Visualizzazione Stampabile
-
Per il 3D ho usato il canale di La7 Test 3D. Si vede piuttosto bene. Gli occhiali non si spengono. D'altronde se la TV non emettesse i segnali di controllo 3D, il 3D non si vedrebbe. Sembra strano che si spengono dopo 1 minuto.... Non è che hai la batteria scarica?
Per il DLNA.. ho letto sul sito DLNA CD-RROM. Ma c'era un CDROM incluso con il TV? Io non ne ho traccia....
-
Citazione:
Originariamente scritto da vecchiofox70
ma hai impostato qualcosa in particolare oppure hai tutto di default?
Ho solamente utilizzato il pulsante 3D dal telecomando, e gli ho dato schermate affiancate (visto che la demo era con 2 immagini affiancate), ed ho acceso gli occhiali tenendo premuto il pulsante che c'è su questi.
Citazione:
Originariamente scritto da vecchiofox70
da dove hai scaricato queste demo?
http://www.biohemmet.se/
-
Citazione:
Originariamente scritto da Мир
Per il DLNA.. ho letto sul sito DLNA CD-RROM. Ma c'era un CDROM incluso con il TV? Io non ne ho traccia....
Si anche io avevo letto di questo famoso cd incluso nell'imballaggio ma non cen'era traccia nemmeno nel mio box.
Io comunque non utilizzo il software fornito da toshiba ma mi sono attrezzato con programmi apposta per il dlna, che funzionano egregiamente
-
Anche io ho riprovato il 3D ed è tutto a posto,
vorrei solo capire come fare a collegarla con il PC e comunque neppure io avevo dei CD inclusi nel TV.
-
arrivato a sto punto 2 sono le cose, ho è la tv/occhialini che ha qualche problema oppure come dici tu è la batteria...
spero in quest'ultima ipotesi, ma ho i miei dubbi, non possono mettere una batteria già scarica...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Levi
Io comunque non utilizzo il software fornito da toshiba ma mi sono attrezzato con programmi apposta per il dlna, che funzionano egregiamente
Scusa ma hai anche un nas con cui interfacciarti? E se sì che programma consigli per la gestione del dlna? Grazie! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vecchiofox70
arrivato a sto punto 2 sono le cose, ho è la tv/occhialini che ha qualche problema oppure
http://www.avmagazine.it/forum/showt...174782&page=10
post 141. prova a confrontarti perché, come ricordavo bene, si tratta di un problema comune e non credo sia da inputare a un modello di tv in particolare.
-
Mi sa che hai proprio centrato il problema!
Fox prova a fare i test con i contenuti 3D scaricabili e vedi se ti resta acceso, se ti da lo stesso problema io l'attribuirei quasi sicuramente alla combo ps3 + gt5!
-
DLNA: fast tips
Citazione:
Originariamente scritto da francomelli
Scusa ma hai anche un nas con cui interfacciarti? E se sì che programma consigli per la gestione del dlna? Grazie! :)
http://tversity.com/
Questo è il migliore software che ho provato in assoluto. Ti da la possibilità di riprodurre anche gli MKV direttamente in streaming in dlna, anche su televisori che non lo supportano, per il semplice fatto che fa un transcoding "on the fly", e streamma il file MKV, ma già elaborato in un formato leggibile.
Questo ovviamente presuppone che:
1) Tu abbia un pc con una potenza di calcolo decente/buona (io ho un quadcore con 6gb di ram)
2) Tu abbia una rete con le contropalle: io ad esempio ho tutto cablato (pc --> nas --> router --> tv) su una rete ad 1Gb/s. E va che è una meraviglia! :)
Rimango a disposizione per eventuali "help" in materia, considera che di default il programma ti mette un "cap" alla risoluzione su cui fare il transcoding. Quello va modificato in 1920x1080, sennò ti ritrovi l'mkv si visibile, ma a definizione minore, perdendo i suoi vantaggi. In più vanno anche settate altre cose quali velocità della rete, tipo di rete, e ottimizzazione contenuti a favore di qualità (e quindi a discapito di compressione).
