Visualizzazione Stampabile
-
buonasera
ho l'amplificatore yamaha della discussione e lo utilizzo con casse chario silverette 100 come frontali, silhouette dialogue come centrale, sub sw1 e due satelliti chario piccolo.
mi trovo bene come suona il sistema ma attualmente ho le silverette 100 appoggiate per terra per cui volevo comprare due torri.
per restare sulle chario silverette avevo pensato alle 100t che ho trovato a 630 e che andrebbero bene come dimensione all'interno della stanza però sono 4 ohm di impedenza.
vorrei sapere se pensate che l'amplificatore possa avere problemi a pilotare queste casse o se non ci sono problemi.
altrimenti dovrei cambiare marca e quindi sarebbe meglio cambiare anche centrale, e la spesa aumenterebbe. nel caso che combinazione mi suggerite considerato che mi trovo bene con il suono dell'accoppiata yamaha-chario?
grazie per le vostre risposte e suggerimenti.
-
Ce la fanno ma con un aiutino potresti sfruttarle meglio. Avendo a disposizione le Pre-Out potresti metterti in cerca di un Ampli integrato stereo con esclusione Pre per pilotarli al meglio. 4 nominali significa che scenderanno anche al di sotto e un 1067 sarebbe più indicato. Però, come detto potrebbe anche andare benino considerando che puoi sempre aiutarti nei bassi facendo lavorare il sub e scaricando il po' il compito del 767 per le basse frequenze (dove di solito c'è più potenza da erogare). Stai un po' al limite diciamo...
-
grazie per la risposta.
a questo punto il suggerimento è acquistare oltre alle casse anche un ampli stereo con esclusione pre che se ho capito bene non è un accessorio da ampli entry level.
due domande: quale ampli si adatterebbe bene a yamaha e chario?
non è che allora mi convenga cambiare marca delle casse frontali e centrale? se sì quali marche mi consigliate di andare ad ascoltare?
grazie.
-
Credo che abbia importanza minore in questa situazione. Il Pre caratterizza il suono più del finale e penso che ci sarebbero differenze sottili tra un integrato e l'altro in tal senso. Più che altro servirà la potenza che in genere un integrato ha. Un NAD potrebbe essere interessante magari un c320bee usato o successori...
-
grazie per le info e per la rapidità nel darmele.
ne farò tesoro.
-
Ragazzi ho un problema che non so risolvere. Ho collegato al mio sinto yamaha una scheda video ATI HD 5770 in hdmi per sfruttare un secondo schermo LCD. Da qualche giorno mi succede un problema fastidioso e cioè se spengo il sinto, con il pc acceso in win 7 SUONI - RIPRODUZIONE la voce AMD HDMI Output passa da "pronto" a "non collegato" e anche se lo riaccendo la situazione non cambia, il segnale video invece funziona sempre perfettamente. Per risolvere mi tocca riavviare o più semplicemente staccare e riattacare il cavo hdmi dalla scheda. Ho toccato qualcosa nei settaggi dello 767? Cosa posso fare? Grazie.
-
Prova a disattivare il controllo HDMI sul 767.
-
Grazie, mi sai dire al volo come si fa..
-
Guarda, vado memoria e non possiedo il 767, ma ci provo.
Credo che nel menu input ci debba essere la voce CONTROLLO HDMI e che sotto questa voce possano esserci le varie funzioni CEC. Se hai difficoltà controlli sul manuale...
-
Si si grazie l'ho trovato! E' già impostato su HDMI CONTROL: OFF
-
Allora prova ad attivarlo e vedi anche se c'è la funzione di controllo accensione e spegnimento. Attiva almeno quella di accensione e vedi se cambia qualcosa... Altrimenti credo sia una questione relativa al PC. Per caso hai aggiornato i driver della scheda video?
-
Si ho aggiornato i driver, diciamo tutto il pacchetto catalyst completo. Pensi possa essere questo il problema? Grazie a domani ora vado a letto
-
Beh, se prima dell'aggiornamento non lo faceva potrebbe essere che sia così. Prova a vedere se ci sono aggiornamenti anche per il 767 sul sito ufficiale Yamaha. Altrimenti dovrai tornare alla versione precedente del driver. Sempre se è legato a questo...
Buonanotte
-
Buon giorno, da poco ho abbinato al 767 delle casse frontali Paradigm serie Monitor 7 modello Atom (le piccoline) e il centrale Center 1 (che ancora deve arrivare). A differenza di come suonavano in negozio, ero già consapevole che in negozio è una cosa e a casa è un'altra, però ho notato che il 767 fa un po fatica a gestirle, sembra quasi che non riesca ad alimentarle a dovere. A questo punto volevo passare al modello 2010 che è sceso di prezzo.
Chiedo un parere se ne vale la pena e se effettivamente c'è il salto di qualità che si legge sulla carta.
Grazie
-
ciao.
ho considerato i suggerimenti e fatto un po' di conti e la spesa totale sforerebbe il budget che mi ero prefissato.
visto che il problema nascerebbe con la scelta delle torri chario, potrei evitare la spesa dell'amplificatore stereo (anche se questo porterebbe comunque miglioramenti in tutti i sensi) scegliendo una marca diversa di casse.
visto che ascolto musica e film in uguale misura e che mi piace la musica rock degli ultimi 40 anni in generale quale modello mi suggerireste di diffusore da pavimento?
sarebbero da mettere in una stanza di circa 20/25 mq budget 600/700 euro.
grazie