Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppebi
Il rodaggio penso di averlo fatto perché ce l'ho da una ventina di giorni e gli ho fatto fare un pixel refresher perché avevo macchie e righe colorate che andavano e venivano. Tutto risolto tranne il vertical banding.
Ho attivato la garanzia che copre qualsiasi cosa, anche il danno accidentale quindi se pensi/ate che il pannello sia da cambiare mi..........[CUT]
Guarda io non credo che ti possa dare troppe problematiche nella visione normale... ok che il pannello dopo 20 giorni non è super uniforme ma a 5 ire e 10 difficilmente vedrai spesso video così nell utilizzo normale... l unica cosa che posso dirti è che si, un problemino di verticalbanding a destra si nota purtroppo... due bande definite per l esattezza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Ho visto un video su you tube mentre sballavano un C8 e aveva la pellicola sopra lo schermo.
Credo che in caso di reso al negoziante faccia piacere sia ancora attaccata e magari mi fa meno storie per il rimborso. Solo non capisco se va necessariamente tolta per evitare di danneggiare lo schermo una volta che questo si scalda o se è possibile lasc..........[CUT]
si la pellicola c'è al 100 % a meno che io non abbia le traveggole ahahahah una plastica semirigida se non ricordo male e tutta appiccicosa dove c'erano le etichette del consumo energetico e via discorrendo.... per il fatto di arrecare danno non so, ma di certo va tolta, che senso avrebbe lasciarla?? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppebi
Salve a tutti! Ho comprato anche io questa TV e ho impostato le varie modalità di visione seguendo i consigli di rting.
Purtroppo non sono contentissimo per via del banding verticale che noto nei panning con sfondo uniforme ma soprattutto per i macroblocchi neri che noto soprattutto su Netflix (ma anche con file ad elevato bitrate) in Dolby vision..........[CUT]
Come ti è stato detto in effetti direi che è nella media, se ne sono visti di molto peggiori ma anche di migliori...
Con che settings hai fatto i test?
Postaci cmq delle foto con test completi magari, se vuoi puoi fare riferimento a quelli che ho fatto io stesso: http://www.avmagazine.it/forum/showt...11#post4913611
Fossi in te cmq se vedi artefatti nella visione normale valuterei il reso...
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
infine le variazioni di luminosità si, sono molto sensibili... già dal 47 al 50 di luminosità cambia un botto e puoi anche rischiare di perdere dettagli sui neri.. occhio quindi
Sì e tendenzialmente non andrebbe toccata rispetto al valore di 50 di default...
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Ma le 5 e 10 ire non sarbbero nemmeno da provare. Dovrebbero rendere tutti il tv.
Sono d'accordo che sono poco significative rispetto a quello che si vede nella normale visione, ma è importante farli questi due test perchè ci si rende conto dell'uniformità del pannello e si vede poi nella visione normale se si nota qualcosa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
si la pellicola c'è al 100 % a meno che io non abbia le traveggole ahahahah una plastica semirigida se non ricordo male e tutta appiccicosa dove c'erano le etichette del consumo energetico e via discorrendo.... per il fatto di arrecare danno non so, ma di certo va tolta, che senso avrebbe lasciarla?? :confused:
Lasciarla solo perché in caso di reso rispedisco la TV come nuova. Avendo cpmprato su un sito su cui non ho mai comprato, ho paura possano farmi storie per il rimborso. Possono decurtare una quota se il bene non viene restituito in perfetto stato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Lasciarla solo perché in caso di reso rispedisco la TV come nuova. Avendo cpmprato su un sito su cui non ho mai comprato, ho paura possano farmi storie per il rimborso. Possono decurtare una quota se il bene non viene restituito in perfetto stato.
Tranquillo che se non glielo rimandi completamente graffiato non ti possono fare storie se non c'è la pellicola... esperienza di uno che ne ha comprati 5 tv online e fatto ben 3 rimborsi... addirittura tutti e 3 rispediti da me... basta un pò di accortezza e non buttare le componenti di imballo del pacco.... ma poi non ti da fastidio la pellicola nella visione della tv??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
Tranquillo che se non glielo rimandi completamente graffiato non ti possono fare storie se non c'è la pellicola... esperienza di uno che ne ha comprati 5 tv online e fatto ben 3 rimborsi... addirittura tutti e 3 rispediti da me... basta un pò di accortezza e non buttare le componenti di imballo del pacco.... ma poi non ti da fastidio la pellicola n..........[CUT]
Certo che mi da fastidio 😅 ma pur di non rimetterci i soldi son disposto a tutto. Già mi costerà un botto il corriere visto che le spese di spedizione sono a carico mio in caso di recesso...
