Sicuramente il Philips 29 è un buon tv, ma non credo che renda tanto meglio del Pana coi film, soprattutto in rapporto al polliciaggio (adoro questa parola :; )
SkyHD non mi sento proprio di consigliartela. Se mai un lettore HD.
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente il Philips 29 è un buon tv, ma non credo che renda tanto meglio del Pana coi film, soprattutto in rapporto al polliciaggio (adoro questa parola :; )
SkyHD non mi sento proprio di consigliartela. Se mai un lettore HD.
Notizie dall'assistenza: Pannello rotto.
Hanno chiesto l'autorizzazione alla Panasonic per la sostituzione.
Stasera dovrebbe arrivargli il benestare.
Ci sono 2 possibilita':
Se hanno il pannello in magazzino mandano il pannello da sostituire altrimenti mi ha detto che potrebbero mandarmi il televisore nuovo di pacca.
Speriamo bene per la seconda ipotesi.
questo potrebbe confermare il fatto che si tratta di una striscia di pixel spenti. era successo su qualche PV60.Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
... iniziate a farmi preoccupare ...:rolleyes:
ciao BOH?
..
Io ho un bellissimo philips 29 crt 16:9 (7 anni di vita) che da una pista a molti lcd/plasma..
I
anchio avevo un bel 32 crt ma non torneri mai indietro ...altra categoria...
bene inoltre è l'unico pana 50 che mi entrerebbe perfettamente nel nuovo mobile (distanza visione 2,5 mt).
forse sono un po pochi ,valuta bene ma bene bene.
Capisco in pieno il tuo entusiasmo, nota che sto fremendo come un bambino per prendere il 42PX7EH:DCitazione:
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
non vedo l'ora di andarlo a prendere... solo che siccome dove abito ora con i miei non ho posto, se lo prendo già ora devo tenerlo nella casa nuova e non mi va di averlo li, con la delinquenza che c'è ora non mi fido...:(
@franchino69
2,5m sono decisamente pochi, soprattutto con le fonti che si usano di norma. Io lo vedo a 3,5 e se la fonte non è HD, dvd ben fatto o canali sky ad alto bitrate, ti viene un po' di nerosetto per la politica dei broadcasters. (OT: a che serviva fare natgeowild e natgeomusic, che ripropongono gli stessi docu dei natgeo? Sui natgeo normali becchi lo stesso docu 4-5 volte a settimana! Non era meglio non rubare bitrate agli altri canali? Politiche veramente del piffero, soprattutto sapendo che in tantissimi hanno tv di grosse dimensioni dove si vedono tutti i difetti. fine OT e sfogo).
@byron
Ho controllato bene la faccenda. Non ho una colonna di pixel spenti. Sembrano pixel ma non lo sono. Ci sono su ambo i lati. E' proprio lo schermo che è montato leggermente decentrato rispetto la cornice esterna.
Mistero risolto pertanto. Certo che siete proprio dei maniaci perfezionisti, state li a sondare ogni millimetro di superficie.Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
:p
allora ragazzi....dopo 1 mese di utilizzo del mio nuovo PX700E (usato ancora pochino per mancanza di tempo, sapete dopo il matrimonio non si ha troppo tempo libero :D ), e devo dire solo una cosa: STUPENDO.
Lo ricomprerei ad occhi chiusi, si vede benissimo, buon audio (anche se pensavo molto meglio, ma comunque davvero buono), e sopratutto i colori.
Quando l'ho preso, per regolare i colori ho messo su Matrix, poi mi sono reso conto che forse non era proprio il film adatto per tarare i colori, ed allora ho provato con Shreck...:eek:
Sono rimasto allibito per la qualità di visione, non oso pensare con un lettore HD, spettacolo puro, sono davvero contento, sopratutto per la qualità dei colori, che è stupenda.
Sul nero sono abbastanza soddisfatto (me lo ricordavo più nero, ma va bene così, sarà perchè proprio l'altro giorno mentre compravo il dvd recorder ho visto una sfilza di pioneer con accanto il px70e, ed effettivamente la qualità del nero è migliore nei pio, ma non di molto, o almeno per me).
