Grazie per il link , ma sopra non avevi detto doveCitazione:
Originariamente scritto da EttoreP
Visualizzazione Stampabile
Grazie per il link , ma sopra non avevi detto doveCitazione:
Originariamente scritto da EttoreP
ho fatto anche io la prenotazione...speriamo non costi troppo:(
nel frattempo continuo a comprare i vari cavi così non ho la botta tutta insieme:D
non voglio essere OT. che cavi compri? quello per gli ingressi analogici?
il mio ampli non ingressi hdmi quindi farò il collegamento del 7.1 tramite rca...Citazione:
Originariamente scritto da Okkiblu
in oltre l'hdmi per la tv anche se in dotazione non credo sia eccezionale quindi sicuramente compro anche quello:cry:
ora ho iniziato a prendere due coppie di monster cable 300MKII...un pò alla volta prendo gli altri
Per dovere di cronaca, il cavo in dotazione è stato testato in sede prima di essere imballato col lettore ed è garantito da OPPO fino a 1080p60. L'acquisto di un cavo diverso non è strettamente necessario.
questa è una buona notizia:DCitazione:
Originariamente scritto da ev666il
io pensavo di prendere il monster cable M1000HD...ma costicchia leggermente
ma se non è necessario ne faccio volentieri a meno:)
Confermo che il cavo HDMI in dotazione ai lettori Oppo è veramente un ottimo cavo, superiore alla media: ovvio che esistono soluzioni "migliori", ognuno poi è libero di scegliere secondo i propri gusti. ;)
ciao Oxo anche tu in attesa del br di Oppo o per questa volta "passi"?
sono curioso di sapere cosa ne pensi.
ciao
Sono certo che "vede", altro che passare...;)
quanto è lungo?Citazione:
Originariamente scritto da OXO
ho visto di recente un test dove su cavi lunghi (mi pare fossero 10m) si misurava una perdita di bit e alcuni cavi erano meglio di altri, ma su cavi di lunghezza normale (1-2 m) dichiaravano l'error rate trascurabile.
Appunto...
Quindi , perché preoccuparsi della qualità del cavo in dotazione???
Fra l'altro credo che sia l'unica azienda (correggetemi se sbaglio) che ti fornisce il cavo rendendo il prodotto realmente pronto all'uso.
Piuttosto sto fremendo dalla voglia di connetere il BDP-83 al mio proiettore e soprattutto all'875 in modo da poter FINALMENTE sentire le tracce LossLess.
:)
Scusate la domanda, magari stupida...ma da quello che ho letto costerà 499$ ed in italia sarà sicuramente di più....qualche pagina fà si parlava di 700€...
Quindi una grossa differenza, non è più conveniente comprarlo direttamente sullo store ufficiale e beneficiare pure della valuta favorevole??
Perché dei cavi è sempre meglio preoccuparsi molto. Proprio ieri davo un'occhiata ai post sul ricevitore HD di Sky e ne avevo conferma.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Mah... Io penso che, prima di fare qualsiasi elucubrazione sul prezzo :wtf: :O, aspettiamo che ne venga confermata la commercializzazione in Italia. Dopo, ci si potrà muovere di conseguenza.... :Perfido:;)Citazione:
Originariamente scritto da Zino
Non in questo Thread però... :)Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
Cmq spero che il contenuto della confezione del BDP-83 che sarà commercializzato da noi sia la medesima di quella U.S.A.
Sicuramente il prezzo sarà molto più alto , considerando che il 983 costa più di €450 ma la speranza è che non tirino troppo la corda.
Ad ogni modo , lo aspetto con ansia , sarà il mio prossimo lettore che andrà a sostituire la PS3 che nel frattempo è diventatata 'na specie di asciugacapelli per quanto velocemente sputa aria calda... :rolleyes: