Basta montarlo capovolto, e lo shift diventa "verso il basso" ;)
Daniel.
Visualizzazione Stampabile
Basta montarlo capovolto, e lo shift diventa "verso il basso" ;)
Daniel.
Si ma avrei preso il 82 principalmente per le dimensioni che non mi avrebbero costretto a modifiche ,oltre al fatto che sono soddisfatto del mio 79 che a differenza di molti altri del famoso cobuy non ha mai avuto problemi (vabbè non ha neanche 500 ore...). Se devo fare una installazione al soffitto( che implica anche un installatore perchè io non sarei capace) vi sono altri vpr forse più performanti.
Ciao
franco
Se ce ne sono a tuo parere di più performanti a pari prezzo prendi quelli.;)
Se non proprio a soffitto, almeno in alto và piazzato, e capovolto per proiettare in basso.
Daniel.
Ho scritto "forse" più performanti e non ho parlato di prezzo ;)
Avevo già deciso. Mi sono accorto all'ultimo minuto del problema dell'installazione:(
Ciao
Franco
Purtroppo quello è , lo shift và solo verso l'alto e ha un offset sempre verso l'alto anche a shift zero se ben ricordo (ma potrei sbagliare) di almeno il 5% dell'altezza dell'immagine proiettata.
Per andare in basso non hai scelta che capovolgere.
Daniel.
edit ...
avevo chiesto pareri, va bè mi arrangerò in qualche modo.
Thanks.
Recensione dell'hd86 di manuti su Video Digitale di giugno....:(
Vi ritrovate con le valutazioni che da sul nero, sull'iris e il dinamic black
e sul pure motion? E quello strano effetto sul pattern grigio?
Sembrerebbe addirittura che l'hd82 sia più performante...:confused:
Manuti si esprime qui sull' HD82:
http://www.htprojectors.com/Web/Htpr...ne.asp?ID=3723
Conosco quella rece, io mi riferivo alla nuova su video digitale sull'86 e sulla comparazione con l'82, quanti di voi conoscono entrambe le macchine potevano dare un parere a riguardo...
boh... che dire, io ritengo l'hd82 una macchina per il suo costo molto performante e competitiva, mi dispiacerebbe , visto il prezzo, che l'hd86 sia alla pari o addirittura meno performante...
Però....
Daniel.
A leggere Manuti parrebbe di si.... Aspettiamo che alcuni di voi leggano la rece...
Ciao, anche io ho la PS3 con PS3 Media server 1.20.409 per OSX un iMAC dual core. Premetto che le periferiche si vedono ed è tutto ok. Quando faccio partire dei file .mkv noto ogni tanto quando le scene del film sono specialmente dei panning o panoramiche lente. Sono un po' fastidiosi. Li noto anche se li faccio partire dall'hard disk dell'iMAC e anche se dopo averli copiati sull'hard disk della PS3 li faccio avviare noto degli scatti. Domanda: è per caso un problema di come vengono rippati i file .MKV? Devo cambiare qualche impostazione? Naturalmente parlo dei film a 1080p, se non erro sono tutti film a 24 fps, può essere un problema di frequenza? Attivando l'opzione 24 fps sulla PS3 mi chiede di confermare la nuova frequenza ma poi vedo che il proiettore mi rimane a 60Hz. Vi capita anche a voi? Notate anche voi questi piccoli scatti fastidiosi? Per il resto va tutto ok. Chi mi aiuta a risolverlo? La PS3 non sembra uscire a 24 fps, che ne dite? A voi cosa succede?
Grazie
Ale
allora ho fatto delle prove, se mi vedo un BD originale dal disco BD l'uscita effettivamente è a 24 hz e fila tutto liscio, se vedo un file mkv salvato sull'HD della PS3 il segnale di uscita è a 50 Hz. Qualcuno ha lo stesso mio problema...come faccio a dire alla PS3 ad andare a 24 Hz sempre? Grazie
L'Optoma è uno dei papabili.
Una domanda.
A che altezza da terra vai installato per proiettare un'immagine di 360 cm di base da 5,50 m?
L'altezza del soffito è 2,30.
Pierlo
Vedi il manuale, su qualche post indietro hanno messo il link a cui scaricarlo.;)