Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Ma sinceramente sono molto tranquillo...
Simone
Ah beh, dimenticavo che tu vendi anche Sony (e l'hanno scorso avevi fatto un'ottima presentazione dell'HW10), per cui come cadi, cadi in piedi :)
E naturalmente verrò a verificare di persona.
Ci vediamo o domani o venerdì, sono ancora indeciso.
-
Grazie, lagoon, penso di seguire il tuo consiglio, penso che con lx91 ed il c2 farà sballare lo stesso!!!!
-
E grazie al piffero!!!
ma tu valuti un vpr quando è collegato ad un processore video dal valore quasi uguale??
Ricordo al TAV 2008 la gente che valutava la definizione dell' l'hd350.....+ crystalio!!!
Oltre ad avere occhi e cervello, ogni tanto, giusto per provare l'ebbrezza dell'effetto, accertatevi che siano collegati e funzionanti....
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
...
Ricordo al TAV 2008 la gente che valutava la definizione dell' l'hd350.....+ crystalio!!!
In relazione a questo ti quoto, ieri ho visto al TAV i JVC 550 e 950 collegati ad un "semplice" lettore Blu-ray JVC su cui girava il BRD del GLADIATORE.
A memoria l'ho confrontato con la clip HD del GLADIATORE vista al TAV 2008
sulla catena CristalyoII + JVC 350 ...
Secondo me era MOLTO ma MOLTO superiore quest'ultima configurazione!
Se posso dare un consiglio spassionato, prima di investire soldi in un proiettore di ultima generazione proverei a verificare se con lo stesso budget magari riesco a portarmi a casa una catena Processore+Proiettore della genrazione precedente.
PS: i nuovi JVC erano visionabili senza Frame Interpolation, il tecnico di DDAY ha un pò glissato, ma credo sia dovuto al fatto che i firmware non siano ancora a posto...
-
nella prima sessione delle 14 non è stato utilizzato il CMD mentre l'hanno fatto vedere nelle successive......
-
MadMax70, attenzione!
Deve esserti sfuggito questo thread!
Quello che invece hai visto l'anno scorso sul 350 era... una delle alchimie del buon Vignini :D che pensò bene di fare del suo meglio per camuffare i limiti di quella generazione di D-ILA (non voglio entrare nel merito, ma -come scrissi allora- durante la mia lunga permanenza nella sua saletta, non riuscì a vedere *un solo* filmato in 24p :rolleyes:).
In altre parole, non si trattava di certo del pessimo transfer Blu-Ray del Gladiatore in quanto... semplicemente non esisteva! Chiunque abbia scelto di utilizzare "il Gladiatore" Blu-Ray per dimostrare un proiettore... ha fatto una bella str###### :nono:
-
Ciao Enrico, tutto bene?
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Quello che invece hai visto l'anno scorso sul 350 era... una delle alchimie del buon Vignini :D
Addirittura! :D Io gli attribuirei anche dei poteri Jedi!:D
Più che una calibratura sommaria (x limiti di tempo la notte precedente) e qualche aggiustamento sui soliti controlli del C2 non è che fu fatto + di tanto.
La verità è che il C2 è un buon apparecchio e che il File del Gladiatore sembra essere superiore al transfer BD.
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
durante la mia lunga permanenza nella sua saletta, non riuscì a vedere *un solo* filmato in 24p :rolleyes:).
Questa cosa è strana e mi dispiace.
Oltre al player interno al C2 3800 l’anno scorso portammo un bel player sony (top gamma) collegato in HDMI atto a riprodurre n. 2 BD:
-007 Casinò Royale;
- L’isola di Nhym (o un titolo simile…)
Praticamente le demo vertevano su queste sorgenti-contenuti e ti assicuro che un buon 50% del tempo (a richiesta degli spettatori) se lo aggiudicava 007 Casinò Royale@24fps.
Dopo i giorni del TAV ho avuto letteralmente la nausea da 007 x circa un mese!:D
Se per “limiti” dei JVC intendi dire il judder la verità, secondo me, è che a quel tempo nessuno si lamentava del judder semplicemente perché ognuno di noi lo dava per scontato e nessuno di noi aveva acquisito confidenza col Frame Interplation … questa forse è la vera alchimia.;)
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Chiunque abbia scelto di utilizzare "il Gladiatore" Blu-Ray per dimostrare un proiettore... ha fatto una bella str###### :nono:
Completamente concorde … e non sono hanno toppato sul materiale riprodotto (ottimo film ma qualitativamente strasuperato) ma anche sulla presentazione delle macchine ….
Praticamente non calibrate e impostate su banchi differenti.
Praticamente uno shotout inutile visto che era impossibile valutarne pregi e difetti.
Acta.
-
Ciao Francesco!
Di questa questione ne avevamo già discusso pubblicamente... ti rinfresco la memoria ;)
Ho fatto riferimento a quell'episodio perchè non mi sembrava giusto attribuire la performance scadente (mi riferisco a quella citata da MadMax70) all'assenza del Crystalio... la colpa era sicuramente del transfer utilizzato, nettamente peggiore rispetto a quello sapientemente utilizzato l'anno scorso da Gianluca... tutto qui!
Ci si vede domani, spero! :)
-
Mi sono appena visto i 2 JVC allo stand d-day. Un bel guardare non c'è che dire.
I due proiettori quasi non si distinguevano, per cui secondo me il prezzo del 950 non si giustifica.
Il frame interpolation è inaffrontabile, di gran lunga il peggiore che abbia mai visto.
Fra i due prenderei....l'Epson, che costa la metà e si vede quasi uguale :D .
Altri proiettori non ho visto, torno domani.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Il frame interpolation è inaffrontabile, di gran lunga il peggiore che abbia mai visto.
Non è possibile ma come la funzionalità ritenuta la grande novità per JVC è inaffrontabile. Non ci credo. :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Mi sono appena visto i 2 JVC allo stand d-day.............il frame interpolation è inaffrontabile, di gran lunga il peggiore che abbia mai visto.
Fra i due prenderei....l'Epson, che costa la metà e si vede quasi uguale :D .
E la peppa!!! Ai ai ai ai notizia........SCOTTANTE questa!:eek: !:eek:
C'è qualcun altro che conferma quanto detto!?:rolleyes:
-
Il FI è veramente indecente. In modalità high è ridicolo, in modalità low è pessimo. Squadretta ogni cosa, almeno con materiale filmico. Forse va bene per le telenovelas o per il calcio, non so, non abbiamo provato.
Vabbè ma tanto è un gadget, non è davvero importante.
-
concordo, anche a me ha fatto lo stesso effetto.
Avrebbero dovuto tenere almeno il primo step più leggero.
Sul fatto che sia un gadget non importante non sono d'accordo; basta guardare che pulizia da all'immagine se impostato adeguatamente, non l'hai visto il TW5500?
-
uffffffffaaaaaaaaaaaa che pena non esserci e che palle sentire tutto l'opposto di tutto. In rete si leggono pareri strafavorevoli sul FI del jvc, addirittura il migliore di sempre, poi persone competenti come voi (conosco benissimo max) affermano l'esatto contrario... AVS_Max ti raccomando osserva bene anche per me!
Cmq sono sempre più convinto che un RS20 al prezzo attuale sia un ottimo affare...
-
Il FI dell'Epson era nettamente migliore (ma ci voleva poco).
Tuttavia non ho mai visto un FI che genera zero artefatti, qualche problema lo danno tutti, anche l'Epson.
Io poi lo trovo artificiale, con i film non mi piace, anche quando funziona bene, figuriamoci quando funziona male :O .