Visualizzazione Stampabile
-
@mima il vt50 l'ho visionato due volte e trasmettevano la prima volta un film di sky ma il segnale era pessimo e andava e veniva e il giorno dopo il tennis;con il tennis mi ha colpito il tv per la naturalezza dei colori e la profondità di immagine ma sulla luminosità mi ha lasciato un pò perplesso ma tornerò di nuovo a visionarlo sperando di trovare anche st50 e di modificare qualche impostazione;il sony hx era settato veramente male,troppo sparato e quindi il confronto non si può fare
vorrei pero' rivedere un film su sky trasmesso con un segnale migliore perchè con quello che ho visto non si poteva giudicare bene quindi venerdì spero di riandare a vederlo e di darti maggiori informazioni;dalle prime impressioni secondo me questo vt50 ha molto in comune come qualità visiva con il vx300
una domanda: io nel menu di sky quello con assenza di segnale ho notato del line bleeding ma la cosa strana è che ho notato una cosa simile anche sugli lcd sony (e solo su di essi,mentre su tutti gli altri no): è il menu di sky che è cosi o è veramente line bleeding quello che ho visto?
-
grazie Biasi.
per favore fammi avere le tue considerazioni finali sulla luminosita'.
mi sono ricordato la dicitura "THX Bright Room", alle 16 quando sei stato tu a FNAC era settato su "THX Bright Room".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Il filtro si mettedi traverso sull'asse verticale, piú che su quello orizzontale (giustamente, chi é che guarda la tv stando praticamente in piedi e a distanza molto ravvicinata?).
Come luminosità c'é una bella differenza: il VT50 in THX Bright Room supera il VT30 in dinamico (se serve ancora piú luminosità, ci vuole un lcd ma soprattutto, secondo ..........[CUT]
In effetti, pensandoci bene, la perdita di contrasto era maggiore osservando l'immagine dall'alto ( ero in piedi e il tv era a circa 1 metro da terra). Però l'ho notata anche spostandomi lateralmente ( di oltre 45° però, un'inclinazione inusuale per chi vuole apprezzare la tv al meglio).
Per la luminosità, non so quale modalità fosse impostata ( dall'equilibrio cromatico poteva essere una thx ma anche una cinema con qualche settaggio) ma sono sicuro che il tv era davvero un pò troppo scuro. Ho anche provato ad alzare la luminosità dal menù rapido portandola da 50 a 60 ma, a parte sbiadire il nero non ho ottenuto molti risultati.
Comunque, sono sicuro che a casa e con altri settaggi si guadagna sicuramente luminosità.
In ogni caso il tv è davvero ottimo, e l'immagine è quanto di meglio si possa chiedere da un plasma. Apprezzabile anche l'incremento sul dettaglio che si ottiene alzando il contrasto: finalmente, chi non amava le immagini troppo morbide del VT20 e VT30, sarà soddisfatto di vedere che la risoluzione è paragonabile ai Plasma hi-level Samsung.
-
Con il comando luminosità NON alzi il livello di emissione luminosa del pannello, bensì alzi il nero, lo sbiadisci.
Luminosità = Nero
Contrasto = Bianco
-
Roby, ma in inglese come si chiamano questi due controlli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Roby, ma in inglese come si chiamano questi due controlli?
Luminosità: Brightness
Contrasto: Contrast :D
Poi ci sono tutte le declinazioni possibili ed immaginabili nella scala RGB per i calibratori.... un esempio:
Luminosità : Bias, Offset, Cuts, Cutoff, Sub-brightness, RGB brightness
Contrasto: Drive, Gain, Sub-contrast, RGB contrast
Ciao
-
Sì, su Contrast e Brightness era intuibile :D
Io mi riferivo ai termini come Offset e Gain, sui quali un avevo un dubbio che ora mi hai tolto.
Grazie revenge72, sei stato a dir poco chiarificatore nonostante le poche parole del tuo post :)
-
Brightness o "black level", identificato con luminosità.
Contrast o "luminance", identificato con contrasto.
Black level (controllo nero) aggiunge e togli luminosità a tutto lo schermo, invece il controllo contrast (bianco) è un moltiplicatore... in pratica moltiplica tutti i livelli chiari sullo schermo partendo da un importo vicino a 1,0.
In questo modo, alzando il contrasto, le parti più brillanti dell'immagine diventeranno molto luminose, le parti medie avranno un aumento medio mentre le parti scure si presuppone che rimarranno inalterate (in quanto il valore 0 moltiplicato per qualcosa da sempre 0).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Con il comando luminosità NON alzi il livello di emissione luminosa del pannello, bensì alzi il nero, lo sbiadisci.
Luminosità = Nero
Contrasto = Bianco
Si, lo so, ho provato entrambi insieme e separatamente ma anche alzando il contrasto al massimo, con luminosità 45-50 non cambiava molto ( si accresceva solo il senso di dettaglio ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Sì, su Contrast e Brightness era intuibile :D
Io mi riferivo ai termini come Offset e Gain, sui quali un avevo un dubbio che ora mi hai tolto.
Gain parte alta della scala dei grigi -> contrast
Offest parte bassa scala dei grigi -> brightness
.... ma vedo che Revenge è un megafulmine..... :D
-
Grazie anche a te Roby, scommetto che stai studiando per mettere a frutto con la sonda il tuo sapere :asd:
Anche se leggermente OT spero che queste info siano utili anche ad altri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
si aspetta il 65 con molta ansia,tutti gli altri sono solo francobolli oramai.
.............:asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Grazie anche a te Roby, scommetto che stai studiando per mettere a frutto con la sonda il tuo sapere :asd:
Anche se leggermente OT spero che queste info siano utili anche ad altri.
Sicuramente utili direi!
-
-