Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Ragazzi voi che siete possessori notate l'effetto rainbow? giusto per casistica...
mi interessa la versione BD ma ho saputo che in quella"lisxia" si puó attivare un certo profilo e sparisce il rainbow ...parlo di visione in 2d...anche per voi é cosí?
Ciao a tutti!
Sono possessore della versione BD da qualche mese e ora posso davvero dare un contributo al forum!
Allora:
Il famoso Effetto Rainbow l'ho notato pesantemente appena acceso le prime volte e se mi mettevo a guardare da destra a sinistra dello schermo... Ma poi mi sono reso conto che ero io a volerlo cercare!
Ora vi assicuro di non avere più alcun problema, addirittura con sottotitoli su sfondo nero(il punto più delicato).
Con PS3 i Bluray si vedono molto bene! Certo, non sarà un 1080i Full HD(e devo dire la verità... Non è che mi interessi poi tanto! Quando la qualità è già più che buona, si è ancora più soddisfatti sapendo di aver risparmiato taaaanti soldi :) ) , ma vi assicuro che è notevole!
Ha molte regolazioni per i colori(anche pre-impostate) e smanettando un po' si ottiene praticamente quello che si vuole.
3D! Ho visto un paio di film e giocato ad Assassin's Creed in 3D. Ho preso gli occhialini consigliati da Viganet(credo... pardon) qualche pagina fa. Sui 100€ con dazi doganali alla consegna.
Bello davvero! Ovvio, con il 3D si "appesantisce" sempre un po' tutto, però devo dire che è una goduria!!
Nota negative: purtroppo è davvero poco regolabile dal punto di vista "fisico"... Fate davvero molta attenzione a calcolare le distanze giuste su dove metterete proiettore e telo, anche come altezza(giusto per evitare di correggere l'immagine in verticale e perdere qualità)... Vi ricordo il link nella pagina precedente!
Come telo ho preso il Tupplur Ikea 200x195 che viene completamente riempito in larghezza... :)
Sono un noob(nuovo in questo mondo) e non ho grandissime pretese... mi basta vedere bene film e giocare alla grande!
Per i soldi che costa(io l'ho trovato a 520€) è davvero una soluzione che batte qualsiasi alternativa!
Come ho già detto sono nuovo, quindi ho pensato di risparmiare soldi che poi ho investito in un amplificatore davvero tosto, in modo da poter upgradare qualsiasi cosa in futuro!!!!
Io non mi sono assolutamente pentito, anzi!!!!
Se avete domande pratiche o altro, sono a disposizione!!!!
-
beh grazie mille per il tuo concreto contributo.
riguardo al Rainbow adesso non lo noti più perchè non lo cerchi oppure perchè nel tempo l'effetto si affievolisce per via di una sorta di "assestamento" del sistema?
in pratica prima lo cercavi e lo vedevi...ora che guardi un film più rilassato non noti più nulla? ma nulla nulla nemmeno nelle scene con parti chiare a ridosso di quelle scure?
essendo un 720p si nota facilmente la matrice quindi i pixel? che base hai e da quale distanza lo guardi?
io avrei base 170 e distanza circa 270cm...in camera da letto
dimenticavo...prima di comprare l'acer hai valutato altro?anche di altra tecnologia (3LCD)...
-
Scusami, ho fatto delle prove per essere sicuro delle risposte :)
Ora la distanza tra proiettore e telo è poco meno di 4 metri e riesco a riempire completamente il telo largo 2 metri!!!
I pixel e la matrice io li noto solo quando vado a guardare davvero vicino(cioè a meno di un metro): ti assicuro che non te ne accorgi da distanze maggiori!
Per il rainbow, non credo si tratti di un assestamento.
In realtà io mi accorgo solo quando c'è la schermata iniziale Acer con scritte bianco su nero... Ma finisce lì!!!
Vuoi perché ora sono più lontano dal telo(e quindi devo spostare meno lo sguardo sull'immagine) vuoi perché non ci penso neanche, non ho alcun problema!
Per farti un esempio, prima ho guardato l'inizio di Inception. Nessun disturbo nonostante scene scure, chiare e sottotitoli(quando parlano giapponese)... nulla!
In realtà la mia unica alternativa era l'Optoma Hd600x. Mi sono informato molto anche su altre tecnologie, ma non avevo assolutamente voglia di spendere così tanto per il primo proiettore in assoluto e il rapporto qualità-prezzo di questo Acer e dell'Optoma credo sia praticamente imbattibile(salvo che sia uscito altro sul mercato nel frattempo).
