Visualizzazione Stampabile
-
ciao ho un panasonic gt20e e volevo chiedere alcune cose
come si fa a vedere i file che ho sulla chiavetta inserisco nell'usb ma non me la vede cosa devo fare?
poi sembra che ogni tanto a televisione spenta fa il rumore di quando l'accendi che puo essere?
e quando guardo un film su sky hd sembra che si velocizza l'immagine è normale? e come si vede le ore di vitas della tv?
grazie mille ciao a tutti
-
Provo a darti una mano:
Citazione:
Originariamente scritto da malias
come si fa a vedere i file che ho sulla chiavetta inserisco nell'usb ma non me la vede cosa devo fare?
Con quale file system è formattata la chiavetta? La tv supporta solo FAT32 o EXFAT, come chiaramente specificato nel manuale.
Se con windows l'hai formattata in NTFS è ovvio che non la rileva.
Citazione:
Originariamente scritto da malias
poi sembra che ogni tanto a televisione spenta fa il rumore di quando l'accendi che puo essere?
E' il relè che scarica il circuito, normale nei Panasonic questo rumore, vai tranquillo, pensa a me che ce l'ho in camera da letto...
Citazione:
Originariamente scritto da malias
e quando guardo un film su sky hd sembra che si velocizza l'immagine è normale?
Se hai IFC(Intelligent Frame Creation) attivato è normale che la visione risulti diversa rispetto a come sei abituato, la fluidità d'immagine genera quello che i più nel forum chiamano "effetto telenovela".
Vai in impostazioni>altre impostazioni per disattivarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da squall1981
Provo a darti una mano:
Con quale file system è formattata la chiavetta? La tv supporta solo FAT32 o EXFAT, come chiaramente specificato nel manuale.
Se con windows l'hai formattata in NTFS è ovvio che non la rileva.
E' il relè che scarica il circuito, normale nei Panasonic questo rumore, vai tranquillo, pensa a me che ce l'ho in camera da letto...
Se hai IFC(Intelligent Frame Creation) attivato è normale che la visione risulti diversa rispetto a come sei abituato, la fluidità d'immagine genera quello che i più nel forum chiamano "effetto telenovela".
Vai in impostazioni>altre impostazioni per disattivarlo.
grazie mille te ne intendi molto se ho qualche altro dubbio chiedo di te ciaoooooo
ma disttivando IFC cosa cambia a livelllo di qualità d'immagine?
-
Citazione:
Originariamente scritto da malias
grazie mille te ne intendi molto se ho qualche altro dubbio chiedo di te ciaoooooo
ma disttivando IFC cosa cambia a livelllo di qualità d'immagine?
scusami ma non riesco a vedere i file nella chiavetta ho formattato in fat 32 ma che tasto devo schiacciare sul telecomando "SD CARD"?
e poi ho letto che posso registrare anche sulla chiavetta come si fa?
grazie mille ciaooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da malias
scusami ma non riesco a vedere i file nella chiavetta ho formattato in fat 32 ma che tasto devo schiacciare sul telecomando "SD CARD"?
e poi ho letto che posso registrare anche sulla chiavetta come si fa?
grazie mille ciaooo
e se finito il rodaggio lascio sempre la modalita thx va bene?
e come si vede quante ore ha il tv
ciaoooo
scusatemi ma sono qui davanti alla tv e i vengono in mente domande
grazie mille
-
Si puo registrare su Hard disk su usb ma il disco deve essere formattato dal tv e non è poi possibile leggerlo sul pc. Nemmeno io sono riuscito a leggere un file .mkv dalla chiavetta formattata in fat32, mi dice periferica non supportata. Invece mi legge i file .mkv dal pc tramite rete senza problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
Si puo registrare su Hard disk su usb ma il disco deve essere formattato dal tv e non è poi possibile leggerlo sul pc. Nemmeno io sono riuscito a leggere un file .mkv dalla chiavetta formattata in fat32, mi dice periferica non supportata. Invece mi legge i file .mkv dal pc tramite rete senza problemi.
