Visualizzazione Stampabile
-
Continuiamo a parlare di questo nero che decade ma quanti di voi che hanno un plasma panasonic si sono accorti di questa cosa voglio i nomi ? Io felice possessore da 5 anni del 42PV60 e ho già ordinato il 50G20 solo perchè lo voglio grande e mio cognato prende il mio 42 altrimenti andava per altri 5 anni siamo un po terra terra con 1.400 € non si prende una Ferrari ciao
-
Ma io avevo capito che questa cosa fosse confinata ai nuovi modelli. Anche io ho un pv60 e non ho notato NIENTE di tutto cio!
-
Ma anche il modello italiano ha il ricevitore Sat?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Per i G20 venduti in Italia i settaggi indicati non sono praticabili (es: la luminosità massima suggerita è +59 mentre il mio TV può essere impostato al massimo a +30).
Ciao, Marco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da suzuki
il modello italiano ha il ricevitore Sat?
No......
-
Citazione:
Originariamente scritto da MarcoB
No......
peccato...:(
ho letto l'ultima rece e sembra che la qualità in SD sia veramente notevole, non ho capito pero' il fatto del riconoscimento "Film mode"....cioè se vedo un film da un player che non ha il suo "Film Mode" si vede male?
allora per esempio i film divx da USB si vedano male?
e sto "film mode" del player cosa sarebbe?
:confused:
-
recensione di chad b - cleveland plasma
-
"The G25 has an option for displaying a 1080P/24 signal at either 48 Hz or the conventional 60 Hz. 48 Hz has some advantages in theory, but I couldn't get past the severe flicker I saw with it engaged."
Ehm,mi può andare bene il flicker sui 48 Hz,ma l'unica alternativa sono i 60 Hz?nessun altro multiplo di 24?Mi pare strano
O il G25 è inferiore al G20 europeo?
Per il resto una buona recensione,anche se conferma la difficoltà di calibrare la gamma in modo accurato uscendo dalla modalità THX,e non capisco se questo setting è utilizzabile anche in stanza illuminata (dice che è particolarmente luminoso per essere THX,ma non so se effettivamente adatto all'uso di ogni giorno)
-
Ecco un'altra recensione che parla di flicker... (e fanno 3) :cry:
-
Cmq questo è un tv americano,se non sbaglio hanno frequenze più basse di noi (Ons diceva che il materiale a 50Hz sui plasma eu viene trattato a 100Hz)...il problema è la questione 24p,se l'unico multiplo di 24 disponibile è 48Hz allora sì che ci sarà il fickering,oppure bisogna andare a frequenza "standard" incorrendo però nei microscatti (che personalmente non ho mai notato,ma senz'altro ci sono)
-
Overall I was quite impressed with the G25. The darker screen, higher light output in THX mode, very accurate colors, and good contrast and "pop" make it an outstanding plasma.
Nel complesso sono stato impressionato con il G25. Lo schermo più scuro, più elevata emissione di luce in modalità THX, colori molto accurata, e un buon contrasto e "pop", ne fanno un plasma in sospeso.
sospeso? non sta per eccezionale-notevole "outstanding"?non ho capito che intende
cmq al di la della traduzione mi pare che ne esce bene anche da questa recensione
-
Lasciamo da parte il povero traduttore di google :D
-
Io non ho capito il problema delle "Cadenze Filmiche" o "Deinterlacciamento Film"...:(
si presenta solo sui film che vedo con Sky cinema?
invece dalle altre fonti DTT, DVD e Divx si vedono bene?
-
suzuki vai a pagina 22 e precedenti ,leggi gli interventi di rosmarc ti chiarisce il discorso sul deinterlacer...
-
oggi ho visto in funzione per la prima volta 42G20 e 42X20
in molte occasioni i risultati sono simili , ho cominciato a vedere una differenza in uno spezzone di una partita di calcio dove l' erba nel G20 era meno impastata e brillante rispetto all X.
ad ogni modo uno costa la meta' dell' altro e non mi hanno particolarmente entusiasmato entrambi.
chissa' perche' la visione di alcuni LCD tipo Sharp mi sembra migliore...
dove sbaglio ?