NB: ho fatto dei test sul mio toshiba (55WL768), e vi confermo per chi lo chiederà, che in wireless funziona comunque a meraviglia. Ma ovviamente, anche qui non poteva mancare una nota: il tutto funziona perchè ho attivato lo standard N (e di conseguenza il router deve avere standard N), con standard inferiori scatta!
Spero di aver scritto in maniera comprensibile le cose, se avete bisogno di chiarimenti chiedete pure, tanto sono uno smanettone e mi diverto a smanettare e ad aiutare ! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Levi
Grazie mille! Sto attendendo pure io l'arrivo del 55WL768 ma questa cosa del dlna non so come risolverla effettivamente. Mi spiego: ho una rete cablata (cat 6 giganet) con relativo nas (synology ds210+), e quello che vorrei è sfruttare questa struttura per fare streaming di mkv e quant'altro, ma senza dover tenere acceso il pc principale di casa. E' possibile oppure la tv e il sistema necessitano obbligatoriamente di passare per il pc?
-
Citazione:
Originariamente scritto da francomelli
E' possibile oppure la tv e il sistema necessitano obbligatoriamente di passare per il pc?
Dipende interamente dalla potenza del software / plugin che ti mette a disposizione il nas. Io purtroppo ho un nas con un plugin che fa pietà, quindi lo streaming faceva schifo ed inoltre gli mkv non c'era modo di streammarli.
ho per forza di cose dovuto aggirare il problema usando il pc come "ponte". Ho risolto il problema usando il nas come "storico", siccome sul pc ho un disco da 1TB, lo uso per appoggiare tutta la roba che voglio vedere, così di volta in volta sposto nel NAS, che di fatto uso come banca dati, onde evitare di dover tener acceso pc e nas per vedere un film.
Verifica come funziona il nas a livello di dnla: windows media player ti permette di leggere e riprodurre da dispositivi dlna nella rete, quindi fai le prove con quello. Attiva il dnla sul nas, configuralo, e poi prova con windows media player come se fosse il tv. Se va li, dovresti in teoria riuscire ad usarlo anche sul tv.
A livello di infrastruttura sei a posto, cat 6 e gigabit non ti daranno mai problemi! ;)
-
grazie per il vs. aiuto!!!
ho letto il post di cipo79 che lamentava il mio stesso problema, da quello che ho capito lo ha risolto con un cavo hdmi 1.4...cavo che io ho già, tra l'altro proprio della sony!
il sito per il 3d già lo conoscevo, ma grazie cmq per l'info...
avevo già scaricato da li una demo l'ho mastrerizzata su 1 dvd e provato col lettore 3d della toshiba ma il problema si presenta cmq...
può anche darsi che il video sia stato masterizzato male, però all'inizio va in 3d ke è una meraviglia ma dopo si spegne...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Levi
A livello di infrastruttura sei a posto, cat 6 e gigabit non ti daranno mai problemi! ;)
Thx, farò le prova appena mi sarà possibile (la casa è in ristrutturazione e a fine gennaio potrò mettere alla prova il tutto). Nel caso approfitterò della tua gentilezza per avere un paio di dritte a proposito. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vecchiofox70
grazie per il vs. aiuto!!!
può anche darsi che il video sia stato masterizzato male, però all'inizio va in 3d ke è una meraviglia ma dopo si spegne...
Ma non hai modo di testare un film in blu ray?
-
dovrei affitarne uno che sia 3d e provarlo...
però sta cosa è strana...
col gioco dovrebbe cmq funzionare senza spegnersi...
a meno che non ci sia qualcosa che interferisca con la comunicazione tra tv e occhiale...
affianco ho il modem wi-fi di fastweb, potrebbe essere quello?