Controllato di avere aperto le porte giuste sul firewall del router e di aver messo i NAT giusti?
Visualizzazione Stampabile
Controllato di avere aperto le porte giuste sul firewall del router e di aver messo i NAT giusti?
Ho tirato un cavo di rete in saletta. Appena riesco faccio qualche prova e vediamo che succede.
scusate ciao :)
Senza ombra di dubbio, non qualcosa in più, molto di più. Ma prima se possibile consiglio sempre di ascoltarlo.
Devo sentire dove faccio le prove se lo avevo provato con quei diffusori esatti, perchè purtroppo no nricordo esattamente. Ma non mi pare.
Ma una dote di questo ampli è il sapersi adattare a diverse configurazioni di diffusori appunto.
E se poi è vero che anche l'estetica vuole la sua (piccola) parte, qua siamo a livelli statosferici.
Il problema è che non so quali siano le porte da aprire (in uscita) per la web radio.Citazione:
Originariamente scritto da Duncan
A quanto ne so io, almeno per quanto riguarda le porte in entrata, non c'è nessun port-forwarding da fare, giusto?
Ad ogni modo, ho disattivato il firewall completamente e il problema persiste.
Addirittura, quando connetto alla rete l'lx82, dal portatile non solo non navigo, ma non raggiungo nemmeno l'interfaccia stessa del router!
Domani prova a sentire l'assistenza telefonica Pioneer.
Potrebbe essere qualche impostazione.
Purtroppo io non posso aiutarti in quanto non sono ancora a rrivato a quelle prove e non sono ferratissimo in materia IP, etc etc
Citazione:
Originariamente scritto da giansesto
Riesci a riportare le impostazioni sul router e sul LX-82?
Dopo le continue lodi di 55AMG non ho resistito; Sabato ho portato a casa il Pioneer, l'avrò in prova per una settimana, così da poterlo studiare nel mio ambiente.
Prima impressione sull'audio a 2 canali: per ora vado a "simboli" :) :) :D :D :D
Ieri non ho avuto modo di usarlo, ma stasera un bel film (di quelli che conosco a memoria) per saggiarne le doti Ht.....
A presto
volendo lasciare attivo il kuro link ed avendo tutto collegato in hdmi, come posso impostare il telecomando in modo di avere un pulsante per ogni componente e non tutti raggruppati sotto quello hdmi che deve essere premuto più volte per evidenziare ciascun elemento.
Per quanto riguarda la connessione internet, con vodafone e lasciando dhcp in auto la connessione è stata immediata.
Una soluzione potrebbe essere quella di assegnare all'ampli un ip statico.
Proverei anche a resettare alice
ciao
beato te warning che non solo lo hai trovato in un negozio, ma te l'hanno anche dato in prova!!
buoni ascolti, sono sicuro che difficilmente farà ritorno al negozio! ;)
Grande Warning spero che si abbini ai tuoi gusti come si è abbinato ai miei.
Mi racocmando di usare l'autocalibrazione e poi nel caso aumentare in proporzione il volume dei singuli diffusori.
Noto in firma che anche tu hai un 4308, io ho notato differenze ben marcate a favore del Pioneer.
Facci sapere ;)
@55AMG
Un consiglio anzi due,vorrei prendere lx82 ma dovrei infilarlo dentro una scaffalatura di h max25/27cm è sufficente come aria? Vista l'amplificazione Ice Power in classe D nn dovrebbe scaldare molto che dici Grazie.
Con le csse in firma andra bène?
Doppio Grazie:D :D
tutte le recensioni e tutti quanti i possessori dichiarano che non scaldi praticamente nulla, per cui anche con 5/7 cm di avanzo non dovresti avere grossi problemi! ;)
per l'accoppiata con le casse posso dirti che se ti piacciono ora non potranno certo peggiorare dopo, anzi!
non le conosco a fondo ma questo ampli puo' pilotare anche altoparlanti piu' potenti!
Grazie Ryusei allora vado avanti con la costruzione,per quanto riguarda le casse mi piacciono molto ma ad oggi le sento un pò chiuse spero che con il pio adrà meglio comunque cercherò di ascoltarle.Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
Sono un pò chiuse le Concertino....ma il Pioneer dovrebbe essere un pò aperto quindi potresti trovare il giusto il equilibrio :D !