Si, ma in questo caso sono difetti di natura differente, dovuti all'interpolazione dei frames.
Visualizzazione Stampabile
Si, ma in questo caso sono difetti di natura differente, dovuti all'interpolazione dei frames.
@Rei
non sò che dirti dato che io ho il modello S20, nel mio con ifc su ON le partite di skyhd vanno una meraviglia...ma anche impostato su OFF non vanno male...
solo che ho notato che IFC funziona benissimo con immagini veloci tipo quello dello sport o film di azione mentre su carrellate lente crea artefatti veramente improponibili
@Gix65
io nelle partite con sky hd sia tenendo l'ifc su on che su off ho difetti..mentre nei film sempre su sky hd con l'ifc su on va tutto perfetto ;) tranne qualche volta un leggero tremolio dell'immagine nei contorni dei volti in movimento
allora è il problema relativo alla serie VT20 come se ne è già parlato ampiamente...anche se il 42 e il 46 sembravano averne meno rispetto al 50
il tremolio sui volti e sulle figure è proprio quello che vedo anche io nei film con IFCon, per cui lo disabilito
ora provo a disattivarlo l'ifc quando vedo i film su sky cinema ;)Citazione:
Originariamente scritto da gix65
quidi tu con l's20 non hai problemi con le partite su sky hd ?
confermo, nessun problema con le partite su skyHD
Salve, per vedere la TV utilizzo un HTPC che esegue il deinter. dell'immagine..secondo voi gli eventuali problemi del 50Hz si possono presentare lo stesso? ciao
P.s Sono in procinto di acquistare un 42VT20..
Si - nel caso tu sia sensibile al fenomeno - in quanto sono legati non alla natura del segnale (interlacciata o progressiva) ma alla frequenza di 50Hz. Ripeto però, li vedrai nel caso tu sia sensibile alla cosa, altrimenti vai tranquillo ;)
Grazie..molto gentile.. Domani faccio una prova "su strada"..:D
Ma questi problemi si hanno anche con il panaplasma 42 cx3?
chiedi ai possessori nella sez hd ready nel topic del c3 :)
scrivo anche qui
stamattina ho parlato con un rappresentante panasonic del famoso bug dei 50hz e mi ha dato un numero di una persona che lavora in panasonic nel settore trade marketing dicendomi che lui sicuramente ne sa di piu:confused: , dato che questo rappresentante cadeva dalle nuvole quando gli parlavo di bug bugghini hz ecc.....:D . Quando gli ho detto che nei forum sono tutti leggermente arrabbiati:D e che il problema ce anche sulle nuove serie sia 3d che non 3d ha fatto una faccia :sofico:
Sicuramente domani chiamerò questa persona del trade marketing, sono curioso di sentire cosa mi dirà :eek:
confermato, se leggi la rewiev di avforums vedrai che pure questo modello soffre di questi problemi, avforums inghilterra è il riferimento per dette problematiche.Citazione:
Originariamente scritto da ccacci
ecco che dicono
Since the TX-P42C3B uses 2010 technology we fully expected to see problems with 50Hz material and sure enough it was there. Using a recording of an HD football match as a test we could immediately see red, green and blue lines trailing the centre line as the camera panned across the pitch. The faster the pan the more obvious the trailing image, it almost looks like ghosting on very fast pans. We conducted the same moving zone plate test that we did in the TX-P65VT20 review and we got the same results, with artefacts at 50Hz but not at 60Hz and 24p. Obviously the issue is less obvious on a 42” screen and how annoying you will find it depends on the individual viewer but we need to point out that the problem is there.
e ancora alla fine
The issues with 50Hz material really need to be addressed
quindi il problema c'è con i 50 hz ma non con materiale nativo a 60 e 24 hz.
http://www.avforums.com/review/Panas...TV-Review.html
senza che state sempre a chiedere basta fare semplici ricerche approfondite, poi tutte le rewiev di tutti i modelli 2011 presentano quell'aspetto.
Attratto dai prezzi sul V20 che si possono trovare nei negozi fisici, mi son fatto un bel giro in un cc dove era colma la parete di 42 e 46 di tutte le marche, fascia medio alta per farmi un'idea personale su questa cosa dei 50hz, che ha "stoppato" il mio acquisto (vedo SD al 60%, DVD/BR al 20% e in futuro Sky in buona percentuale).
Fortunamente era tutto sintonizzato su un film di SJY HD, quindi 50hz (se non erro).
Dopo una scrematura "iniziale" (si vedevano oggettivamente tutti bene, diciamo dal 7 in sù), mi sono soffermato sui difetti/artefatti, giusto per rendermi conto se il forum "esageri" o meno.
Sul V20, durante un film con spostamenti abbastanza rapidi (partita di Rubgy) era "fastidiosissimo" ai miei occhi un alone che "ingrandiva" con artefatti le teste dei giocatori... oltre ai contorni delle maglie (ed a casa ho un vecchio CRT da 28 a 100hz, quindi roba di 8 anni fa..:p).
Sembrava quasi di vedere il mostro di "Predator" quando in trasparenza si muove nella giungla... senza che vi fosse il mostro trasparente... (non è che questi pannelli sono fatti per vedere solo quel film in 50hz? :D ).
Sul VT30 l'effetto era presente, ma meno evidente (ma a mio parere "poco accettabile" per un pannello di quel prezzo).
Risultato: questo baco ai miei occhi è visibilissimo ed in molti frangenti della visione, escluse le scene dove sono tutti fermi.
Quindi Panasonic eliminata :cry: (50hz sulla gamma "2010", aloni sulla "2011"... non mi fa di giocare al lotto) ed è un peccato, perchè tra telecomando, design, visione non 50hz era la migliore.
Domanda: perchè si dice che la visione in SD sia meglio sui plasma, quando il Rè dei plasma ha difetti sui 50hz, ossia proprio sul SD DDT?
forse aveva IFC su ON