Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gippettino 70
Amico.....perchè ti scaldi tanto e polemizzi .........la mia domanda non è una offesa e neanche una accusa avevo ribadito la domanda per avere informazione in merito ad un'acquisto di qualità e di buon rapporto prezzo prestazione.......
poi se tu pensi che io ti abbia offeso scusami non era mia intenzione
grazie
Io non mi sono offeso, né mi sono scaldato. Ma anche un forum ha le sue regole, e una di queste è rivolgersi agli altri nella maniera corretta, e soprattutto non reiterare le domande già poste, se non si riceve una risposta (evidentemente nessuna sa o vuole risponderti...) ma soprattutto se la si è già ricevuta (ripeto che una risposta ti è stata data due post sotto la tua prima domanda...).
A me la tua domanda (che si legge sotto) non è sembrata così educata o in tema, e mi sono preso la briga di fartelo notare. In maniera educata, preciso. Se la mia risposta ti sembra "calda"... onestamente significa solo confermare che non sei molto pratico di un forum com quello che ci ospita...
Citazione:
Originariamente scritto da
Gippettino 70
Alla fine non ho avuto una risposta sul tipo di cuffie da comprare.......tranne che una interessante discussione sulla 7500....
ma io che non vorrei spendere circa 300€ potrei capire cosa poter comprare ????????????
Citazione:
Originariamente scritto da
rawos
siccome i driver sono solo due, tutto l'effetto sourround (che è il motivo per cui si sceglie queste cuffie penso) è dato da un algoritmo software comandato dal processore audio..........[CUT]
Ma è ovvio (o quanto meno ipotizzabile) che l'effetto surround delle 7500 sia stato migliorato rispetto alle 7100 (tieni conto che le 7500 non sono nemmeno loro fresche fresche... hanno già quasi due anni sulle spalle, io le presi nel dicembre 2011...), l'ho anche scritto. Ma è proprio per quello che hai scritto anche tu che secondo me non ci sarà un abisso: i driver sono solo due, e l'effetto di queste cuffie non è assolutamente paragonabile, dal punto di vista della spazialità, a un canonico impianto multicanale. Quando le proverai lo capirai: non è facile da spiegare, ma è solo una sorta di serio circondamento (non si distingue facilmente e puntualmente il punto preciso da cui proviene un suono, a parte i panning destra-sinistra e, un pizzico meno definititi, anche quelli fronte-retro), il tutto nello spazio dei due padiglioni. Spero di aver spiegato meglio il concetto...
Ettore
-
Allora compratri le sony 6500 gippetto70 credo che vadano più che bene per il tuo uso.
Si Tacco ha pienamente ragione rawos, stiamo comunque parlando di un effetto di circondamento non fate paragoni con il multicanale reale.
-
Io stavo seriamente pensando a queste 7100, anche perchè le avrei trovate a poco più di 200 euro spedizioni comprese dato che, per il mio uso, preferirei le due porte ottiche in.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Io stavo seriamente pensando a queste 7100, anche perchè le avrei trovate a poco più di 200 euro spedizioni comprese dato che, per il mio uso, preferirei le due porte ottiche in.
Il costo è buono ma dentro devi metterci anche i dazi, molto probabile che il prezzo si avvicini ai 300 che a 200
-
Direi di no... al massimo si dovranno aggiungere 50 euro (21% iva + 4% dazio)
-
Tornando alle differenze tra i modelli 7100 e 7500, oltre a quelle da voi già menzionate, ho notato che sulle cuffie 7500 è presente il comando LFE mentre sulle 7100 c'è unicamente il comando per regolare il frontale.
Così a occhio direi che il comando sui bassi sia piuttosto importante... anche perchè ciascuno di noi ha una sensibilità ed un approccio diverso ai bassi, per cui ben venga poterli regolare.
Per quanto concerne la porta hdmi out vorrei essere davvero sicuro che sia passante e che non alteri minimamente l'immagine (e per immagine intendo colorimetria, scala dei grigi, gamma ecc), dal momento che sul retro del decoder la dicitura "through" è specificata unicamente per l'uscita ottica.
http://img202.imageshack.us/img202/2...d897c369a5.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Direi di no... al massimo si dovranno aggiungere 50 euro (21% iva + 4% dazio)
le spese di assicurazione concorrono al calcolo dei dazi per questo ti avvicinerai ai 300 se il tuo venditore è super pignolo.
