Visualizzazione Stampabile
-
Non è la stessa cosa (e ripeto che non si fanno confronti, nelle discussioni ufficiali): il samsung utilizza l'interpolazione dei frame, stop, i toshiba interpolazione e scanning backlight, e permettono di attivare la seconda senza obbligatoriamente attivare la prima (quindi si può attivare solo la scanning backlight).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
i toshiba interpolazione e scanning backlight, e permettono di attivare la seconda senza obbligatoriamente attivare la prima (quindi si può attivare solo la scanning backlight).
Si è cosi', fa parte di quegli HDTV che i 200Hz sono dati
da 100Hz col dispositivo d' interpolazione + 100Hz dello
scanning backlight.
http://i50.tinypic.com/rkmwwh.jpg
-
Scusate l'ignoranza, qualcuno mi può spiegare il significato dell'acronomino DV? Sarei interessato anch'io a leggere questa recensione ma non so dove/come reperirla
Un grazie in anticipo :)
-
-
-
GRAZIE X LE DELUCIDAZIONI a tutti..........veramente molto competenti ed informati.
ot quando è il ces2010?
-
qualcuno di voi ha problemi con i file video da usb?
mi è arrivata ieri e i primi due tentativi di guardare file .avi non hanno funzionato, non mi trova nessun file dalla chiave usb
-
A parte i file video cosa ci dici della TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
A parte i file video cosa ci dici della TV?
arrivata solo ieri pomeriggio, non ho ancora provato con fonti HD. e a questo punto aspetto a prendere il lettore blu ray, così se ho problemi con gli avi ne scelgo uno che li legge tramite usb o dlna. ho anche problemi a far funzionare il dlna tra televisore e pc (c'è un programma apposito ma non intuitivo, ci devo dedicare altro tempo). fatto molto bene il menù, buona la qualità del dtt, ma non ho termini di paragoni (usavo un bravia lcd hd di tre anni fa).
-
Citazione:
Originariamente scritto da satomi82
qualcuno di voi ha problemi con i file video da usb?
mi è arrivata ieri e i primi due tentativi di guardare file .avi non hanno funzionato, non mi trova nessun file dalla chiave usb
Purtroppo il toshiba sv di per se non è un grandissimo lettore multimediale difatti da manuale si legge che supporta al massimo divx 720x480 (30fps) e 720x576 (25fps).
Prova a controllare se i filmati in tuo possesso soddisfano questi requisiti potrebbe essere il motivo per cui non vedi nulla sulla chiavetta
-
Citazione:
Originariamente scritto da satomi82
buona la qualità del dtt, ma non ho termini di paragoni (usavo un bravia lcd hd di tre anni fa).
E dici niente? Guarda che puoi benissimo confrontarlo, un Bravia di 3 anni fà è ancora valido.
-
Rivisto sabato alla FNAC. Questa volta era nel gruppone dei tv, su tutti girava un breve filmato di tipo documentaristico.
Ambiente più soft della media dei cc, niente luci sparate ma neanche saletta a parte con luci soffuse. Il TV era impostato da schifo, contrasto ridotto e colori spentissimi, di certo non spiccava nel gruppone. C'è da dire che tutti i plasma vicini pur ottimi (Samsung B860 - Panasonic V10 - Pioneer 6090) giravano da schifo, a scatti, e un Sharp era inguardabile da quanto era sballato come saturazione colori, giusto per confermare (se ce ne ancora fosse bisogno) che farsi un idea su di un TV nei cc è veramente un casino, un terno a lotto. Detto questo mi sono concentrato sull'angolo di visione, sinceramente non ho notato tanta differenza con altri Tv, non ho visto quel calo drastico a cui sembrano alludere certe recensioni. Ho anche notato che un Samsung B750 mostrava visibili artefatti sui contorni di alcune figure in movimento mentre non ho notato niente sul Toshiba. Le due cose mi hanno fatto piacere anche se mi è venuto da pensare che forse la pessima taratura potesse nascondere alcuni limiti del TV. Possibile? Anche la fluidità mi sembrava ottima, peccato non poter dire niente su resa dei colori e profondità del nero, veramente troppo mal impostato. La prima volta che lo avevo visto era collegato in component ad un player (a cui era anche collegato un samsung B8000 in composito.... senza parole) su cui girava il BR dell'ultimo film tratto dai romanzi di Dan Brown, scene in notturna, l'immagine non mi era parsa nitidissima ma godibile, un buon nero e dettagli visibili anche nelle zone più scure, però mi ero potuto fermare solo pochi secondi. Scusate se sono andato OT.
Ciao
Ciao
-
Le sorprese con gli LCD si hanno a casa appena spegni la luce ;).
Anche con un minimo di luce non si nota molto ma a luce spente sia l'angolo di visione che la profondità del nero si riducono notevolmente.
Non dico che sia un motivo per non comprarli ma nemmeno credere che non ci siano solo perchè nel CC non si notano.
-
Sera a tutti..........
finalmente mi son deciso e ho comprato il 46sv685..........
ora non vedo l'ora che arrivi..........e poi mettero' le mie modeste impressioni :)
P.S. Grazie NIcola!!;)
-
Si ma qui tutti comprano ma nessuno posta ;)
Se riesco a piazzare il mio attuale hd ready (attualmente sul mercatino)mi unisco anch'io alla famiglia :D