Mi sa che non ti è chiaro: ad un metro di distanza la base di proiezzione sarebbe sicuramente superiore a 30 cm, quindi il foro ti taglierebbe l'immagine ;) .
Ciao
Luigi
Visualizzazione Stampabile
Mi sa che non ti è chiaro: ad un metro di distanza la base di proiezzione sarebbe sicuramente superiore a 30 cm, quindi il foro ti taglierebbe l'immagine ;) .
Ciao
Luigi
Per la precisione: secondo projector central da 1 m (a parte l'impossibilità di mettere a fuoco, che nello specifico non ci interessa) la base di proiezione dovrebbe essere di 62 cm.
Poi, dovresti posizionare il buco considerando l'offset verticale: insomma, la soluzione non è semplice ma fattibile con un buco di almeno 70 cm di base per 40 di altezza, da posizionare in base all'offset ;) .
Ciao
Luigi
Tu proietti su base 221?Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
E mi vieni anche a dire che sei limitato nello spazio?
Caxxarola, io posso proiettare su base 140cm (65pollici circa) e tu mi dici che sei limitato? :cry: :cry: :cry:
Per il fatto che non si vede il proiettore, be, io lo metto sopra la mia testa e finchè non avrò la visione panoramica come le mosche, o guardo il film, o guardo il VPR per cui non lo vedo. Anche perchè preferisco guardare il film :D
io dovrei prendere il mio primo proiettore, e il sony mi attira molto. Non avendo mai visto però dei vpr fullhd in azione mi chiedevo se l'immagine (grandezza a parte) è migliore rispetto ai pannelli (lcd o plasma) fullhd, per immagine migliore mi riferisco alla resa cromatica, contrasto, livelli di nero, gestione di scene in penombra e al buio, tridimensionalità, microscatti o meno durante le panoramiche (difetto del mio lcd ad esempio) ecc ecc
...Ma non c'è proprio paragone!!!!! Molto meglio il vpr! :DCitazione:
Originariamente scritto da playerOne
anch'io sino a settembre non avevo mai visto un vero vpr hd. Al TAV sono rimasto:sbav: :ave: sconvolto , mai mi sarei aspettato di vedere meglio che al cinema, con le dovute proporzioni. Da allora faccio la cresta sulla spesa.....:fiufiu: :mad:
per il telo che mi dite? che cifra bisogna spendere per avere un prodotto adeguato al vpr in ggetto?
Per cui, escludendo i kuro, su un VPR LCD/LCOS che proietta in 65'' si vedrà meglio rispetto ad un TV LCD da 65' di alta qualità?
Chiaro che non paragono un VPR da 1500 euro ad un TV da 800.
Anzi, facciamo un esempio concreto: se con un HW10 proietto 46'', vedrò meglio che su un Sony Z4500 46'' (come tridimensionalità e sharpness intendo)?
Voi fortunati possessori del sony HW10 riuscite a battere questi:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=1015
?
Magnifici....
@ale123
Secondo me ti fai troppe pippe mentali. Tanto qualsiasi vpr prenderai, lo schermo sarà sempre sacrificato per motivi di spazio.
Considerando però che un buon plasma da 60 ed oltre costa una fortuna, è inutile che continui a chiederti quale si veda meglio!
Se ti dicessi che ho visto il Kuro 60 pollici e che si vede meglio dell'HW10, cosa faresti...lo compreresti?
Compra sto HW10 benedetto e vedrai che nel giro di poche settimane demolirai qualche parete pur di utilizzarlo sù uno schermo adeguato!!
;)
@playerOne
Se puoi installare la cornice fissa, e non prendi uno schermo a mascheratura variabile (che in questo caso costerebbe più del vpr) la spesa è piuttosto contenuta (300/400 circa). Il mio, per esempio, va benissimo...
Ciao
Io ti consiglio di staccarti dagli screenshot, non saranno mai come il proiettore dal vero. Anche solo per il fatto che, immagino, il tuo monitor non è calibrato :)Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Ciao
A
BUONGIORNO A TUTTI SONO DIVENTATO POSSESSORE DEL PICCOLO SONY, RINGRAZIO SIMONE BERTI PER LA CORTESIA E LA DISPONIBILITA' , DOPO 500 KM E CON UN TEMPO DA LUPI MI SONO RIPORTATO A CASA L'OGGETTO DEI DESIDERI. QUESTO PER ME è IL QUARTO VPR VENGO DA UN HITACHI PJ-TX200 A PRESTO VI DARO' LE MIE UMILI IMPRESSIONI CIAOOO E BUONA VISIONE A TUTTI.
Non lo comprerò mai, sia per il costo, che per il peso, come dicevo devo per forza appenderlo sul cartongesso. Sfido ad appendere un 60 pollici :DCitazione:
Originariamente scritto da gsagen
Lo so, mi faccio troppe "pippe mentali" ma finchè non prendo il sony (che lo prenderò, prima o poi lo prenderò) son curioso di vedere cosa riesce a tirar fuori... Non per valutarlo, tanto prendo quello (salvo imprevisti) ma solo per curiosità.
E no, ti sbagli, il mio monitor è calibrato.Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Dove lavoro facciamo anche grafica, per cui me l'hanno calibrato :D
Se puoi installare la cornice fissa, e non prendi uno schermo a mascheratura variabile (che in questo caso costerebbe più del vpr) la spesa è piuttosto contenuta (300/400 circa).
Ciao[/QUOTE]
dovrei prenderne uno a scomparsa, anche non motorizzato. In tal caso la cifra a quanto ammonterebbe? C'è qualche accorgimento da seguire per la scelta? marche particolari? le dimensioni sono standard oppure va scelto in base al polliciaggio di proiezione?