Grazie Antonio. In questo caso le torri per motivi di budget sarebbero GLE, anche il frontale tengo questa linea?
Domanda banale, le Chronus hanno la griglia nera o i modelli vecchi bianca? Grazie
Visualizzazione Stampabile
Grazie Antonio. In questo caso le torri per motivi di budget sarebbero GLE, anche il frontale tengo questa linea?
Domanda banale, le Chronus hanno la griglia nera o i modelli vecchi bianca? Grazie
Che io sappia, le Chrono/Vento hanno tutte la griglia nera...
Ettore
Grazie Tacco. Il centrale se lo metto ad un'altezza di 30 cm circa e lo inclino verso l'alto può andare bene?
Inclinarlo leggermente verso l'alto è corretto, visto che difficilmente il centrale ha il tweeter ad altezza orecchio, ma 30cm mi sembrano decisamente troppo pochi...
Ettore
ok, perché l'altezza delle orecchie ho visto che sono a 70cm da terra e pensavo potesse bastare... grazie!
chi mi sa dire qualcosa sulle vento 896 DC? ci sto pensando, ma devo ancora ascoltarle
Sembrano veramente una gran cosa! A iniziare dai materiali come titanio per mid e woofer e ceramica per il tweeter.
Quando ho scelto le Chrono mi sono sbilanciato a chiedere info sulle vento e il negoziante mi ha confermato che il carattere Canton rimane quello, quindi niente sorprese sul tipo di sound, invece aumentano i dettagli, separazione dei vari strumenti nella musica quindi tutto più definito e limpido e la raffinatezza espressi dal diffusori.
Ma non ho mai avuto il privilegio di ascoltarle...
Confermo, le differenze tra Chrono e Vento - anche se io ho le Reference 9.2 DC, ma il concetto è identico, solo amplificato nelle Reference - possono essere sintetizzate così, a livello di sound (perché poi c'è la questione materiali, costruzione e finiture). Con, in aggiunta, anche un pizzico di medio-basse in più.
Ettore
Buongiorno a tutti ,
vorrei creare il mio primo HT con un yamaha rx-V481 più un set di casse Canton Movie 1005.2 . Cosa ne pensate?
grazie tacco e bagigio...
breve dovrei fare l'ascolto e se gradisco si pigliano le 896 ;)
sono fiducioso perché quando ascoltai le 826 V focal nello stesso momento ascoltai anche delle canton, ma credo proprio chrono ed erano lì vicinissime come timbrica, solo un po più aperte le focal, apertura che mi piacque inizialmente ma che dopo due anni (a volumi sostenuti) è divenuta fatica d'ascolto
per cui se tanto mi da tanto le vento dovrebbero essere due spanne sopra e coi woofer da 20 aggiungerei anche l'impatto che cerco....
qulcuno sa dirmi le differenze tra canton vento 896 e 890.2? le seconde su amazon.de vengon quasi la metà delle prime.....dati di targa identici, dimensioni driver identiche....
Una ha membrane in titanium serie 896.. l'altra 890.2 in alluminio.
Grazie mille!
Dici che questa membrana vale i 2700 contro i 1600 delle 890?
Io direi che dipende dalle tue orecchie - sei veramente in grado di percepire le differenze timbriche dovute solo al diverso materiale in oggetto? In più, in caso affermativo, allora devi considerare l'866 come centrale, per l'omogeneità del fronte anteriore, visto che è il primo centrale della serie Vento ad adottare il titanio...
Ettore
Il fatto è che le sostituirei alle focal nel 2 canali.
1600 comincia ad essere davvero un prezzo interessante contro i, a questo punto poco giustificati 2700 dell 896
Sono certo che mai potrei sentire differenze tra alluminio e titanio...medio e tweeter rimane uguale?