Quindi per chi come me prenderà il primo vpr l'rs45 sarà ottimo o sbaglio? :)
Visualizzazione Stampabile
Quindi per chi come me prenderà il primo vpr l'rs45 sarà ottimo o sbaglio? :)
Non sbagli......
Purtroppo il decadimento è progressivo. Dopo sole 500 ore avrai già perso forse il 40% di luminosità, e ai 6 anni forse ti rimane il 30%. Per funzionare comunque funzione, anche oltre , ma è ovvio che non hai le prestazioni della partenzaCitazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Se si prende solo il bulbo, stai a circa la metà!Citazione:
La lampada nuova originale ha un costo di circa 400 euro
Stefano
Non è tanto questione di non cambiar più lampade (con quel che costano i vpr led di oggi sai quante lampade mi ci comprerei ?) è che il led ha uno spettro puro (simile a quello del sole) e riesce a ricreare colori credibili e vibranti, cosa che un lampada a scarica non riesce proprio a fare (per limiti suoi di spettro credo)Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Ma quindi la sostituzione del bulbo o della lampada ogni quanto si consiglia di farla? Non è una rottura?
E soggettivo, dipende da quanto soffri il calo di luminosità!
Stefano
Oh nessuno che parla delle prima beta-recensione SERIA.....incredibile! :D
A mio parere per chi già possiede l'RS40/X3 l'upgrade almeno quest'anno non conviene, sinceramente non vedo queste grandi motivazioni per passare al nuovo modello, per cui secondo me è meglio munirsi del RADIANCE.Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Già già......;)Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
edit........
Scusate ragazzi o sbagliato sezione.
interessante la recensione.
Lo "pseudo" 4k sembra fare un ottimo lavoro anche se resta il fatto che se fosse 4K un qualche piccolo reticolo si dovrebbe vedere. Ma del resto se serve solo per riscalare l'HD e funziona... ben venga.
Noto invece con tristezza che non siamo ancora riusciti a superare la soglia dei 1000 lumen nelle migliori condizioni. Non vorrei sbagliarmi ma l'RS15 a 900 lumen ci arrivava.
Cia
A
Qualcuno saprebbe dirmi le misure di "appoggio" dei piedini?
Mi spiego meglio. Le misure dei vpr JVC le so, e sono di circa 3 cm. in più, in profondità, del mobile su cui appoggio attualmente il mio vpr; se però i piedini sono più in dentro, potrei comunque piazzarcelo.
Lello dal panny 2000 al Jvc (e non al 5000) ...mmmm,gatta ci cova! :D
Le misure sono le stesse dei modelli precedenti.
http://img214.imageshack.us/img214/6...dimensions.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/7...imensions2.jpg
Grazie Kenson, molto utile.
Ho visto che ha gli sbocchi posteriori per l'aria, quindi va distanziato dal muro posteriore; di quanto, un 10 cm.?
@bongrandrea79
Andrè, ancora non ho deciso nulla.:D Mi sono interessato ai JVC, da quando ho saputo che anche loro hanno le lens memory come il panny (e tu sai che per me è importante). http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=jvc
Certo che, paragonato al panny, il JVC è una bella bestia!