Aggiungo che per registrare l'hard disk deve essere almeno 160gb.
Comunque a me i file MKV me li legge senza problema dalla chiavetta.
Forse da Mac o unix dovrebbe essere possibile leggere le registrazioni visto che il SO del tv è cmq basato su freeBSD.
@malias
Cerca di non postare autoquotandoti 10 volte, si rischia di annacquare il thread...
Comunque ti consiglio di dare almeno un'occhiata al manuale, molte delle domande che fai troveranno risposta...
-
ciao squall
scusami ma ieri notte mi sono addormentato guardando un programma registrato su sky e quando è finito e comparsa una finestrina a bordi bianchi che diceva "fine" mi sono svegilato e ho spento la tv ed e rimasta impressa nello schermo ma stamattina credo sia andata via, ho rovinato la tv? ho fatto un po di rodaggio circa due tre settimane ma come faccio avedere le ore del tv?
grazie ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
L'utente di prima ha fatto un po di confusione sulle codifiche, ti spiego meglio la cosa. Allora il GT20 ha sia il digitale terrestre che il ricevitore satellitare integrati (entrambi HD), questo significa che puoi ricevere tutti i canali satellitari e digitali terrestri in chiaro, ovviamente devi avere la parabola installata. Per le codifiche la cosa è un po piu complicata in quanto Sky usa il sistema NDS, la Rai e Mediaset da satellite usano il sistema Nagravision, e Mediaset premium sul digitale terrestre usa un Nagravision non compatibile con quello usato dalla Rai sul satellite. Inoltre Sky non distribuisce cam ufficiali NDS da inserire nel televisore quindi per poter vedere Sky direttamente sul TV ti occorre una cam chiamata Jolly che emula questa codifica, tale cam funziona anche per il Nagravision della Rai (pacchetto tivusat). Fino al mese scorso tale cam funzionava anche con le schede di Mediaset Premium, ma purtroppo devono aver cambiato qualcosa in quanto al momento queste cards non vengono piu lette, ma si spera in un aggiornamento della cam (di solito vengono fuori degli upgrade che risolvono questi problemi).
Ricapitolando al momento è possibile vedere sky e tivusat con una sola cam (ovviamente avendo le relative smart cards) e si puo vedere Mediaset premium utilizzando la loro cam (meglio se HD così si vedono anche i canali HD).
I canali trasmessi in chiaro, sia da satellite che da digitale terrestre sono visibili senza alcuna cam o card ovviamente!
HELP HELP! :(
Ho comprato la CAM di TiVuSAT e relativa card per utilizzare lo stesso telecomando ma... SIGH SIGH... non funziona!
la TV riconosce il modulo cam, legge la marca, il numero del prodotto, il numero seriale del modulo, la versione del software 08.00.50.00.03 e su Download ID : 0 ; ho cercato anche l'aggiornamento ma mi dice che è già l'ultima versione.
Al momento di accedere alla scheda invece, la tv dice " TESSERA NON VALIDA O ILLEGIBILE" :-(
Ora ho 2 tessere TiVuSAT ed entrambe vengono lette e riconosciute dal decoder Irradio DSR 2010 MHP ma entrambe non vengono lette dalla CAM TiVuSAT quindi non deve essere un problema di schede!
Pensate che possa essere difettosa la cam? :cry:
O potrebbe esssere un problema della TV? :confused:
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da undelfino
HELP HELP! :(
Ho comprato la CAM di TiVuSAT e relativa card per utilizzare lo stesso telecomando ma... SIGH SIGH... non funziona!
la TV riconosce il modulo cam, legge la marca, il numero del prodotto, il numero seriale del modulo, la versione del software 08.00.50.00.03 e su Download ID : 0 ; ho cercato anche l'aggiornamento ma mi dice che è già l'ultima versione.