Ho comprato, divevo, un DvD recorder, panasonic dmr-57ehk, che fa upscaling a 1080p, e ieri ho provato un po' a vedere come si vedeva meglio.
Di fabbrica l'uscita HDMI era impostata in automatico, e quindi andava a 1080p, e ho visto un pezzo di un dvd.
Poi, per curiosità, l'ho forzato a 576p, facendo fare l'upscaling al pannello, e devo dire che la qualità peggiorava un pochino.
Non ho fatto le prove col 720p, poi vi dico. (magari qualche consiglio, so che dipende dallo scaler del dvd recorder, ma se qualcuno avesse esperienza con lo stesso dvd recorder.....)
Spero di avere fatto cosa gradita a qualcuno con questa mia breve descrizione.
Ah, dimenticavo: ieri è passato da casa mia un amico che ancora non aveva visto il pannello (era entusiasta per il suo fiammante LCD samsung), ma quando ha visto il 700e :eek: , mi ha detto letteralmente: i colori sono magnifici, da un senso di tridimensionalità alle immagini :D
ciao
Un nostalgico del tubo.Citazione:
Originariamente scritto da franchino69
Posso assicurarti che i migliori PDP non fanno rimpiangere anche il migliore dei "vecchietti".
E poi basta chiederlo a chiunque ha fatto il grande salto se avverte "saudade" verso i cari e vecchi Mivar o Trinitorn.
Scusa la veemenza
C'è già qualcuno che ha visto un blu-ray attraverso la ps3 sul px70e? Come giudicate la qualità di questa soluzione?
Ci sto facendo un pensierino... e non sono molto convinto della longevità del formato HDDVD; questo mi fa propendere per un lettore blu-ray.... ma i dubbi sono ancora tanti.
- 3 hdmi Vs 2 hdmi
- 3 scart Vs 2 scart
- SRS Vs no
- hd Vs full-hd
- 3072 Vs 4096 livelli di gradazioni più scure
- 29 Vs 68,7 miliardi di colori
Secondo voi, a parte il prezzo, quale potrei scegliere? :confused:
l'uso principale è vedere film in dvd o blu ray, digitale satellitare e terrestre. Forse più in la anke ps3 e home theater.
Confido in voi
Grazie ;)
@xadhoom]
Ho comprato, divevo, un DvD recorder, panasonic dmr-57ehk,
Spero di avere fatto cosa gradita a qualcuno con questa mia breve descrizione.
molto gradita .......facci sapere
hai provato a registrare sull'hard disk interno ?
aspettiamo notizie ,
saluti zzblitz
@ghertz
prova con la funzione "cerca nella discussione"... troverai le risposte che cerchi...
certo che si..:DCitazione:
Originariamente scritto da zzblitz
ho programmato qualche evento, che con la funzione Guide Plus è davvero una figata (in pratica vengono scaricati i palinsesti televisivi giornalmente, e se si vuole programmare una registrazione, basta navigare all'interno dei palinsesti e selezionare quale programma si vuole registrare, scusate il piccolo OT).
Ho registrato la puntata di ieri dei simpson, e devo dire che la qualità è abbastanza buona, ma devo fare ancora prove più dettagliate magari con qualche film, dove potrei apprezzare meglio le sue caratteristiche.
Comunque la cosa più carina è la possibilità di utilizzare lo stesso telecomando per il TV e il DvDRecorder, in quanto entrambi supportano il viera-link.
Scusate se per caso sono andato troppo OT. (adesso vado a mettere i commenti opportuni nel thread apposito).
ciao
[QUOTE]Notizie dall'assistenza: Pannello rotto.
Hanno chiesto l'autorizzazione alla Panasonic per la sostituzione.
[QUOTE]
@ masfer61
Ti hanno richiamato loro il giorno dopo o li hai dovuti richiamare te?
Anche il mio se lo sono venuti a prendere ieri.