Visualizzazione Stampabile
-
Nessuno ti dirà una cosa del genere perchè immaginare cosa succederà da qui a 3-4 anni è estremamente difficile. Il 3D è uscito da poco, i contenuti 3D si contano ancora sulle dita di una mano e già sono alle porte schermi 3D senza occhialini e, appena più avanti, tv olografica ecc...
Mettitti l'anima in pace e guarda alla tecnologia che c'è oggi. E, se non hai l'esigenza della massima qualità ma cerchi solo di fare un acquisto intelligente, ribadisco il consiglio: non spendere troppo. Così ci rimetterai di meno quando cambierai... ;)
-
Guarda, proprio sulla scorta di quanto affermi vi chiedo un grande consiglio dopo che ieri sera mi sono spulciato ithread del Oppo BDP-93 e del Philips BDP9600.
Mi sembra opinione comune che, a prescindere dalla differenza di prezzo, siano apparecchi abbastanza simili e nella stessa "fascia di mercato". PErò alla fine noto sempre una propensione nel consigliare l'Oppo. Ora però, dopo essermi informato vi chiedo perchè in quanto:
1) Il Philips ha un alimentatore toroidale che l'Oppo non ha e che invece monta sul suo modello di punta BDP-95
2) Il Philips dispone dei tanto decantati DAC Burr Brown, a dispetto dell'Oppo che monta dei Cirrus Logic, oltretutto di qualità inferiore al precedente BDP-83.
3) Il Philips dispone di una uscita dedicata "stereo" mentre l'Oppo con l'out 7.1 fa tutto...
4) tutte le altre features più o meno si equivalgono (leggono entrambi molti formati, sono wireless, DLNA etc)
Mettendo alla pari la qualità video, montando entrambi il Qdeo, perchè mai uno dovrebbe scegliere l'Oppo (ammmesso che non serva la seconda HDMI che il Philips non ha) che dal punto di vista audio sembra inferiore o comunque non superiore? E costa almeno 150 euro in più.... :confused:
Premetto che non "tifo" nè per l'uno, nè per l'altro brand (vengo da un vecchio lettore DVD Sony), vorrei solo capire...mi aiutate? :)
-
Visto che sono riuscito a farti venire qualche dubbio... ne aggiungo un'altro! :D
A parità di spesa di un 9600 puoi comprare un normale lettore da un centinaio di euro (ogni tanto si trovano ancora i Samsung 2500, non hanno il 3D ma si vedono che è uno spettacolo) ed un lettore cd dalle prestazioni nettamente superiori in 2ch ai lettori da te citati.
Ciò ti facilita notevolmente quando vuoi fare un upgrade perchè, metti che esce il 4D (tanto per inventarsi una sigla :D), un conto è cambiare solo il lettore br ed una altro è sostituirlo con un altro lettore universale (scelta più difficile e spesa maggiore, parzialmente inutile perchè il 2ch è estremamente più "stabile").
Per non parlare del caso di guasto, che ti lascerebbe senza nessuna sorgente per tutto il periodo della riparazione.
Inoltre aggiungerei un ulteriore elemento: lo streaming online è alle porte, e nel giro di un pò di tempo potremmo scorpire di non aver più bisogno di lettori br.
Ti ho messo un altro dubbio? ;)
-
Salve a tutti, sto cercando qualcosa che abbia queste caratteristiche.....
Lettore bd 3d
Audio ottico
Rete ethernet dlna che faccia da NAS (attaccandoci un hd)
Che faccia upscaling 1080p
Che abbia turner digitale terreste
Che costi circa 200.00€
ESISTE????
eventualmente che mi faccia pure navigare e che scarichi torrent....
-
-
.................qualcosa che gli da vicino???......^^!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcopolo111
Lettore bd 3d
................
Che abbia turner digitale terreste
Eccezion fatta per quelli sottolineati, penso che a te serva più un Popcorn Hour associato ad un lettore bluray. Legge tutto, compresi iso bluray e torrent.
-
Ciao a tutti!