Al momento di accedere alla scheda invece, la tv dice " TESSERA NON VALIDA O ILLEGIBILE" :-(
Grazie!
Come inserisci la card nella cam? Il chip quel quadratino dorato dove ci sono i contatti, per intenderci, deve essere rivolto verso il lato posteriore del tv. Se ti da tessera illegibile significa che inserisci male la scheda nella cam. Prova come ti ho detto, se non va la cam è difettosa ti confermo che la cam tivusat e la relativa cam funzionano senza problemi nel GT20.
-
Citazione:
Originariamente scritto da squall1981
Aggiungo che per registrare l'hard disk deve essere almeno 160gb.
Forse da Mac o unix dovrebbe essere possibile leggere le registrazioni visto che il SO del tv è cmq basato su freeBSD.
...
No non te li legge su nessun pc per il semplice motivo che durante la registrazione il tv codifica il file con una chiave unica, infatti non puoi leggere quell'hd ed i file contenuti nemmeno in un altro tv identico. Inoltre se resetti il tv da menu di servizio questo codice cambia e non leggi piu le registrazioni, stessa cosa se ti sostituiscono la scheda A in assistenza. Comunque è scritto nel manuale del tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
No non te li legge su nessun pc per il semplice motivo che durante la registrazione il tv codifica il file con una chiave unica, infatti non puoi leggere quell'hd ed i file contenuti nemmeno in un altro tv identico. Inoltre se resetti il tv da menu di servizio questo codice cambia e non leggi piu le registrazioni, stessa cosa se ti sostituiscono la scheda A in assistenza. Comunque è scritto nel manuale del tv.
Devo fare delle prove, ma se si conferma questa cosa, è proprio una rottura...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
Come inserisci la card nella cam? Il chip quel quadratino dorato dove ci sono i contatti, per intenderci, deve essere rivolto verso il lato posteriore del tv. Se ti da tessera illegibile significa che inserisci male la scheda nella cam. Prova come ti ho detto, se non va la cam è difettosa ti confermo che la cam tivusat e la relativa cam funzionano senza problemi nel GT20.
Risolto! No, il chip era rivolto verso il lato di fronte del tv, come risultava da immagine del libretto di istruzione di installlazione della cam.
Ora si vede tutto! Grazie! :-)
Ho notato che comunque la numerazione dei canali è differente da quella che avevo con il decoder tivusat.
Vale la pena perdere un po di tempo per personalizzare l'ordine dei canali o andando in aggiornamento automatico la cam li rimette poi come gli pare a lei?
Grazie ancora! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
No non te li legge su nessun pc per il semplice motivo che durante la registrazione il tv codifica il file con una chiave unica, infatti non puoi leggere quell'hd ed i file contenuti nemmeno in un altro tv identico. Inoltre se resetti il tv da menu di servizio questo codice cambia e non leggi piu le registrazioni, stessa cosa se ti sostituiscono la scheda A in assistenza. Comunque è scritto nel manuale del tv.
Ciao Plasm-on! Qual'è dunque la soluzione migliore per registrare programmi tv che si possano poi rivedere su pc?
Io ho come esigenza anche quella di programmare registrazioni di programmi (anche quando non sono in casa), o anche registrare un programma mentre ne sto vedendo un altro (es: registrare un film su rete 4 mentre guardo rai3)
Mi sembra di capire che sia possibile solo con un buon decoder che ha la funzione pvr, giusto?
Premesso comunque che non vedo il digitale terrestre (zona non coperta) e che ho il gt20 con scheda cam tivusat, mi piacerebbe appunto poter fare tutto quanto sopra con un unico telecomando.
E' possibile?
Grazie ancora! ;-)
-
Purtroppo quello che registri sul tv lo rivedi solo su quel tv, pare che Panasonic adotti questa codifica per questioni di copyright. Per registrare su HDD che sia possibile vedere anche sul pc dovresti comprare un altro ricevitore, tipo Azbox o simili che non codificano la registrazione.