Visualizzazione Stampabile
-
primo impianto ht
Salve, sono al mio primo impianto ht. Il tutto andrebbe in una camera da letto di circa 20mq. Ero orientato su diffusori b&w, ma al momento proprio restano fuori budget. Per cui mi sono interessato alla serie diamond, certamente più abbordabile. Il mio budget è di circa 1000€. Sarei interessato ad un 5.1, ma magari i surround potrei prenderli anche in un secondo momento. L'utilizzo che ne farò sarà quasi esclusivamente in ht. Volevo chiedervi la differenza tra le 10.5 e 10.6, e se caso mai valesse la pena aspettar un pelino x far rientrare nel budget le 10.7.
Inoltre da quanto ho avuto modo di capire, i diffusori reflex hanno bisogno di un pò di spazio posteriore, quindi volevo chiedervi se questi modelli sono reflex e di quanto spazio posteriore avrei bisogno, perchè io ne avrei sui 30/40cm.
Altra domanda: quale amplificatore potrei affiancare alle diamond senza dissanguarmi?
-
primo impianto ht
Ho un'altra domanda. Il mobile su cui stà la tv ha nella parte posteriore 2 vani alti poco meno di 20cm, per cui il centrale che avevo intenzione di prendere, il 10CM, non mi ci stà. Che soluzione potrei adottare?
-
Ciao, premetto che non ho ascoltato le 10.5 o 10.6, però se puoi spendere qualcosina in più (magari tralasciando per il momento i surround), potresti prendere un impianto simile al mio. Il centrale deve essere 10 CM (almeno è questo che si consiglia in giro), oppure se vuoi cambiare marca non so, dovresti chiedere ad altri. I diffusori hanno il condotto reflex 10.7 e 10.2, mentre il centrale è in cassa chiusa. Come sintoamplificatore ho onkyo 608 che non sarà un mostro di potenza, ma non mi lamento. Per il momento questo impianto mi da abbastanza soddisfazioni (è il mio primo impianto "serio"). Quando deciderò di fare un upgrade, se ne avrò la possibilità, sarà un upgrade importante. La serie studio della Paradigm mi affascina molto.
Ciao
-
Giuspy già sai :)
Comunque per i sr aspetta un pochino e le prendi più in la...valutate anche le dfs da mettere a muro.
Mino...l'impianto che hai è equilibrato senza dubbio...ma il 608 non ce lo vedo proprio. Le 10.7 meritano qualcosina in più ;)
-
Mah, sicuramente col senno di poi avrei preso un altro amplificatore. Il problema è che, come ho già detto prima, questo è il mio primo impianto "serio" e, quando l'ho preso (circa tre-quattro mesi fa), non ero molto addentrato nel campo, per cui, in base alla cifra che ho speso, credevo di aver preso un ottimo impianto. Poi, man mano che mi sono appassionato, ho scoperto che le cifre che ho speso io sono ridicole rispetto a quelle che si spendono per aver un buon impianto. Diciamo che è una passione molto costosa... Più in avanti ho comunque intenzione di fare degli upgade.
Comunque, ritornando al discorso di Giuspy, credo che prendere tutto (incluso sintoamplificatore e cavi) con 1000 € non si può avere gran che, a meno che non prendi un po' per volta (però già con due frontali + ampli la vedo dura), forse con l'usato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mino2781
Comunque, ritornando al discorso di Giuspy, credo che prendere tutto (incluso sintoamplificatore e cavi) con 1000 € non si può avere gran che, a meno che non prendi un po' per volta (però già con due frontali + ampli la vedo dura), forse con l'usato...
Si hai ragione, 1000€ sono un pò pochini. Infatti vorrei iniziare con questo budget a prendere l'ampli, i frontali e vorrei farci rientrare anche il centrale.
