La linea Panasonic per il mercato Usa 2010:
http://www.panasonic.net/avc/viera/us2010/index.html
Comparazione plasma:
http://www.panasonic.net/avc/viera/u...on_plasma.html
Comparazione LCD:
http://www.panasonic.net/avc/viera/u...rison_lcd.html
Visualizzazione Stampabile
La linea Panasonic per il mercato Usa 2010:
http://www.panasonic.net/avc/viera/us2010/index.html
Comparazione plasma:
http://www.panasonic.net/avc/viera/u...on_plasma.html
Comparazione LCD:
http://www.panasonic.net/avc/viera/u...rison_lcd.html
Guardando il lineup alcune considerazioni a caldo:
1) Serie U e C e S sono destinate al mercato entry-level o cmq moooolto attento al prezzo
2) Serie G migliora contrasto e linee in movimento e guadagna certificazione THX
3) Serie V è la serie 3D, sottile e fighetta
A caldo il mio interesse andrebbe alla serie G che mi pare il top di gamma 2D che a me basta.
Bisogna vedere:
se davvero il nero è piu' nero e quanto è distante ancora dai Kuro
se il green ghosting se ne andato
se le 1080 linee in movimento sono marketing o davvero danno maggiore definizione
se i microscatti sono un ricordo con semmai l'implementazione dei 96hz su materiale 24P
se l' IFC è diventato usabile o ancora da quell'effetto falso alle immagini
se il rapporto prezzo/prestazioni rimane buono come nei vecchi G10
ma sopratutto se il processore video è decente oppure uscito dalle patatine come il vecchio
Il nero sarà più nero, c'è da tenere conto che il contrasto dinamico è una volta e mezzo superiore.
Mi aspetterei un nero sulle 0.01-0.02cd/m2 (calcoli fatti per grosse approssimazioni, ovviamente, quindi valgono il tempo che trovano).
Altre info dal CES
Non sapro' leggere io. Ma dalla press-release il G20 ed il G25 mi sembrano assolutamente identici.
Invece spunta fuori per il V20 3D anche la calibrazione ISF e il supporto 24P che sembrano non avere il G2x, ma mi pare assurdo che non lo abbiano.
per me l'assenza di un minimo di calibrazione è stata la più grave mancanza dei plasma panasonic fino ad oggi.
beh ma qui abbiamo televisori con il contrasto nativo di 5000000:1 altro che tecnologia kuro :D
noto poi una vis polemica del moderatore, non si fà...non si fà ;)
rimane da capire se faranno una versione 42" anche per il V20 come accadde per il V10
Vorrei far notare che le linee in movimento aumentate riguardano solo il frame interpolation, in quanto già i modelli 2008 risolvevano tutte le 1080 linee senza FI, mentre si riducevano attivandolo.
Prima di far commenti sui modelli e caratteristiche aspetterei l'uscita del catalogo per i modelli europei, i modelli USA sono molto diversi da quelli che arrivano qui, per esempio gli attuali G10 G15 sono gia certificati THX ed hanno le stesse caratteristiche dei V10, provate a guardare sul sito USA di Panasonic. Quindi magari la line up Europa sara' differente.
Immagino la frustazione ai tempi del crt...Citazione:
Originariamente scritto da matrix69
Buongiorno è il primo mio post dopo mesi di partecipazione silenziosa....
Seguo da un po' le discussioni sui plasma perche sono interessato a questa tecnologia per l'acquisto del mio prossimo televisore principale
Gli altri produttori mi sembra abbiano puntato tutto sugli LCD relegando il Plasma nell'angolino.
L'unica che ci crede sembra ormai essere la Panasonic, che però per i plasma ha fatto delle modifiche marginali per i modelli inferiori ed ha migliorato (di poco) stando ai dati dichiarati i modelli consumer di punta, serie V e G ed ha puntato sul 3D sulla serie V.
Cmq prima di sparare a zero aspettiamo dei test approfonditi sulle TV, magari hanno migliorato anche la componentistica interna (processori) e non l'hanno pubblicizzato tanto altrimenti sarebbe stato come ammettere che la parte elettronica della serie precedente era una ciofeca....
Da quello che ho capito G20 non esiste, hanno presentato la serie G (G25, che prende il posto del precedente g10 e g15) e la serie V (V20, che prende il posto del V10) deve essersi sbagliato chi ha scritto quell'articolo...Citazione:
Originariamente scritto da pippolo66
Anche a me pareva che le spcifiche del G20 e del G25 erano identiche.Citazione:
Originariamente scritto da ugru
Cmq è vero che è meglio aspettare il lineup europeo.
Vuoi vedere che ci levano il THX di nuovo.
c'è una data indicativa per la disponibilità europea di questi prodotti?
Riguardo ai consumi non hanno detto niente?
Leggo questo nell'articolo di AVmagazine sui nuovi Pana 3D.
Ma che significa ?Codice:I modelli VT25 saranno inoltre certificati THX
e completi di pre-set di calibrazione ISFccc
Arriveranno già calibrati ISF ?
Oppure come i Kuro avranno un settaggio ISF da far sbloccare e fa calibrare da un tecnico con apposito software ?
bah a naso mi sa che il G20 (G25) sarà il modello che andrà per la maggiore... vuoi perchè anche disponibile sui 42", vuoi per il fatto che avrà una qualità superba senza 3D (che sinceramente non ho ancora capito quanto sia una trappola commerciale destinata a sparire dopo l'euforia dei primi giorni).
Di sicuro se volevo comprare un plasma... mi conviene aspettare qualche settimana e capire le date di distribuzione dei nuovi modelli.