di box).
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Scusate per quanto riguarda gli occhiali 3d ho visto a questo link di Mediawrold che gli Optoma ZD201 DLP Link costa 89 euro secondo voi devo prendere quelli o ci sono modelli DLP Linck meno costosi e compatibili?
Ve lo chiedo perchè ho letto solo sul modello Optoma la dicitura DLP Link
io prenderei quelli RF, poi fai te, il prezzo da te postato e' altino per essere un occhiale TP-link
se accetti un consiglio,prendi tranquillamente i dlp link sainsonic,
vanno benissimo,non perdono il sincro, e risparmi molto.
ne ho comprati 4 paia arrivati in 4 gg.dalla cina.
Scusate ho visto quest'altro modello di occhiali 3D gli ZF2100 http://www.redcoon.it/B413953-Optoma...=optoma&xtcr=8, sembrano più grandi ' c'è scritto compatibili con Optoma HD300x quelo che volevo capire era se sono DLP Link o vanno in radio frequenza perchè non c'è scritto
Prime impressioni, dopo averlo provato un po posso dire che pagare € 1000,00 questo VPR è un ottimo affare, ho un po di esperienza con i VPR e vorrei sottolineare che in 2d stiamo ad ottimi livelli il contrasto non arriva al livello del benq W5000 ma di poco, per una persona che lo acquista come primo VPR è da spacca mascella, per quanto riguarda il 3D sta sugli stessi livelli di un buon cinema in cui si vede be zero effetto gosting pero di certo le immagini non hanno le stessa nitidezza di quelle a 1080p in 2d pero sicuramente si vedono bene, ora il 3d lo dovro testare meglio, ci sarebbe da dire all'optoma ma gli occhiali DLP Link li potevate fare con le lenti più grandi e che cavolo. L'unico effetto che mi ha fatto storcere il naso è il Pur Motion che anche se messo al minimo da fastidio e qui non si tratta di gusti ma di innaturalezza dei movimenti, perchè in pratica quando attivi questo effetto cerca di ammorbidire i movimente per ridurre gli scatti ma questo va a levare tutta la naturalezza dei movimenti che per me è assurdo nella visione di un film.
Per concludere posso confermare che con € 1000 vi portate a casa un vpr da € 1400 che indipendentemente dal 3D che è stato tanto premiato pocco confermare che la visione in 2D sta su ottimi livelli.
Concordo pienamente.
A me il puremotion dà qualche problemino ovvero ad inizio scena scatta per qualche millisecondo e poi diventa fluido.
Ma solo un osservatore abbastanza pignolo se ne accorgerebbe.
Non so se lo faccia anche a te.
Del resto è un best buy assieme al Benq W1070