Ragà però ho un pò di problemi col mobiletto della tv. In pratica sotto il ripiano su cui poggia la tv ne ho altri 2, che sono alti all'incirca sui 17cm, e leggendo le caratteristiche dei vari ampli non è che ce ne stiano molti in quello spazio... L'unico che ho visto è stato il Marantz 1601, che ne dite come ampli? Credo che potrei farci stare anche un HK 255/260 (non sò la differenza tra i 2). Discorso analogo per il centrale, lì non saprei proprio dove sbatter la testa..:wtf:
-
Ciao a tutti, ho acquistato i frontali diamond 10.5, ho trovato nelle 2 scatole 4 piedini con il fondo in gomma , che immagino siano da usare nel caso di pavimenti in legno poggiando i diffusori con i loro piedini a cono, solo che me ne aspettavo 8 , è così?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giuspy85
Volevo chiedervi la differenza tra le 10.5 e 10.6, e se caso mai valesse la pena aspettar un pelino x far rientrare nel budget le 10.7.
Inoltre da quanto ho avuto modo di capire, i diffusori reflex hanno bisogno di un pò di spazio posteriore, quindi volevo chiedervi se questi modelli sono reflex e di quanto spazio posteriore avrei bisogno, perchè io ne avrei sui 30/40cm.
Altra domanda: quale amplificatore potrei affiancare alle diamond senza dissanguarmi?
Se riesci prendi le 10.7: la presenza del MID fa guadagnare parecchio la timbrica.
Io ho le 9.6 e sono a 20cm dalla parete posteriore e suonano divinamente; si, ok, ho usato anche l'Audissey, ma il risultato non cambia in peggio sui bassi se lo disattivo, ma migliora la risposta alle alte frequenze.
Sugli ampli io posso dirti che ho marantz e mi piace come suona, anche perchè meno freddo del mio precedente onkyo.
-
Forse riesco a portarmi a casa l'harman kardon 255 ad un ottimo prezzo (se il mio amico si decide a venderlo). Volevo sapere se con questo ampli riuscirei a pilotare le 10.5/6/7.
-
Allora per forza di cose dovrò orientarmi su un Marantz 1601. Ho il mobiletto con i ripiani abbastanza bassi, e tutti mi hanno consigliato di dare all'ampli almeno 5 cm in altezza, cosa che non riuscirei ad avere con nessun ampli, per cui la scelta ricade necessariamente sul Marantz. Mi dite se con tale ampli sarò in grado di pilotare le diamond 10.5/6/7?
-
@ DiegoVTEC: hai la casella dei MP pieni. Svuotala e/o ricontattami. ;)
Scusate per l'OT ma non sapevo come fare.
-
Ragazzi ho una richiesta:
* Mi servirebbe cortesemente una foto di un DIAMOND 10 SR nella parte retro per vedere se sono presenti fori x aggancio di una staffa da muro.
* Domanda stupida: :D nella confezione sono presenti delle staffe????
* Chi le ha con che staffe le ha montate???
Grazie a tutti x l'aiuto.
-
dopo vari ascolti di tante casse, e dopo qualche conticino, ho capito e deciso che dovrò indirizzarmi sulle wharfedale diamond. in particolare, vorrei affiancare al denon 1910, le frontali 10.2 (mi sarebbero piaciute le 10.5 ma non ho sufficiente spazio), il centrale il 10 cm (forse con le 10.2 sarebbe stato più indicato il 10 cs, ma per 60 € non voglio rischiare di rimanere deluso :D), e le surround dfs. così penso e spero potrà andare tutto benone!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da domenick79
le frontali 10.2 (mi sarebbero piaciute le 10.5 ma non ho sufficiente spazio), il centrale il 10 cm (forse con le 10.2 sarebbe stato più indicato il 10 cs, ma per 60 € non voglio rischiare di rimanere deluso :D), e le surround dfs. così penso e spero potrà andare tutto benone!!!
Per una maggiore omogeneità timbrica, se non prendi le 10.7 anteriori ma le 10.2, io rimarrei sul 10CS: la CM suona diversamente dalle 10.2 e dal 10CS. :rolleyes:
-
ciao a tutti. attualmente ho un TX-SR603E + onkyo SKS-HT530.
alla mia donna non piacciono queste casse.
Tenendo buono l'ampli per ora e comprando queste casse:
centrali laterali 10.2 diamond 190
centrale 10cc diamond 149
sub 10mx sub 450
oppure
sub 10sx sub 300
diamond 10 dfs 169 surround
che dite? miglioro?
ho un soggiorno da 25mq le 3 davanti le appoggerei a livello del televisore ovvero su un mobile moderno alto 40cm. da terra oppure sul muro di lato al televisore. che dite? come bilanciamento delle 5 casse va bene?