Visualizzazione Stampabile
-
Preso dal manuale del 3067:
Formato di decodifica compatibile
• Formato di decodifica
Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, Dolby Digital,
Dolby Digital EX, DTS-HD Master Audio,
DTS-HD High Resolution Audio, DTS Express, DTS,
DTS-ES Matrix 6.1, DTS-ES Discrete 6.1, DTS 96/24
• Formato di post decodifica
Dolby Pro Logic, Dolby Pro Logic II Music,
Dolby Pro Logic II Movie, Dolby Pro Logic II Game,
Dolby Pro Logic IIx Music, Dolby Pro Logic IIx Movie,
Dolby Pro Logic IIx Game, DTS Neo:6 Music, DTS Neo:6 Cinema
Se leggi il messaggio 352 ho citato un punto del maiale che dice che se il segnale è 7.1 lo adatta al 5.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
il 3067non ha il dolby ex quindi il 5.1 rimane tale e non passa a 7.1 a meno che la traccia non lo sia di suo
straight abilità ypao e basta mantenendo la traccia originale
pure Direct disabilità anche ypao
con i dsp puoi abilitare i presence
i frontali di presenza anteriori estrapolano parte del segnale da front e centrale per allargare la scen..........[CUT]
Credo di aver sbagliato tutto allora perchè ho acquistato dei frontali di presenza di scarsa qualità,
pensando dovessero fare un lavoro di suporto di poca importanza (qualche effetto occasionale) ho optato più sull'estetica che sulla loro vera bontà. Ho preso infatti due b&w m1 old che si differenziano parecchio dai frontali e centrale che ho in firma. Tra l'altro ho il centrale proprio sotto lo schermo e questo diologue lift poteva tornarmi utile se correttamente pensato. A questo punto, se vado incontro a peggiormenti, o adsirittura disastri, mi convieme rinunciare in partenza ai frontali di presenza per il momento. Mi sa che metto in vendita questi due M1 e riflettto con cosa sostituirli di piu appropriato. Grazie per i consigli.
Ho letto più volte tutto il manuale e mi sono perso questa parte dove dice che pure direct annulla Ypao. Allora che si fa a fare la calibrazione se svanisce tutto in pure direct? Parlo di distanze, livell, angoii principalmente
-
Buongiorno a tutti, sono anche io possessore del 3067. L'ho sempre utilizzato nella configurazione 7.1, ma adesso vorrei aggiungere anche i canali di presenza anteriori e posteriori. La mia domanda è questa devo obbligatoriamente abbinargli un finale esterno oppure se il finale esterno alimenta già la configurazione da me adottata del 7.1, posso utilizzare la sezione di amplificazione interna del sinto? Spero di essermi spiegato e ringrazio tutti quelli che potranno rispondere e dedicarmi qualche minuto del loro tempo.
-
Ti serve necessariamente un finale esterno almeno a 4 canali. I diffusori dovrebbero essere tutti della stessa serie per avvicinare la timbrica di ognuna. Io ancora non ci sono riuscito per mancanza di fondi. Dovrei comprare infatti altri sei diffusori ed il finale, nonché pure i cavi per due coppie. Insomma ci vuole un patrimonio. Chissà forse in un'altra vita. L'11.1 si attiva solo con i DSP di Yamaha. Anche volendo riuscirci si fa una cosa già obsoleta perché è già uscito Dolby Atmos che il nostro 3067 non fa. A quel punto servirebbero altri due diffusori sul soffitto. Io invece noto che gli effetti che mi arrivano nei surround sono poco presenti coi miei B&W DS3 impostati in bipolo (in dipolo ancora peggio) con diversi film settando su STRAIGHT. Nei prossimi giorni proverò con film con maggiori effetti speciali e vedrò se aumentare il volume dei surround rispetto a quelli derivati dalla autocalibrazione Ypao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
felixman
Ti serve necessariamente un finale esterno almeno a 4 canali. I diffusori dovrebbero essere tutti della stessa serie per avvicinare la timbrica di ognuna. Io ancora non ci sono riuscito per mancanza di fondi. Dovrei comprare infatti altri sei diffusori ed il finale, nonché pure i cavi per due coppie. Insomma ci vuole un patrimonio. Chissà forse in ..........[CUT]
Sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che il gioco non vale la candela, anche se ai tempi abbiamo speso una cifra importante ormai l'ampli è obsoleto. A questo punto posso solo migliorare quello che ho già magari affiancandogli un finale della Emotiva a 7 canali che non mi costa un rene e vado di codifiche classiche. Comunque grazie per la risposta e tienimi aggiornato sulle prove che farai.
-
Domanda, per l'ascolto dei films utilizzate la funzione chiamata "enhancer"? Perchè dal manuale sembra studiata per l'ascolto di musica MP3 e non dei film, ma dato che anche nei film fa molta differenza, in meglio spesso, preferisco usarla anche nell'ascolto in dolby digital e dts, faccio male? Voi la utilizzate?
-
Non lo so. Non l'ho mai provato. Lo proverò e ti darò una risposta. In cosa trovi miglioramenti, nei dialoghi?
-
aggiunge tantissime armoniche ai suoni, ma non solo nei formati audio mp3 a perdita di informazioni, che a detta del manuale è lo scopo (il solo?) di questa funzione, anche nelle normali tracce audio dolby e dts nei film, la differenza con e senza è enorme
-
Invece volevo chiedere a voi come attivare i VIRTUAL presence speaker, in assenza di veri diffusori fisici di presenza. Sul manuale è spiegato poco e male e non sono sicuro di averli attivati. Ad orecchio mi sembra di sentire una leggere ambienza in più ma come faccio ad averne la conferma?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
il 3067non ha il dolby ex quindi il 5.1 rimane tale e non passa a 7.1 a meno che la traccia non lo sia di suo................[CUT]
Il 3067 ha la codifica Dolby EX, se all'interno del film c'è il flag attivato l'ampli la riconosce e la riproduce, purchè nel menù apposito dello yamaha si sia settata l'opzione extended surround "ES\EX" però.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
Il 3067 ha la codifica Dolby EX, se all'interno del film c'è il flag attivato l'ampli la riconosce e la riproduce, purchè nel menù apposito dello yamaha si sia settata l'opzione extended surround "EX" però.
Molte grazie per le tue utili dritte.
-
Come si può fare a trasformare il nostro amplificatore in un moderno smart per condividere musica dai vari spotyfi, youtube music, tim music, amazon prime music, etc? Collegando qualcosa tipo Google Chromecast 3 collegato ad un ingresso dell'hdmi dell'ampli? Penso che inq uesto modo potrei dire a voce al mio Google Home di passare la musica all'amplificatore. L'amplificatore è dotato di porta lan, magari esiste un modo per far vedere a Google Home l'amplificatore come un dispositivo di riproduzione? Non so se può tornare utile il protocollo IFTTT
-
E' possibile biamplificare il canale centrale col nostro sintoampli? Leggo sul manuale che le uscite di potenza "surround back" si possono usare a questo scopo ma c'è un'immagine di esempio che fa riferimento ai canali FRONT, la mia domanda è se si può fare sul centrale.
-
Ciao a tutti
Se c’è ancora un possessore di questo Yammy mi sapete dire come meglio sfruttarlo dato che ormai Tv e Xbox sono con HDMI 2.1 con codifiche che non legge?
Sto predisponendo nella nuova casa l’impianto HT e riesumato questo ampli da utilizzare al meglio per quanto possibile..
Grazie in ogni caso