Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AB16
Magari la differenza si nota ulteriormente proprio con il CD6003,
Sicuramente il 6003 è più performante del 5003 , comunque sia con i cd sono strasoddisfatto, i diffusori spariscono e la scena sonora è veramente notevole, poi magari con un lettore cd dedicato ci sia un miglioramento, non lo sò (non ho provato)
L'ultimo angolino libero attuale che mi rimane serve per un giradischi :)
sprecarlo per quasi un doppione non mi va
-
Ragazzi, per favore, restiamo in tema (marantz 7004 / denon 2010)
Grazie ;)
-
Allora ragazzi,mi sono letto diverse pagine visto che tra un po’ dovrò fare il passo,ma in definitiva,tra i due,quale vi sentite di consigliarmi? C’è differenza tra i due oppure sono realmente la stessa macchina?
Vi do un po’ di info….andrà collegato probabilmente ad un 40” samsung,adoro il marantz esteticamente (anche se il denon non è male)ed ho chiaramente più dvd che bd (per ora).
Leggendo indietro qualcuno ha detto che il marantz se la cava bene anche con i cd…visto che devo valutare anche l’acquisto di un lettore cd (sempre marantz),dite che conviene sempre prendere un lettore apposito o almeno per il momento si può ovviare con questo 7004? Alla fine avere una macchina sola è piuttosto comodo…magari visto il costo del lettore cd,si può sempre prendere in un secondo momento…no? :rolleyes:
Grazie anticipatamente a tutti coloro che risponderanno.
-
Se sei in cerca di un lettore cd devi optare per il marantz (a dire il vero non ho mai sentito il denon :D )
Anche se sono le stesse macchine a livello estetico la differenza è abissale (imho naturalmente) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DiegoVTEC
almeno per il momento si può ovviare con questo 7004? Alla fine avere una macchina sola è piuttosto comodo….
Secondo me puoi andare sul sicuro sul BD 7004 anche per i cd è grandioso. Il Denon è lo stesso macchinario con una estetica diversa. Sta a te vedere cosa ti aggrada più l'occhio! Io amo Marantz! Poi in un secondo momento se vuoi farai un impianto dedicato solo audio.
Sulla qualità del suono io provengo da un glorioso lettore il dv7006 e ti assicuro che il BD 7004 lo ha superato. Io stesso sono incredulo ma questo nuovo lettore ha un grande potenziale.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da DiegoVTEC
quale vi sentite di consigliarmi?
Quello che piace di più esteticamente a te ed al tuo conto corrente ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DiegoVTEC
quale vi sentite di consigliarmi? C’è differenza tra i due oppure sono realmente la stessa macchina?
Non sono la stessa macchina, sono......identici!
Che sintoampli hai?
Se hai (o avrai intenzione di prendere) Marantz, allora come "bonus" il 7004 ti da la possibilità attraverso il telecomando di cambiare l'input del sintoampli e di regolare il volume.
Questa IMHO è l'unica vera differenza (oltre all'estetica).:D
-
Se sono identici,suppongo che inserendo un cd il risultato sia lo stesso..giusto(con medesimo impianto chiaramente)? (qualcuno parlava di dac migliori per il marantz,tali da giustificare la differenza di prezzo!??)
Grazie mille per le risposte,a livello estetico il marantz è davvero superiore al denon,non ci sono storie!!
Purtroppo al mio conto corrente piacerebbe più il denon,è ovvio :D ma se mi faccio 2 calcoli (denon 2010+cd6003),direi che conviene prendere comunque il 7004! (non ho grandissime pretese al momento)
Per l'ampli al momento ho un onkyo 707 :)
-
allora fai un pensierino all'onkyo BD-SP807, che è identico al denon :D
ma costa anche più del marantz :asd:
-
Mi sa che qui ci linciano se parliamo dell'onkyo :D comunque l'ho visto,aspetto qualche recensione fatta per bene e poi deciderò,tanto ho abbastanza tempo ancora :)
-
Leggo oggi sul numero di febbraio appena uscito di DVHT, la prova del Denon 2010.
Ho concentrato la mia attenzione sulla qualita' costruttiva e sulla sezione audio.
La costruzione non e' certo a livello tipico Denon ed in assoluto non molto adeguata ad un apparecchio del costo di 700 Euro; assomiglia molto di piu' ad apparecchi economici, per fare un paragone l'OPPO in questo gli e' ben superiore.
Quanto alle performance strumentali della sezione audio, non certo catastrofiche ma sicuramente deludenti per un apparecchio di tale costo.
Nella recensione citata viene detto che usa 5 pregevoli DAC BB PCM1782, probabilmente si sono confusi con l'abissalmente migliore PCM1792, di ben altro costo e qualita', visto che il PCM1782 ha caratteristiche mediocri e prezzo intorno ad 1$ al chip.
Altra cosa che mi ha lasciato di stucco in quella recensione e' il voler paragonare tale apparecchio alla qualita' del Denon 3930, che invece e' di gran lunga migliore.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Leggo oggi sul numero di febbraio appena uscito di DVHT, la prova del Denon 2010......
Letta pure io.....
Ho tratto le tue stesse impressioni.
Certo il voto 6 alla risoluzione effettiva pesa come un macigno, no?
Spero che in una prossima rece il Marantz 7004 risulti un pelino meglio.....:cool:
-
Quello che pesa e' il prezzo di 700 Euro, veramente alto se rapportato alle performance dell'OPPO BDP-83, ma questo si era capito da tempo ....
Saluti
Marco
-
Su AF Digitale, il Marantz BD 7004 è uscito a testa decisamente alta. Non ho letto la recensione di DVHT, ma mi sorpende parecchio quel "6" alla risoluzione... Non ho capito però se in ambito audio o video.
E comunque sia il Denon che il Marantz montano dei BB 1782.
-
Si ma AF digitale manco sa cos'e' la risoluzione integrale e tantomeno fa test strumentali degni di questo nome.
Saluti
Marco