Ma mi sa che sto andando OT
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Tornando alle differenze tra i modelli 7100 e 7500, oltre a quelle da voi già menzionate, ho notato che sulle cuffie 7500 è presente il comando LFE mentre sulle 7100 c'è unicamente il comando per regolare il frontale.
Si confermo da manuale che il volume del lfe si può regolare solo sulle 7500
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Tornando alle differenze tra i modelli 7100 e 7500, oltre a quelle da voi già menzionate, ho notato che sulle cuffie 7500 è presente il comando LFE mentre sulle 7100 c'è unicamente il comando per regolare il frontale. [CUT]
Ecco, questo non me lo ricordavo, e in effetti la cosa è un altro punto a favore delle 7500. La possibilità di regolare il canale LFE direttamente dal padiglione è davvero ottima. In realtà, bisognerebbe capire se le 7100 non hanno questa possibilità in assoluto, oppure tale possibilità è consentita solo dal decoder (sarebbe di certo meno comodo, ma vorrebbe dire che il livello dell'LFE è comunque regolabile).
Sull'altra questione, posso confermarti che l'hdmi è passante (ovviamente), e "a occhio" non ho notato alcuna differenza nella resa/qualità video. Sinceramente non ricordo se ai tempi avevo anche fatto un paragone strumentale o meno con sonda e software per capire come e di quanto cambiava la situazione fra prima e dopo...
Ettore
-
Leggendo il tread delle 7100 su questo stesso sito, si capisce che le 7100 non hanno assolutamente il controllo sul LFE, mentre invece hanno il controllo sul centrale, ma l' LFE e' una prerogativa delle 7500 :cool: e (imho) non e' una cosa da sottovalutare, e che fa la differenza con le 7100 (oltre le codifiche audio HD che nelle 7100 sono in downsampling) .
Poi l'utente "halpha" che le ha comprate e testate potra' levarci ogni dubbio sulla questione ;)
ps: sempre in attesa dal Jap delle mie .... ci sono stati un po di "problemi" con la spediz. ma risolti, ora speriamo in una dogana "umile" :D
-
visto che mi chiamate in causa...
confermo, nessuna regolazione LFE sulle 7100, solo un generico controllo sul guadagno é possibile sulla centralina.
Ma vi assicuro che non si sente assolutamente il bisogno di nessuna enfasi sui bassi, come scritto ampiamente nel 3D delle 7100, la resa é ottima se naturalmente i contenuti sono adeguati.
buon ascolto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
halpha
... solo un generico controllo sul guadagno é possibile sulla centralina.
...[CUT]
Non me ne intendo, non do quindi certezze, ma potrebbe anche essere lo stesso tipo di controllo che sulle 7500 è stato spostato sui padiglioni (cosa comunque di certo molto comoda). Non so quindi nemmeno come agisca sulle 7100 questo controllo (si percepisce una differenza sostanziale agendo su questa regolazione?), sulle 7500 la differenza è chiaramente udibile, così come anche per il controllo sul canale centrale.
Ettore
-
Ettore,
confesso di non aver mai cambiato il guadagno, ma se non ricordo male é selezionabile fra 0 e -8dB, quindi solo in attenuazione, il che penso sia utile solo nel caso in cui tu non voglia assolutamente che nessun suono "esca" fuori dalle cuffie, in ambienti particolarmente silenziosi, perché a 0 dB e volume a palla il vicino di poltrona sente eccome....
comunque, ribadisco, come scritto nel 3D delle 7100, i bassi sono molto presenti e potenti: da specifica la cuffia scende addirittura a 6 Hz, e non faccio fatica a crederlo visto che nelle scene piú "roboanti" i padiglioni delle cuffie vibrano fisicamente sulle orecchie, quindi anche se non é umanamente possibile "ascoltare" frequenze cosí basse, ti garantisco di averle "sentite" sulla mia pelle...
-
Per informazione... questo selettore come lo tenete impostato? Dalle foto che vedo in giro vedo che è sempre su -8dB.
-
-
Bravo, sei attento... :D
Ok, mi fido. ;)
Comunque le 7100 le avrei anche ordinate ieri, solo che il negozio non si fa sentire... mi dovrebbe comunicare le spese di spedizione e gli estremi per il pagamento... boh! Male che vada domani effettuo l'acquisto direttamente su A...on.