Poichè sono da poco diventato il felicissimo possessore di un tv Philips 40pfl9705M, ho la necessità di avere un degno lettore Bluray con le seguenti caratteristiche:
1) non mi deve fare storie con i mkv
2) collegamento wireless e wired con protocollo dlna
3) accesso internet
4) hdd integrato
5) aggiornamento firmware
6) porte usb
7) 3d
Poichè le richieste non sono poche... e visto che la neo-philips-cinese non ha nulla in casa mi starei orientando verso Samsung (BD-D8200 o BD-D8500...), Lg (HR550,...), ecc...
Cosa mi consigliate? Qualcuno ha esperienze dirette?
Attendo un Vostro aiuto e nel frattempo vi auguro una Buona Pasquetta!
-
ciao a tutti, potete darmi un consiglio?
tenendo conto che le mie priorità sono riprodurre file mkv a 1080p da hdd esterno ntfs e ascoltare musica da cd audio, quale mi consigliate fra questi tre?
Sony BDP S380 125€
Samsung BD C5500 129€
Philips BDP 8000 210€
al lettore collegherei un semplice amplificatore stereo. mi interessa ascoltare l'audio da due casse, non di più
grazie
-
Ragazzi, premetto che la mia ignoranza è totale in fatto di alta fedeltà A/V!...ne capisco qualcosa soltanto in ambito live, causa la mia dannata passione per la musica suonata dal vivo... :D
La mia intenzione è quella di acquistare un pana GT30, al quale vorrei affiancare (...appena mi sono chiarito le idee...) qualcosa per "migliorare la qualità del segnale"! Ho provato a cercare qualcosa riguardante questi famosi scaler, ma non trovato molto e non mi è ancora perfettamente chiara la loro funzione...hanno unicamente lo scopo di upgradare il video in HD anche se il materiale di partenza è a bassa risoluzione??? C'è un thread specifico al riguardo? Avete dei consigli da darmi riguardanti materiale informativo e/o marche sulle quali poter puntare?
Grazie mille in anticipo a chiunque mi risponderà!!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dapog
Sony BDP S380 125€
Samsung BD C5500 129€
Philips BDP 8000 210€
Prendi quello che costa meno!:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da 2ndwing
Prendi quello che costa meno!:D :D
dici sul serio? cioè a livello di gestione mkv e cd audio non ci sono differenze?
-
Secondo me la miglior gestione degli MKV ce l'ha LG per cui, se il tuo principale interesse è questo, dirottati pure su uno tra BD550/560/570 o sui nuovi BD660/670.
-
lg? ci butterò un occhio
è che il lettore lo userei anche per ascoltare parecchia musica
siccome ho letto che già i lettori dvd non sono il massimo per l'ascolto della musica, ho pensato "figuriamoci i lettori blu ray"
perciò chiedevo quale poteva essere un lettore buono anche sotto quest'altro aspetto
a questo punto stavo pensando di prendere un classico lettore cd per la musica e un altro lettore per i film :D
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da dapog
siccome ho letto che già i lettori dvd non sono il massimo per l'ascolto della musica, ho pensato "figuriamoci i lettori blu ray"
e perchè questa conclusione? Ti parlo da ignorante, ma mi aspetto che migliorando la qualità del supporto e quindi la tecnologia utilizzata, mi aspetto che migliori tutto in proporzione... poi ovvio che se il prodotto è un entry-level o comunque di fascia media-bassa, non ci si può aspettare granchè... ma non boccerei un prodotto solo su questa base :-)
Tornando in tema, l'unica domanda da farsi è questa:
sicuro di notare differenze tra u prodotto medio ed uno di qualità?
Se la risposta è sì, non c'è niente da fare... devi spendere e andare su una fascia alta, altrimenti vai tranquillo con un prodotto di fascia media e lo apprezzerai senza dubbio.
Io ti consiglio samsung per la velocità, silenziosità e buona compatibilità con formati di vario genere (io ho un BD-C6900 e non mi posso lamentare davvero).
Gli LG non mi piacciono molto per il software in dotazione, ma ti parlo di prodotti vecchi (DVD e DVD recorder) quindi non so come sono i lettori bluray.
ciao