In ultima analisi ho scelto l'Acer BD per l'immediatezza del 3D(nessun adattatore etc etc)...
:)
-
salve a tutti sono nuovo e dando un'occhiata a questa discussione mi sono subito interessato.
Vorrei sapere, facendo un rewind totale, alcuni dettagli:
-E' possibile collegare questo videoproiettore alla ps3? se no cosa serve?
Stavo leggendo che nicosta080 ha preso la versione acer h5360 BD e dice che sulla ps3 funzione giusto?
Fondamentalmente quello che vorrei sapere è se è possibile collegare alla ps3.
Per gli occhiali quali vanno bene? quanti tipi ci sono?
-E' possibile anche collegarlo a sky hd e vedere in 3d le partite?
Grazie in anticipo :)
-
Salve a tutti
acquistero' in breve questo vpr
ACER HD5360 3D
volevo dei consigli,per questo tipo di vpr puo' andar bene un semplice telo bianco ottico
oppure sarebbe molto meglio acquistare un telo fatto apposta per il 3D
come questo
FASHION con tela PRO ACTIVE 3D
http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=3743
costa di piu' pero' se io ottengo una qualita molto maggiore allora la spesa la faccio
visto che risparmio con il vpr
infatti aumenta la luminosita' visto che il 3D gli occhiali tendono a scurire le immagini
oppure questo vpr essendo luminoso non necessita di una tela simile?
poi volevo chiedere un'altra cosa
a 4 metri di distanza quanti pollici ottengo?
e poi ancora :-).........e' vero che con questo vpr si possono utilizzare pure(certo perdera' di qualita^) anche gli occhiali usati al cinema?Quelli passivi?
Con questo vpr devo per forza prendere il kit 3d vision 2 per il 3d
io usero' il vpr solo con pc
se prendo un'altra soluzione
risparmio?
quale?
scusate per le tante domande
help me:-)
ciaooooooooooooooo
-
Molto interessante, qualcuno di esperto potrebbe fare un resoconto?
P.s.: dove lo potrei comprare?
-
preso, seguirà recensione.
-
Presto che sono mooolto curioso!
che prezzo hai spuntato?
il modello BD?
-
Nessuno che mi puo' dare delle risposte cortesemente?
Il mio dubbio era sul prendere tela per 3D con guadagno 2.8
o telo bianco con guadagno 1.2
per questo acer
grazie
-
direi telo bianco gain 1.2...
-
.. ma il famoso resoconto?
MarcoHD3d,
puoi darci qualche dettaglio?
grazie
-
Ciao a tutti, dopo 1 annetto di divertimento in 3D (poche ore per la verità) ho deciso di cedere il mio Acer (H5360) e se a qualcuno interessa mi contatti in MP (disponibile eventualmente kit Nvidia 3d Vision con 2 paia di occhialini wireless).
-
Salve a tutti premetto che lunedi ordinerò questo proiettore ampiamente discusso nelle 26 pagine di questo post, la domanda che faccio a tutti voi e la seguente:
Acer 5360 bd può essere usato con il 3D agganciandolo al mio PC attualmente attrezzato con scheda Video Nvidia ZOTAC GTX 670 Ovviamente in grado di gestire il 3d con il kit Nvidia 3D vision 2 wireless.
Lo domando perche tra le risposte qualcuno ha detto che la serie 5360 bd non necessita del Kit..
Ovvio che se usi la Ps3 non ti serve Giusto?
Ma se voglio che il mio Pc gestisca interamente la funzione 3D allora serve il Kit Nvidia oltre la scheda grafica esatto?
In fine vi chiedo se sia meglio questo Acer 5360 bd oppure Optoma hd 67 n certficato 3D Nvidia. Grazie 1000
Micke
-
Acer H5360BD = no 3D vision, puoi usare ps3 e sky 3D
Acer H5360 = puoi usarlo con 3D vision. Non puoi usare ps3 e sky 3D
si serve il kit e la scheda video in tuo possesso.Optoma hd67n >> acer h5360
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
Acer H5360BD = no 3D vision, puoi usare ps3 e sky 3D
Mi permetto una rettifica, no 3D Vision ma si 3D TV Play, un programma nVidia che ti consente, a fronte di una spesa di circa 40 dollari, di usare il 5360BD in Full3D al pari del 5360 con il 3D Vision, usando i tuoi occhialini DLP Link.