Visualizzazione Stampabile
-
Non so dirti nulla in merito alla visione dvd....è ovvio che sia uno spreco usare il Planar per vedere materiale in sd.
Per quanto riguarda la tua scelta, visto che prendi a scatola chiusa, permettimi di dirti una cosa sola: l'unica reale alternativa al Planar che mi è capitata di vedere è lo Sharp XV Z21000.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
l'unica reale alternativa........
.....affermazione bella pesante e ,personalmente, NON condivisa!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
che mi è capitata di vedere....
Ah, però mi era scappato questo passaggio! :D
-
Ora manca che arrivino i sostenitori di LCD, CRT , 8mm e diapositive..:D
-
A dirla tutta il motion flow del vw80 rimane ancora tra le cose che mi attirano di quel proiettore...:) non posso farci nulla..in alcuni passaggi dove il motion blur è più evidente non ti nascondo che un Planar con motionflow non mi dispiacerebbe proprio :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
coi dvd come si comporta?
Forse mi sono già espresso in privato Andrea, comunque, i difetti di compressione del pal, vengono gestiti benissimo dal Planar, ma anche dello Yamaha avuto in precedenza..quindi suppongo il DLP in generale, a differenza di LCD-SXRD-D-Ila (che ho avuto), che sembra enfatizzino il problema. Ho acquistato diversi BD nelle ultime settimane, restando a bocca aperta anche (ieri sera) con produzioni del "92" (Basic Instinct), ma vado volentieri a noleggiare DVD, l'unica accortezza, per limare il divario, e che devo indietreggiare il divano. :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
...... a differenza di LCD-SXRD-D-Ila (che ho avuto)
ed il riferimento è proprio ,almeno credo visto che so che ce lo hai avuto immediatamente prima del Planar;), al jvc hd350 che ,insieme all'8130 si gioca la scelta finale di Andrea1972!
.........questo UP/DOWNgrade deve far riflettere per forza! Forza Fabio, sgombra la mente di Andrea1972 dagli ultimi dubbi con un bel e succoso M.P. ;) :D. Ciauuuuuzzz :)
-
@ Andrea1972
Nessun affaticamento...nemmeno dopo due film consecutivi :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Ora manca che arrivino i sostenitori di LCD, CRT , 8mm e diapositive..:D
Eccomi :D
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
visto che dal lato rainbow il vpr è quasi esente
Fabio il tuo vpr è fantastico, con colori splendidi ed una immaggine supertagliente. Ma come ho potuto notare a casa tua l'effetto arcobaleno per me era ben visibbile :( Persino guardando dal lato la lampada vedevo a scatti il famigerato effetto.
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
@Bagarospo.....e perchè non mi hai chiamato! se si blocca in fase di aggiornamento NON devi assolutamente scollegare il vpr o spegnerlo e riaccenderlo altrimenti carica il firm che hai installato parzialmente e va in blocco...
Dovevi semplicemente riavviare il programma o al max il pc e a vpr acceso iniziare la procedura da capo!:(
Da quello che so il blocco è risolvibile solo in assistenza....
Noooooooooooooooooo....spero non sia cosi...aspetto risposta ufficiale dalla Planar USA ... sperem ...:cry:
Qualora dovessi portarlo in assistenza, a Milano dove potrei andare?
-
Gli uffici della Planar sono a Milano....io contatterei loro direttamente...
Ieri sera ho visto il BD di The Eye che pur non essendo caratterizzato da una qualità eccelsa presentava il classico quadro pulitissimo e perfettamente a fuoco a cui ero abituato prima di Changeling....quindi o io ho un occhio così sensibile da cogliere le minime sfuocature presenti nel flusso video del film in questione oppure ho un copia fallata (:D).
E' la mia opinione e tanto vale: l'RS10 NON è una alternativa al Planar per tutto quello che ho visto e l'ho visto in più occasioni....rumore video, qualità dell'ottica e ovviamente fuoco sono assolutamente un gradino sotto...sono sempre disponibile ad un confronto in parallelo per chi non fosse daccordo.
Qualora invece mi si dovesse proporre come alternativa il Sony con il suo frame interpolation.....non mi pronuncerei così nettamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
come ho potuto notare a casa tua l'effetto arcobaleno per me era ben visibbile
Questo il punto Stefano, mi sento di consigliare Andrea proprio perchè non ne soffre, almeno, se lo avverte in rari casi, qui non avrà problemi neanche andandolo a cercare. E poi, a quanto pare, non ha problemi d'installazione (laddove l'ottica del 350 consente maggior margine "in generis").
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Non hai notato un particolare morbidezza dell'immagine?
Credo che ci sia da dividere una pellicola ottima da una buona e quelle con problemi di compressione...
Apocalypto per certi versi è da riferimento,ora non è che tutti i film siano come quello,così era anche per i dvd.
Diciamo che Changeling non è ottimo come il film di Gibson,ma forse è quell'immagine meno aggressiva che serviva al regista?Forse...
Detto questo l'ho trovato lineare nella sua qualità.A volte sono proprio anche scelte del regista.
In Apocalypto quel dettaglio/grana ci stava...magari per Clint...no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Qualora invece mi si dovesse proporre come alternativa il Sony con il suo frame interpolation.....non mi pronuncerei così nettamente.
Attenzione...è come una droga l'interpolazione,una volta abituato l'occhio,il 24fps non lo si digerisce più...
Nonostammte la bella differenza tra Epson 5000 e 8150,negli ultimi mesi,quando sto per guardare un film,mi viene l'indecisione con cosa guardarlo!!!Con questo ti ho detto tutto e lo dice uno,che fino a 3 mesi fa era completamente in disaccordo con queste diavolerie.
A volte credo che forse era meglio non far entrare un VPR con tale funzione nella mia sala Ht.
-
Guarda Ivan sfondi una porta aperta, amo ricordare sempre che già dal Tav di settembre 2008 il frame interpolation mi aveva preso con solo una precisazione: non sempre.
Nei film ad alto contenuto adrenalinico si, nei film più 'statici' preferisco i 24fps.
ciao