Visualizzazione Stampabile
-
Bene quindi se anche tu mi confermi come gli altri che per l'audio sono ottimi siamo apposto perchè a me quello interessa. Il video come ho già più volte detto non mi interessa e poi anche Pannoc ad esempio ha detto la stessa cosa più o meno che hai detto tu ovvero che per il video pecca un pò mentre per l'audio tutto ok e se li devo usare principalmente per l'audio allora sono un'ottima scelta. Grazie per le info a tutti siete stati gentilissimi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauryG5
Az in definitiva ragazzi si possono acquistare sti 2 o no?
Mi sembra che questa discussione abbia già risposto ampiamente a questa domanda basta leggerla. Comunque riassumendo per l'ennesima volta:
A livello musicale questo pre è eccelso e se ti interessa che il tuo pre suoni meglio degli altri, questa è sicuramente la scelta giusta.:D :D
Se invece ti inderessa la sezione video, allora forse è meglio che dai ascolto a Microfast e ti prendi qualcos'altro.
Ma rimane sempre il solito dilemma: un pre o un sinto, deve suonare o far vedere le immagini?:confused:
Per me sicuramente deve suonare e questo marantz lo fa, le immagini le faccio scalare ad un processore:p
-
Ops, hai postato appena prima di me e il concetto era lo stesso(che tempismo!). Scusa.;)
-
Infatti Hmont, è proprio quello che penso pure io deve suonare. Non preoccuparti non fa nulla mi fa sempre piacere ricevere suggerimenti da chi li possiede anzi scusatemi che sono stato una rottura forse ma capite che quando una persona normale deve spendere 4000 bigliettoni in un colpo beh deve essere mooolto sicuro di cosa prende. Cmq dicevo che pure per me deve suonare perchè in fin dei conti si tratta secondo me pur sempre principalmente di un sistema audio e la Marantz è una produttrice di sistemi audio e non video quindi... Per il video come ho più volte detto mi basta collegarmi diretto dal lettore al televisore o tramite component o tramite hdmi e sono apposto. E poi mi interessa la dinamicità dei 2 mostriciattoli in modo da non avere problemi con qualsiasi sistema di altoparlanti. Grazie per le info ancora appena posso vedrò di acquistarli entrambi.
-
decodifica dts hd HR
Ciao ragazzi.
Ieri ho guardato il bd "la leggenda degli uomini straordinari" con traccia ita in dts hd high resolution mandata in beatstream al marantz e udite udite...il marantz non decodifica tale formato :eek: .
Ho quindi guardato più approfonditamente tra le specifiche e infatti non vi è traccia di dts hd high res.
Potete confermare anche voi?
ciao.
-
non riesco a capire. cosa intendi come HR?
-
Il dts hd high resolution è l'equivalente del dolby digital plus, cioè un algoritmo di compressione audio di tipo lossy ma cmq migliore del semplice dts.
-
non è specificato HR, ma è il DTS HD che viene evidenziato solo come Dts sul display
-
Il dts master audio non e equivalente al dolby digital plus, ma al dolby digital true hd.
Il marantz comunque decodifica il dts master audio..ne sono certo.
L unica pecca che ha e che con tale codifica non si riescono a fare andare matricialmente i due canali posteriori aggiuntivi in impianti 7.1.
Probabilmente il bd che hai provato non era un master audio..
A me sul display viene scritto DTS mstr hd.
-
Anche a me esce sul display DTS mstr hd
-
stiamo tra tutti facendo un po' di confusione.
quello che viene chiamato DTS HD HR è una versione con un bitrate più elevato del DTS normale (al core si aggiungono informazioni) ma è comunque un formato lossy.
il DTS HD MA è invece giustamente corrispondente al TREU HD della controparte Dolby ed è un formato lossless.
mentre per il primo non compare nulla di diverso sul display se non DTS, per il secondo viene evidenziato il MA ovvero Master Audio.
non è vero che il Marantz non lo decodifichi, solo non ne da evidenza
-
Esatto.
Io pero' non ero al corrente dell' esistenza del DTS HR..
-
Stazzatleta quindi mi confermi che il tuo marantz decodifica il dts hr? Posso sapere con quale bd hai provato? Grazie.
Nb: cerchiamo di correggiere gli altri solo se siamo certi, altrimenti il rischio è una gran confusione. Nulla di personale, ben inteso.
Ciao
-
Mad, l'errore sta all'inizio.
ovvero: Marantz NON specifica HR sul DTS HD perchè distingue DTS HD (HR) e DTS HD MA.
se tu leggi il manuale dove riporta le codifiche e a fianco ciò che compare sul display, alla voce DTS HD (HR) viene evidenziato solo DTS
-
Beh, sia come sia non mi sembra il massimo, che ci voleva ha aggiugere un led che illuminava la scritta HR ?
Persino sull'osd hanno risparmiato, non bastava quello sui DAC, sui DSP, sul deinterlacer ..... ;)
Saluti
Marco