Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stryna
Bello un videoregistratore che non registra e che per farti perdere tempo ti costa 250 euro... se siete ancora in tempo NON compratelo è una fregatura
Mah, è strano a me registra sia in fase di programmazione sia in real time, si è bloccato una sola volta in registrazione, ma sono convinto di aver fatto una cavolata io perchè era apparsa una richiesta che ho accettato senza nemmeno leggere, solo dopo ripensandoci, mi sono reso conto che si accennava a del tempo limite.
O sbagli qualcosa tu oppure è malfunzionante il Q800.
Io ce l'ho da un mese e lo uso praticamente tutti i giorni (la TV non la guardo praticamente mai).
Per rispondere ad altre domande sparse:
1. La ventolina io non la sento miminamente.
2. Per il telecomando è vero, qualche interferenza c'è, io ho risolto con un logitech harmony universale (55€) e ci comando tutti gli apparecchi senza problemi di sorta.
-
@lomu
Scusa se non rispondo subito e dettagliatamente.. la tua unica "colpa" (scherzo ovviamente:) ) è quella di giungere dopo 2 mesi in cui è stato scritto da me e da altri di tutto di più su questo dispositivo.. i problemi sono sempre gli stessi.. basta un po' di pazienza nel leggere i post di questo thread e di un altro su un altro forum (google aiuta..)
L'aggiornamento fw normalmente non compromette nulla su disco (archivio e registrazioni rimangono al loro posto). PURTROPPO il fw 519 introduce una diversa gestione delle registrazioni dal digitale terrestre. Quindi, dopo aver opportunamente salvato le registrazioni che interessano, si hanno due possibilità: 1) tramite comandi telnet si cancellano le vecchie registrazioni ed il loro database 2) dopo l'aggiornamento fw si fa partire la formattazione che necessariamente cancellerà anche i film e gli mp3 archiviati.
Per i dettagli leggere post precedenti.
ciao
-
Ragazzi come mai collegandolo al PC non viene visto ma dice Periferica sconosciuta... ho installato anche i driver sul CD
-
Grazie Caciocavallo e scusa se ti ho dovuto far ripetere cose gia dette e ridette. Cmq se io non ho registrazioni importanti da tenere basta che le cancello e poi dopo aver fatto l'aggiornamento è tutto ok, non c'è bisogno di formattare e quindi perdere i film che ho inserito....no? questo ho capito...
-
Citazione:
Originariamente scritto da papinist
se non sbaglio puoi inserire tra i preferiti una stazione radio premendo il tasto MENU
avevo gia scoperto da solo, grazie comunque
ma mi pare che è la prima cosa che avevo provato ma chissà perche non andava
-
Faccio una domanda anche io.
Qualcuno sa come usare la ricerca film/musica?
Andando su Library appare tutta una serie di voci di ricerca Titolo, Auore, Genere etc. etc. ma non ho la minima idea su come usarli!
-
La library funziona solo se i file vengono opportunamente rinominati...
ecco come:
[Top Gun][Tom Cruise][Azione][1986].avi
ovvero [titolo][Attore][Genere][Anno].avi
poi bisogna aggiornare la library dal telecomando..
C'è scritto in qualche postilla sul manuale del S800 (che era già venduto nativamente col fw provvisto di library..)
Si è una faticaccia rinominare tutti i file lo so... ci sono alcuni programmi che aiutano un pochino a rinominare gruppi di files....
Altrimenti usi sola la funzione sfoglia le cartelle.. magari opportunamente create per catalogare i film..
Per quanto riguarda la musica credo (spero!!) che usino i tag mp3..
poi cmq devi aggiornare la library da telecomando..
-
Firmware Hacking Tool
Ho visto sul forum "anglofono" MHDWorld l'esistenza del Firmware Hacking Tool per il Q800 e S800.
Qualcuno saprebbe dirmi a cosa serve e come si usa?
Grazie in anticipo.
-
Possibile che anche usando l'harmony 1000 l'ampi faccia interferenza con il q800??? Quando accendo l'ampli si accende anche il Q.... spero che con l'ultimo aggiornamento il problema sparisca... a proposito di aggiornamento, se io metto le registrazioni che ho fatto su hard disk esterno, poi dopo aver fatto aggiornamnto le rimetto sul cube, le riesco a vedere?
-
@lomu
Le registrazioni le puoi vedere certo come se fossero dei film scaricati per intenderci. dunque nella partizione fat32 (o ntfs)
Il problema del telecomando non si risolve cambiando telecomando...
L'harmony o altri al massimo aumentano il raggio d'azione permettendoti di gestire il cubo da più lontano..
L'emtec si accende usando altri dispositivi (es. ampli, TV, sat, dvd..) perchè è la sua fotocellula che è sensibile ad un range troppo elevato di frequenze...
-
Bhe non è che ho preso l'harmony per eliminare le interferenze con l'emtec....però qualcuno aveva detto che usando un telecomando universale erano sparite. .... Ma secondo te quindi anche facendo l'aggiornamento il problema rimarrà?
-
La domanda è rivolta sopratutto a chi possiede un telecomando harmony....è possibile nelle attività programmate far si che si entri subito nella schermata delle registrazioni dell'emtec?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lomu81
Ma secondo te quindi anche facendo l'aggiornamento il problema rimarrà?
la mia personale esperienza dice che la situazione migliora di molto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da SirLancillotto
O sbagli qualcosa tu oppure è malfunzionante il Q800.
Credo di essere capace di fare una videoregistrazione...
Comunque mi sono arreso, anche il secondo Q800 l'ho riportato indietro e i commessi di Euronics hanno tentato di resistere ma ero:mad: troppo incazzato e glielo ho lasciato in prova, ebbene dopo qualche giorno hanno scoperto che anche a loro non funzionava. Dopo 2 su 2 difettosi mi sorge il dubbio che sia proprio la macchina che non va. Ora mi faccio dare la terza o rispendo i 250 euro in roba che non mi serve?:confused: :rolleyes:
-
Ieri sono tornato per l'ennesima volta da Euronics, la mia decisione è stata di farmi sostituire il secondo Q800 con un S800. Quest'ultimo, dal costo di 50 euro in più, ha un collegamento alla rete di una stabilità ferrea. Il firmware moddato mhdworld, che ho subito installato, ha incorporate 2 favolose funzionalità quali l'interfaccia web e il server ftp, che ho subito messo alla prova con successo. L'ultimo collaudo che mancava era quello per cui uno compra un videoregistratore: la videoregistrazione...:D
Risultato: compito fallito dall'S800 AL PRIMO TENTATIVO. HDD bloccato, macchina congelata, registrazione sparita. Fortuna non mi ha forzato a formattare (per ora).
Adesso sto procedendo come segue: registro su USB così se si blocca almeno non chiede la formattazione dell'HDD, poi dal pendrive mi copio gli mpg a 8 giga per volta su un computer, converto in divx, e finalmente copio su Movie Cube.
No comment. Io chi vende roba del genere li definisco solo ladri.