Visualizzazione Stampabile
-
allora....
se inclini il proiettore distorci l'immagine...che puoi regolare con il keystore (apposita funzione digitale che permette di adattare i pixel per riallineare i bordi)..
il problema è che quando non "spari" diritto, succede che comunque vai a perdere pixel e che quello che ottieni (con il processo di cui sopra) non sia altro che un adattamento, alla buona, dell'immagine...praticamente perdi in qualità video perchè hai pixel di diversa grandezza (alcuni li perdi proprio) e una ulteriore elaborazione del video...
è difficile spiegartelo senza un disegno, comunque evita di usare quella funzione e di inclinare il proiettore.
La soluzione ottimale è quella di adoperare le staffe regolabili, ossia staffe che si allungano/accorciano in base alle necessità specifiche...
il discorso è in parte OT, quindi eventualmente chiedi in altro topic...sono informazioni generali di videoproiezione..;)
-
Ciao ragazzi.
Per caso qualcuno utilizza il proiettore collegato al Pc
Io ultimamente sto avendo problemi con gli ultimi drivers Nvida ovvero mi appaiono delle righe orizzontali.
Con i precedenti driver non ho questi problemi..
Grazie mille :)
-
beh è chiaramente un problema di driver...non si può fare niente dal proiettore...
-
Si infatti.:)
Il proiettore funziona anche senza driver quindi è solo un problema di driver.
Grazie :)
-
Comunque ho sentito un utente,possessore di un Epson Tw 5000,che non ha lamentato nessun problema con i nuovi driver Nvidia.
A quanto pare l'Optoma non digerisce quei driver :cry:
-
a quanto pare quei driver non mandano un segnale standard...
qualche vpr può riuscire comunque a decifrarlo..altri no...;)
comunque gioca un pò con le impostazioni video, magari scopri cosa non va a genio all'optoma:)
-
Grazie mille.Ora ci smanetto un po e vi faccio sapere :)
-
Preso da pochi giorni l'hd200x dopo un anno di hd700x...abbastanza soddisfatto del cambio...volevo sapere se in futuro si potrà vedere anche il 3D su questo bellissimo vpr...e se per favore qualcuno può postarmi dei settaggi buoni x vedere ps3 e skyhd...grazie a tutti
-
non si potrà mai vedere in 3d su un dispositivo non 3d nativo
non esistono impostazioni perfette per vedere qualcosa, tutto dipende dal decoder, dal film, dall'ambiente, dalle dimensioni del telo, dal consumo della lampada e da gusti personali
-
ciao, visto ke sei passato da hdready a full hd mi spieghi le differenze di qualità con le varie sorgenti che hai usato? ad esempio se la qualità è superiore con tutte le sorgenti.
grazie mille
-
-
non capisco sinceramente come si può vedere meglio una fonte sd o 720p su un full hd. ok per le fonti 1080p, non ci piove, ma per le altre di qualità inferiore? ormai in tutte le case d'italia ci sono lcd e plasma full hd da 40, 46, 50" ma i canali sd e anche sky hd si vedono molto molto male. tanto per fare un esempio terra terra.
-
intanto sky si vede male di suo...e i canali hd sono a 1080 (che comunque pur non vedendosi come un blu-ray si vedono comunque meglio di un dvd)...e male le vedresti anche se fossero televisori sd...solo i vecchi crt si vedevano bene con quelle risoluzioni e per tecnologia differente...
si vede meglio un full perché comunque è di qualità superiore a prescindere..
il materiale a 1080 lo vedi meglio per ovvie ragioni, il materiale sd o hd ready lo vedi meglio perchè i full sono display e vpr più evoluti (migliori pannelli, migliore contrasto..etc..)...il risultato è che al massimo vedi uguale, ma mai peggio di un hd ready...non è una regola fissa (un ready di una marca può essere superiore ad un full di un'altra) ma vale nella maggior parte dei casi...
i primi tempi un hd ready era un modo come un altro per passare all'hd senza spendere molto, attualmente non ha nessun senso prendere un hd ready, soprattutto alla luce del fatto che il materiale hd aumenta a vista d'occhio...
comunque ti basta andare a vedere un full per capire di che parlo..e chiunque sia passato da hd ready a full può confermare, soprattutto se si parla di proiettori;)
è normale che in tutte le case ora si trovano full..costa produrli quasi quanto un hd ready e ha solo vantaggi...non c'è nessuna ragione per comprare un hd ready, salvo rare eccezioni..
-
hd e full hd
come non dare ragione a Nic (almeno secondo i miei gusti)
-
Ma il proiettore in oggetto come si comporta con i movimenti veloci delle immagini ?
Io lo volevo comprare ma per adesso ho ripiegato su un VPR usato HD (in firma)...e quello che non mi soddisfa al 100% è solo sugli spostamenti veloci...Può essere per la distanza di visione o perchè non può essere come un TV a 600 Hz...
Ma questo Optoma come va su questo fronte ?