da otto metri però ho trovato solo il thender che al momento non è disponibile se non quello in argento.
Alternative?
Visualizzazione Stampabile
da otto metri però ho trovato solo il thender che al momento non è disponibile se non quello in argento.
Alternative?
No! Mike5 è impossibile! è digitale, non può essere cattivo! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
:p
Dopo aver scomodato Mike5, che ringrazio infinitamente per aver riassunto il nocciolo della questione per il bene di tutti (è un piacere leggere le tue spiegazioni tecniche, rendono questa sezione e questo forum quello che vorremmo che fosse) l'unica cosa che mi sento in dovere di dire è:
murakami80, vuoi aggiungere qualcosa? Come per esempio delle scuse a tutti per aver trolleggiato inutilmente?
Sarebbero decisamente gradite, credimi. Spero che tu abbia imparato che la prossima volta sarebbe conveniente studiare prima di sgranchirsi le falangi sulla tastiera (poi fa male, ti viene l'artrosi) solo perchè si è "convinti" delle proprie errate supposizioni. Ti è stato detto, gentilmente, di leggerti le specifiche per capire da solo che sbagliavi, hai risposto:
Non c'è MAI bisogno di studiare, di informarsi, per sapere di cosa si parla infatti :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da murakami80
Vabbè, lasciamo perdere, mettiamoci una pietra sopra che è meglio.
@ abba82: http://www.bluejeanscable.co.uk/ un cavo Series-1 Belden da 25 piedi (7,62 metri) costa sui 60 euro, spedito spenderai 80 forse, ma non troverai facilmente un cavo migliore di quello a quel prezzo...
Purtroppo un pò di sano campanilismo lo mettono anche loro, certo, ma ribadisco: difficilmente si trovano a certi prezzi cavi di questa qualità, convieni con me Mike5?Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Si, i bluejeans sono degli ottimi cavi. Io mi riferivo al fatto che in alcuni degli articoli che ho linkato, dopo aver spiegato molto bene le cause dei problemi dei cavi, basate su precise leggi della fisica, alla fine aggiungono un paragrafo dove dicono che i loro cavi non ne soffrono, come se per loro le leggi della fisica non valessero.
Ma probabilmente sono integrazioni imposte dal marketing ai tecnici che scrivono gli articoli, i quali sono costretti a inserirle per guadagnarsi la pagnotta. Basta ignorarle.;)
Grazie dei consigli, ho ordinato il bluejeans da 25 piedi.
Cerchiamo di essere chiari, io ho sbagliato a dire che non ci puo essere deterioramento del segnale, ma il motivo per cui si verifica tale problema è dovuto a cali di potenza dovuti alla lunghezza o al materiale del conduttore hdmi, e questi disturbi sono evidenti non è che si vedono in maniera poco percettibile, visto che a volte ci sono state persone che hanno detto che con una covo si vedava meglio e con l'altro no, e tu hai detto che in alcuni casi non te ne accorgi.Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Avresti potuto rispondere come Mike5 senza fare tutta questa tarntella
ma lo spessore del cavo è importante?
ho trovato 2 cavi, della G&BL, allo stersso prezzo (7euro, nn sono esigente) uno sottile l'altro piu spesso. influisce in qualcosa?
Prendi quello più spesso, speriamo che sia rame :p
io ho comprato il chocolate della Audioquest ho visto la differenza con quello da un metro rispetto a quello che avevo e ho fatto lo sforzo e mi sono preso questo,sperando che arrivi prestoCitazione:
Originariamente scritto da abba82
Trecento e rotti euro per un marchio, un connettore marrone e le calze a rete?!? :eek:
Ciao a tutti!!
Avrei bisogno di un vostro consiglio... dovrei comprare un cavo hdmi lungo intorno ai 15/20mt quale marca mi consigliate o modello?? senza spendere una cifra assurda??
Io avevo visto cavi della lindy serie gold o g&bl che dite???
Ma qui nessuno legge i messaggi precedenti? Sempre la stessa domanda ogni tre post? Signori, questo non è un call center!!!
Chiedo scusa leggerò con più attenzione i post precedenti....
non c'è bisogno di scaldarsi....
Tre giorni di sospensione per commento pubblico a richiamo di un moderatore, come da regolamento, che evidentemente non hai mai letto, visto che non conosci questa regola.
"un cavo per essere classificato HDMI 1.3B deve supportare minimo il trasfer rate di 10.2 Gbit/s, quindi il trasfer rate minimo di questo Hidiamond è appunto di 10.2 Gbit/s."
vorrei acquistare un cavo HDMI ma non cè nessun riferimento se è un HI-speed. Il venditore asserisce quello scritto su,io nella confezione non leggo nessun riferimento.
http://www.troniteck.it/immaginiebay...mi_white_3.jpg
Non esistono cavi 1.3 (tanto meno 1.3B), ma solo Standard e High Speed. Ho appena finito di scrivere in un altro thread che non esistono neanche chip 1.3 e anzi sarà presto vietato chiamarli così.
Tuttavia i produttori hanno il problema di farsi capire da utenti travolti non solo dai tecnicismi, ma anche dalla loro continua evoluzione, anche solo terminologica. Per cui, cercando di migliorare la comunicazione verso il grosso pubblico (ma peggiorandola verso i più informati), chiamano 1.3 i cavi High Speed (1080p@60Hz) e 1.4 i cavi con Ethernet.
Se vuoi la certezza, prendi un cavo che dichiari chiaramente 10,2Gbps, significa che è High Speed.