@thegambler c'è uno slot sd per quello che chiedi ma è meglio che ti documenti sui formati supportati.
Sinceramente su un tv di questo genere sarebbe meglio affiancargli un pop110/c200 o un htpc.
Visualizzazione Stampabile
@thegambler c'è uno slot sd per quello che chiedi ma è meglio che ti documenti sui formati supportati.
Sinceramente su un tv di questo genere sarebbe meglio affiancargli un pop110/c200 o un htpc.
scusa ma ho dimenticato di dire che sono negato per gli acronimi e tutto quello che riguarda la materia in questioneCitazione:
Originariamente scritto da SxM
pop110? htpc? :p
cmq quale mi consiglieresti dei VIERA ho letto cose fantastiche su queti tv plasma
Popcorn hour et simili sono hard disk multimediali da collegare al tv, e ti consentono di visionare film, mp3 e foto.
Htpc= home theater pc cioè un pc dedicato per l'home theater.
Sui modelli dei viera, ti conviene usando il sito panasonic confrontarli e decidere quale tra questi soddisfa di più le tue richieste.
:)
qual'è il reale pericolo di guardare 2 ore un film con bande nere?
ragazzi quali sono i settings ideali per vedere bluray via ps3? con i settaggi classici tipo modo cinema temp calda contrasto 38 e gamma 2.2 ottengo delle immagini troppo scure help!!
Bah, l'unica volta che mi è successo qualcosa è quando ho visto Biancaneve con le bande nere laterali, e l'unica cosa che è successa è che dove c'erano le bande nere lo schermo è rimasto più scuro per tipo 3 minuti :DCitazione:
Originariamente scritto da tautotes
Comunque devo ammettere per i miei gusti il contrasto devo spararlo almeno a 46 - 47 pena trovarmi con un contrasto molto debole e colori smorti pur avendo impostato su temp calda... ma non ho ancora toccato i valori di wb etc.
Non trovate che con la gamma 2.2 i neri inglobino un pò tutto ?
Almeno dal popcorn hour oggi ho dovuto impostare 2.0, il resto dei parametri è a default (contrasto 47, luminosità 0, colore 30, temp calda e tutto il resto off.)
Voi come avete impostato il tv per bd et simili ?
Lo spazio colore 16-235 settato dal popcorn
Senza offesa ragazzi,ma leggete quello che c'è scritto sopra, per i settaggi esiste il topic apposito.:(
@ SxM
@ Gnam
La gamma la lascio per ora a 2.2, mi sembra che renda meglio sulla gestione del nero, visto che guardo la Tv generalmente oscurando.
La gestione del bianco per ora non l'ho ancora "studiata", quella è un pò più complicata.
Dico solo ancora una cosa e poi al limite passiamo al thread delle impostazioni per continuare.
Queste impostazioni avanzate (W/b, gamma ecc.) sono senz'altro "affascinanti" ma trovo che sarà sempre impossibile trovare un'impostazione ad-hoc, le sorgenti (parlo dei BD, dei film di SkyHd ecc.) sono soggette ad un trattamento d'immagine diverso l'una dall'altra. Ad esempio, se guardo il BD di Spiderman 3 noto una dominante magenta da far piangere e quindi dovrei muovermi di conseguenza, mentre se guardo il BD di "E venne il giorno" mi viene voglia di pompare il colore ai massimi livelli.
Che dire... :O
Siete d'accordo?
qualcuno mi sa spiegare il perchè quando accendo il decoder mysky hd non mi va in automatico sul canale hdmi1?
accendo il televisore -> rimane su tv -> poi accendo sky (my sky hd collegato in in hdmi) -> poi però devo manualmente mettere il canale hdmi1.
Purtroppo con il decoder di SKY non è possibile questo tipo di automatismo,come invece avviene per il mio lettore blu-ray oppure con la SCART.
c'è una procedura da menù service per cambiare in automatico su hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da jas2000
@ benefabio
E' una conferma oppure una domanda?
Se fosse una conferma faresti il piacere a diversa gente qui sul forum facendo "lume" sulla questione,pensavo non si potesse fare niente.
A me mi va in automatico solo con il lettore blu-ray della stessa marca però....
Se non sbaglio devi programmare il tuo telecomando sky per la tua Tv. A me fa lo switch in automatico da tv a sky premendo i relativi tasti da telecomando.