Visualizzazione Stampabile
-
Ho visto il dvd dei simpson.
Tutto ok fino alla fine. Quando sono cominciati i titoli di coda, è riapparso il problema.
Allora ho collegato che ieri sera il rpoblema si era presentato un paio di minuti dopo l'inizio di una scena notturna.
E' come se, dopo un po' che l'immagine si fa molto scura, si attivasse una sorta di funzione che fa scurire tutto quanto.
Più tardi provo con un'altra scena notturna di un altro dvd.
Ho provato vari settaggi delle impostazioni video, ma il problema compare sempre.
Attendo suggerimenti...
-
Non è che magari è qualche funzione del TV ?
-
ho provato il lettore su un'altra tv (sempre LG) e non mi ha dato alcun problema
Ho provato allora a cambiare cavo, a collegarlo senza hdmi però mi da lo stesso difetto.
Conclusione: dipende sicuramente dalla tv o comunque si tratta di un conflitto misterioso fra il lettore e la tv 37lg3000
La domanda è: posso farci qualcosa o sono costretto a farmi sostituire il lettore con un modello diverso? (magari LG)
Sempre che me lo sostituiscano, visto che sono passati 8 giorni...
Attendo suggerimenti...
-
Jack, da come descrivi il problema probabilmente è qualche funzione del tuo televisore, qualcosa di associato ai contrasti dinamici e loro regolazine alsciate in automatico o qualcosa del genere, prova a vedere nei settaggi video e disattivali se presenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jack Shark
Io l'ho settato a 1080p
Dici che se lo setto a 576i ottengo un risultato migliore? Oppure si tratta di una differenza appena percepibile?
..
Nel mio TV, il risultato migliore, decisamente, l'ottengo facendo fare lo scaling al TV piuttosto che al lettore. Dipende dall'accoppiata tv lettore. L'unica cosa è provare.
Mi spiace per il tuo problema, a me non è mai capitato, non saprei come aiutarti
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Jack, da come descrivi il problema probabilmente è qualche funzione del tuo televisore, qualcosa di associato ai contrasti dinamici e loro regolazine alsciate in automatico o qualcosa del genere, prova a vedere nei settaggi video e disattivali se presenti
Ho già provato a disattivare tutto, dal contrasto aggiornato, al colore aggiornato, alla modalità cinema e così via, senza ottenere alcun risultato.
Domattina provo a chiamare un centro assistenza LG e sento che mi dicono loro. Magari si tratta di compiere settaggi che io da solo non posso fare.
-
Ho risolto il problema aggiornano il firmware :D
-
Scusate, due domande senza che mi rilegga centinaia di post indietro:
1. se lo lascio collegato con il cavo ethernet mi troverà da solo automaticamente gli aggiornamenti ufficiali?
2.legge i divx?
Ci mi risponde mi eviterà ore di lettura...:D
Grasssieee!!!
ps per quello che ho visto in questi giorni di prova casalinga va che è una bomba...:cool:
-
@Tucaio
1. Si, selezionando aggiorna firmware da rete.
2. No.
-
Grazie Bob, per quanto riguarda la seconda domanda, è possibile in un futuro un aggiornamento ufficiale che sblocchi i divx?
-
Tucaio, si penso sia possibile in futuro con aggiornamento.
Mi era capitato con la PS3, appena acquistata non era pronta per la lettura dei divx, poi successivamente possibile grazie ad aggiornamento.
Io sarei fiducioso.
-
Secondo me ci scordiamo i divx, nemmeno il nuovo S360 o modelli superiori li leggono...
La PS3 è un discorso a parte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tucaio
...aggiornamento ufficiale che sblocchi i divx?
Non penso proprio. Tra l'altro è ormai stato sostituito con il 360, anche per quest'ultimo niente dvix. Comunque, almeno per me, resta un ottimo lettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bob86
Tra l'altro è ormai stato sostituito con il 360, anche per quest'ultimo niente dvix. .
Non mi sembra un nobile motivo.....
Quindi mi vorresti dire che siccome è uscito il modello sucessivo, la Sony non dovrebbe assistere con aggiornamenti vari i tantissimi possessori dei modelli precendenti?
Non sono per nulla d'accordo.
-
Gli aggiornamenti ci sono e potranno esserci per il nostro 350 ma sono legati alle funzionalità previste del lettore così come è nato.
Niente dvix in futuro, anche perchè sicuramente a livello hw non c'è un chip dedicato e fare tutto via sw è impossibile considerando il tipo di cpu che montano questi trabiccoli...