Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da roberto6537
Scusa , ma la maggiore rumorosita' che senti , e' in modalita' alta
della lampada vero?
No: la rumorosità è eccessiva pure con lampada in modalità "normale". Aumenta ulteriormente, come ovvio, se metto la lampada in modalità alta, ma non in modo così marcato come mi pare di capire dagli altri utenti. Evidentemente ciò è dovuto proprio per il fatto che già in modalità bassa fa più rumore del dovuto...
-
Infatti, ragazzi non esageriamo con le paranoie: Genjuro ha un problema ma ora non pensiamo di averlo tutti.
Il JVC in modalità normale è silenzioso, quasi inudibile - in modalità 3D con lampada alta il rumore aumenta anche oltre il doppio forse.
Per fare un confronto il sony hw-10 che avevo prima in modalità lampada alta era meno rumoroso del JVC con lampada alta.
Ciao
Luigi
-
Comunque prima di muovermi ho effettuato gli unici rilievi oggettivi che ho potuto fare:
1) al confronto del mio vecchio Epson TW2000 è più rumoroso, quando invece sia sulla carta, sia per esperienza di altri utenti anche di questo forum che hanno fatto il mio stesso upgrade, dovrebbe essere il contrario
2) l'ho confrontato con un altro esemplare in un negozio, che a mala pena sembrava acceso durante il funzionamento, come del resto molti altri di voi mi hanno confermato.
-
Ragazzi lungi da me l'idea di sollevare un vespaio: non fosse per questo problema, il prodotto sembra eccellente e sarei soddisfattissimo dell'upgrade.
Ci sta, purtroppo, che su centinaia di unità, qualcuna possa avere problemi (e stavolta "la ciambella senza buco" è toccata a me).
L'importante è che l'assistenza post vendita sia efficiente nel porvi rimedio e che venga incontro alla evidente situazione di disagio a cui si va incontro quando capitano queste cose. Non pretendo rimborsi, ma magari una lampada di scorta sarebbe carino. Purtroppo sto perdendo io stesso ore e soldi per porre rimedio a qualcosa che non è dipeso da me.
Per canto suo posso dire che Simone stesso si sta attivando con JVC per sveltire la pratica. Lo ringrazio.
Vi saprò dire...
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Il JVC in modalità normale è silenzioso, quasi inudibile - in modalità 3D con lampada alta il rumore aumenta anche oltre il doppio forse.
OK allora sono nella media :D , posso disattivare la modalita' "paranoia" :D
-
Per recuperare cm vorrei avvicinare il vpr il piu possibile a ridosso del muro. Cavi a parte ci sono contro indicazioni? Roberto mi ha detto che ha lasciato cm per far "respirare" il vpr...quindi le ventole le ha dietro?
-
se guardi le foto della mia installazione, io ho lasciato circa 7cm di spazio dietro, e secondo me non ci sono problemi. E' più importante lasciare spazio laterale e davanti. L'aria calda esce solo frontalmente, non dietro.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da crystal
E' più importante lasciare spazio laterale e davanti. L'aria calda esce solo frontalmente, non dietro.
Quoto Crystal. Io ho lasciato 10cm dietro perche' avevo spazio , pero' 5/7 cm sono piu' che sufficienti secondo me, in quanto il VPR aspira da dietro ma emette l'aria calda dalle prese anteriori.
-
lo spazio dietro deve essere lasciato in ogni caso 5/7 cm
per poter inserire i cavi
-
Ciao a tutti, da 2 giorni sono anche io membro del club :D!
Dato che è stato citato il problema posso confermare la, per me, stupefacente silenziosità in modalità normale (vengo da HD100).
Molto soddisfatto dell'acquisto, ma purtroppo sul mio il fuoco non è proprio eccezzionale, sicuramente più uniforme rispetto al mio vecchio, ma meno preciso, ovviamente lo si nota solo con il naso attaccato allo schermo.
A proposito di questo vorrei farvi una domanda: quando regolate il fuoco con il telecomando, anche a voi l'immagine fa come uno scatto muovendosi obiquamente prima di cambiare effettivamente il fuoco? come se l'obiettivo si spostasse leggermente?
Inoltre avendo fatto le prime prove con il 3D, (niente di qualità, solo un film su Sky e un video a 720p da PS3) l'effetto 3D l'ho notato praticamente solo in profondità, non c'è quell'effetto degli oggetti che escono dallo schermo. Che dipenda dal fatto che dalla mia distanza di visione vedo i confini dello schermo?
Nella mia congifurazione sarebbe impossibile stare così vicino da riempire tutto il campo visivo.
Ci sono delle regolazioni per intervenire su questo effetto?
Grazie.
-
in genere è dovuto a come viene filmato e/o lavorato in post produzione. prova a guardarti uno dei vari Oceani
-
Citazione:
Originariamente scritto da John McClane
quando regolate il fuoco con il telecomando, anche a voi l'immagine fa come uno scatto muovendosi obiquamente prima di cambiare effettivamente il fuoco? come se l'obiettivo si spostasse leggermente?
Sì, anche a me lo fa.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da John McClane
ma purtroppo sul mio il fuoco non è proprio eccezzionale, sicuramente più uniforme rispetto al mio vecchio, ma meno preciso, ovviamente lo si nota solo con il naso attaccato allo schermo
Sono d'accordo che la regolazione del fuoco non e' precisissima , sopratutto come risposta ai comandi del telecomando, sembra un po' in ritardo. Pero' una volta familiarizzato con la funzione di fuoco , dovresti riuscire ad ottenere un ottimo risultato . Io nel mio lo vedo perfettamente a fuoco anche osservando da vicino.
-
Sono appena tornato dal centro assistenza JVC per quel problema di rumorosità del VPR. Lascio il mio feedback a futura memoria:
- abbiamo acceso insieme il vpr e anche i tecnici hanno riscontrato una rumorosità fuori norma. Mi hanno quindi rilasciato ricevuta di intervento col difetto riscontrato
- mi hanno detto di non disporre ancora di alcun componente sostitutivo per effettuare riparazioni
- se non altro mi sono sembrati competenti
- mi hanno riferito che mi chiameranno quando sarà pronto da ritirare, non si sa quando
- sento che passerò almeno un weekend senza il mio proiettore nuovo di pacca
- in JVC Pro non vogliono sentire parlare di sostituzione immediata del prodotto
- il proiettore, acquistato una settimana fa, mi ha già fatto perdere due mezze giornate lavorative e circa 150 km percorsi in auto per cercare di far fronte a questo difetto
- JVC piange in giapponese se anche chiedo solo di essere "ripagato" con una lampada di ricambio
Ognuno tragga le proprie conclusioni. Io le mie le ho tratte.