HDMI o SCART: decisione finale
OK, vi ho letto, ho provato e riprovato e alla fine ho deciso: rimane tutto come era con il MySky SD, ovvero tutto su SCART e quando capita di passare sui canali HD mi sposto "in manuale" sull'HDMI.
Effettivamente sulla SCART mi sembra la qualità di lettura del segnale SD migliore che sulla HDMI (oltre ad essere decisamente più comoda la gestione dei vari ingressi).
Per il resto, sulle funzioni MySky mi sembra migliorata la velocità della gestione del menù (prima era lentissima) e, almeno nelle poche registrazioni provate, paiono spariti i fastidiosi salti audio che c'erano con il vecchio MySky SD.
Per ultimo...sul tasto pause ci mette qualche secondo ad apparire l'icona in basso a destra, cosa che con il vecchio decoder non succedeva. Ma diciamo che non è molto importante... :)