televisore sostituito....non male il servizio di marcopoloshop...un pò lenti e poco attenti alle mail però tutto sommato hanno fatto il loro dovere :)Citazione:
Originariamente scritto da DarryCover0
Visualizzazione Stampabile
televisore sostituito....non male il servizio di marcopoloshop...un pò lenti e poco attenti alle mail però tutto sommato hanno fatto il loro dovere :)Citazione:
Originariamente scritto da DarryCover0
Ciao a tutti,
voglio aggiornare il firmware del mio pj350 ho la versione 3.14 sapete se ne esiste una piu nuova e dove posso trovarla ?
Grazie !!!
Signori, qualcuno ha cambiato le impostazioni video dopo le prime 100-200 ore? Qualche consiglio?
Se vai di fonti sd il pj 350 è molto valido( ma anche in hd eh!).Ricorda che in un centro commerciale spesso nessun prodotto è tarato ( tranne quelli che ti voglion vender per forza) per cui poi, il colore dell'acqua e quello che non ti piaceva va ricalibrato.Se paragoni un 42" plasma con un led più o meno delle stesse dimensioni (40")la differenza di consumo a fine anno sono poche decine di euro, circa 40/50 euro, ma direi che la visione ringrazia e , comunque alla fine della giostra un led/lcd valido che sia di pari dimensioni costa almeno il doppio.Quindi se ti fai un calcolo in 10 anni comunque nn spenderesti in corrente quello che SUBITO spendi nel costo del solo televisore led.Citazione:
Originariamente scritto da Monty Burns
Aspetta un attimo però.
Le mie alternative sono due (entrambe le tv in offerta per poco ancora...):
LG 42PJ350 (399€)
Philips 42pfl5405h/12 (499€).
In pratica in due anni ho ripagato la diff. di prezzo ma c'è un MA bello grosso: il philips è un 42", lcd, MA fullHD, pannello 100Hz con lettore multimediale via usb (inclusi mkv).
Però la veirtà è che no riesco a giudicare (nè a decidermi) perchè i philips ogni volta che vado per vedeli e provarli, sono o appena arrivati - ergo dentro i vari scatoloni - oppure esauriti (e vado sempre a fare questi test venerdì e poi domenica pomeriggio).
A scopo informativo il problema dell' uscita audio digitale che non funziona ocn mediaset premium e' solo una questione di software, basta contattare il servizio clienti Lg e ti mandano a casa un tecnico gratis che ti aggiorna il televisiore alla versione 4.22 e il problema e' risolto. A me l' hanno gia fatto e adesso funziona benissimo.
Interressante; ma non ho capito se aggiornano la Tv o la CAM.Citazione:
Originariamente scritto da davidemodena
Mi pare che l'ultima versione SW montata dal tuo plasma, SW che dovrebbe essere uguale anche per il mio, dovrebbe essere la 3.22 e non la 4.22???
Nel forum che segnalavo per le cam HD un'altro utente con un plasma Panasonic confermva il problema anche con il suo plasma.
Possiamo dirgli di contattare la panasonic? Per estensione forse dovrebbero fare la stessa cosa.
Mi puoi gentilmente dare conferma.
ciao
Scusami mi sono sbagliato la versione e' la 3.22 e mi hanno aggiornato la televisione io prima avevo la 3.14. E ti confermo che adesso funziona tutto perfettamente.
Per quanto riguarda panasonic onestamente non so.
Caro mio , avendo in casa sia un lcd che un plasma posso dirti personalmente (quindi imho) che ora come ora tra un i due comprerei a vita sempre un plasma, per me il problema come nel tuo caso non si pone.Tra l'altro anche io all'inizio mi fissavo col fatto di legger i file via usb, ma comunque con un lettore tipo Wd o Pop corn o similari hai risultati superiori.Cioè da quel che mi risulta via usb da tv spesso ci si ritrova con incompatibilità di quel formato audio o di quell 'altro xvid.Tra l'altro vedo che fonti full non ne hai.Per cui che te ne fai di un pannello full???Al momento tranne rari casi POCHI televisori riescono a riprodurre bene fonti sd su pannelli full hd, e se ancora producono hdready fidati che un motivo esiste ;) . Al momento mi risulta che il massimo delle fonti che avrai anche in futuro sarà sky hd che comunque spara il segnale a 1080i.Di sicuro non starò a convincerti sulla diversità/superiorità plasma.Ma se hai a cuore la resa immagine.....Poi per carità devi valutare altri fattori.Tipo se il tv va in un luogo che ha di fronte finestre molto luminose magari il vetro plasma può essere fastidioso, ma fossi in te dubbi nn ne avrei.Senza contare che dopo qualche centinaio di ore l'immagine sul plasma migliora in modo visibile, cosa che su lcd non avviene.Citazione:
Originariamente scritto da Monty Burns
Ti ringrazio per il *Caro*:D, ma vermente.... non mi fisso su nulla eh, ho detto che tra le altre cose legge anche mkv non che sia fondamentale (in una carrellata di options avrei dovuto ometterlo? :p)Citazione:
Originariamente scritto da The_Dark_Side
Inoltre ho un WDTV I gen. quindi...