Comunque grazie mille per l'info. Lo tolgo. Ci sarà comunque un telo di protezione per lo schermo nell'imballo. Quando ho venduto il mio precedente 65" sono impazzito per rimettere tutto nella scatola. Non so perché queste tv escono facilmente ma non ne vogliono sapere di rientrare nell'imballo... 😁😁😁
Lo fanno apposta per evitare i resi 😜
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Già mi costerà un botto il corriere visto che le spese di spedizione sono a carico mio in caso di recesso...
Se la sostituzione o il rimborso sono richiesti a causa di un prodotto difettoso ti devono rimborsare anche le spese di spedizione.
Diverso e' il caso se si fa un recesso per il motivo che il prodotto non piace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Se la sostituzione o il rimborso sono richiesti a causa di un prodotto difettoso ti devono rimborsare anche le spese di spedizione.
Diverso e' il caso se si fa un recesso per il motivo che il prodotto non piace.
Verissimo Eragon, ma sai che è sempre difficile recedere per difetto nel caso di alcuni tipi di problematiche. Se il tv non si accende chiaramente è un difetto e dovrebbero rimbiorsarmi tutto (salvo non dicano che è colpa mia), ma se gli parlo di VB o tinting... mah. Sono sicuro che qualcuno tirerebbe in ballo la "tolleranza".
-
Purtroppo le politiche di reso sono a discrezione del venditore. Ho restituito un prodotto spedito da Amazon e venduto da X. Bene il venditore X ha preteso le spese di spedizione a mio carico e si è trattenuto 20€ su un tot di 100€ perché lo scotch di chiusura non era uguale a quello usato da loro. Il colmo è che era riferito all’imballo esterno anonimo. Amazon mi ha rimborsato la differenza però.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Io sto valutando il Sony UPBX 700b che sembra sia più silenzioso di quello LG. Dovrebbe avere sia Dolby Vision che Atmos. Con LG però mi sa che puoi usare un unico telecomando. Sto anche valutando la soundbar LG SK10y ma finché non vedo il TV son tutte cose campate per aria. Di certo il lettore va preso.
Non so se siamo OT ma potrebbe interessare tutti.
Il Sony 700 per farlo andare in DV devi selezionare tu la modalità, non gestisce il DV come gli LG e questo vale anche per le tv.
Il lettore LG rumoroso era il 970, il nuovo UBK 90 è lo stesso lettore precedente senza questo difetto in quanto la meccanica è stata resinata nella parte inf allo chassis.
-
salve qualcuno sa dirmi il codeice che devo mettere sul telecomando del mysky hd per il nostro tv?
-
Nuovo aggiornamento disponibile
[04.10.15]
1. To improve that the subtitle is not displayed when HbbTV app in on. (except US Model)
2. Change HDR luminance curve. (webOS4.0 O18 Model)
Solo per modelli E8,C8,G8 e W8
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare123
salve qualcuno sa dirmi il codeice che devo mettere sul telecomando del mysky hd per il nostro tv?
http://www.sky.it/assistenza/gestisc...lecomando.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Super Nik
Come ti è stato detto in effetti direi che è nella media, se ne sono visti di molto peggiori ma anche di migliori...
Con che settings hai fatto i test?
Non riesco a visualizzare le tue foto comunque ho rifatto il test con le opzioni di default (isf dark room) ma luminosità OLED a 20 (per le foto del mio primo post ho usato invece le impostazioni di rting).
Devo dire che ho notato che in foto il difetto sembra molto più marcato mentre dal vivo non sembra così forte. A 10 ire dal vivo si vede giusto un pochino mentre a 20 ore scompare e riesco a vederlo se proprio mi impegno a trovarlo.
I colori invece mi sembrano belli uniformi e non noto banding o altro ma un bello schermo pieno.
Queste le foto dei grigi, i colori non li posto perché, come già scritto, mi sembrano a posto:
https://imgur.com/gallery/uRHK2cL
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Non so se siamo OT ma potrebbe interessare tutti.
Il Sony 700 per farlo andare in DV devi selezionare tu la modalità, non gestisce il DV come gli LG e questo vale anche per le tv.
Il lettore LG rumoroso era il 970, il nuovo UBK 90 è lo stesso lettore precedente senza questo difetto in quanto la meccanica è stata resinata nella parte inf allo ch..........[CUT]
Mi sembrava che il problema del riconoscimento del DV lo avessero sistemato con un aggiornamento ma potrei sbagliarmi. In ogni caso ti ringrazio molto dell'info.
Trovato su Amazon. Non lo compro ora perché finché non so se tengo il tv ha poco senso (20gg di attesa per il TV... incredibile). Spero nel frattempo il prezzo non si alzi. Effettivamente dicono che è silenzioso.