Come fonti ti sbagli, se non erro gli mkv sono ANCHE a 1080p e ne ho un hdd pieno :p
Inoltre non comprerò più dvd e prima o poi prenderò un lettore BD.
Quindi, se tu, avendo PROPRIO quei due modelli che cito mi ribadisci che non c'è confronto, il tuo parere lo tengo fortemente a mente;
ma se il paragone non è tra quei due modelli mi riservo di valutare *a mente libera da pre-giudizi* e fare la mia scelta **sensata** tra il plasma pj350 e lcd pfl5405
Tutto qui
:)
Perchè il tecnico deve venire a casa? Nel nostro LG non c'è l'autoupdate SW via etere? Basta impostarlo in acceso.Citazione:
Originariamente scritto da davidemodena
Oppure il tecnico ha fatto qualche modifica hardware? Grazie
Avevo pubblicato questo post in un altro Forum:spero sia interessante.
"Vedo che molti sono interessati al consumo energetico. Forse possono esservi utili le seguenti considerazioni sull'LG 42PJ350:
assorbimento nominale 263 W (come da dati di targa)
consumo con contrasto 72 e come da indicatore risparmio energetico e sensore intelligente:
-giorno: 70-75% quindi circa 190 Wh
-sera/notte: 55-60% quindi circa 150 Wh
Considerando il costo medio di un kWh per una famiglia in Italia pari a 0,2 € e di un utilizzo di circa 6 ore giorno di cui 2 ore di giorno e 4 ore di sera/notte, il costo annuale anno (eliminando un 1 mese di ferie) si aggira sui: 335 x (2x0.19 + 4x0.15) x 0.2 = 65.7 €
Gli stessi calcoli possono essere fatti in proporzione per esempio per il 50PJ350 che ha un consumo nominale di 347 W risultando quindi in un costo annuo di circa 86.7 €
Interessante notare la differenza di consumo nominale tra un HD Ready (per 50PJ350 è 347 W) ed un full HD (per 50PK550 è 364 W) di pari dimensione: meno del 5% in più....
Piccolo aggiornamento: se si rimuove la funzionalità di risparmio energetico il consumo (sempre con contrasto 72) del 42PJ350 vola ai valori 90-95% ossia un consumo medio di circa 245 Wh..."
Sugli aggiornamenti LG latita un pò, a differenza della samsung che ne sforna uno ogni due giorni e che mette in rete.Citazione:
Originariamente scritto da micico
Per gli aggiornamnti OTA ( via etere) non li fà abitualmente ma solo quando ci sono grossissimi problemi e mi pare che negli ultimi mesi non ne abbia fatti.
Tieni presente che gli aggiornamenti via etere costano; si deve pagare il gestore del canale ( tipicamente mediaset).
Qualche cosa si trova in rete; io ho aggiornato alla 3.21 ma lo fai a tuo rischio e pericolo, non essendo disponibile al download dal sito ufficiale LG.
Potrei (o dovrei?) cancellare i miei ultimi posts dato che la scelta di fatto non c'è più.
Del philips pfl5405 nemmeno l'ombra. Spariti, volatilizzati, venduti come il pane la mattina. E l'offerta terminerà domenica.
Quindi la scelta per me al momento è tra il 42Pj350 e ....il 42Pj350 :D
Certo per carità. Mi attenevo a qualche post indietro dove fonti hd quasi non le avevi nominate, in quel caso ( cioè nel caso almeno in cui le fonti full siano in largo uso) allora ti serve un pannello full senza dubbio.E comunque tra un full lcd e plasma ready opterei sempre per il plasma ;) .Magari se ti serve un full hai pensato a qualcosa tipo un 50"???Pensa dopo pochi giorni il 42" ti risulta un pò sacrificato :D io avrei voluto quasi subito cambiarlo ma al momento nn ci arrivavo con la moneta.Citazione:
Originariamente scritto da Monty Burns